Home Tags HUAWEI

Tag: HUAWEI

huawei logo

Nel giro di pochi anni Huawei è entrata di diritto nella top 3 dei produttori di smartphone. Soprattutto in Europa, dove l’azienda è arrivata testa a testa con nomi affermati da ben prima, spesso anche superandoli. Questo perché il colosso cinese è forte di una storia consolidata da ben prima di diventare nota ai più per i propri smartphone. È nata nel 1987 dalla mente di Ren Zhengfei, discussa personalità che è partita dalla costruzione di infrastrutture di rete per poi espandersi a tutto il resto del settore tecnologico. Il suo nome, “Huawei“, può essere tradotto in “La Cina è abile“, una filosofia di encomio alla volontà delle aziende cinesi di dimostrare le proprie capacità nel resto del mondo.

Dopo essersi fatta conoscere fra gli addetti ai lavori con la produzione di prodotti per operatori telefonici, fra cui modem USB, router e simili, ha iniziato a farsi strada nel segmento mobile. I primissimi telefoni iniziarono ad arrivare nel 2004, a partire dal Huawei C300, ma è nel 2005 che Huawei U626 si presenta come il primo modello 3G. Ma se si parla di Android si deve passare al 2009, anno in cui il MWC vide il debutto del Huawei U8220. A livello più mainstream l’azienda inizia a far parlare di sé nel 2012 con il lancio di Huawei Ascend P1, il primo vero top di gamma della ormai celebre gamma P.

huawei ascend p1

Se si parla della gamma Mate, invece, è al CES 2013 che vediamo il lancio di Huawei Ascend Mate. In entrambi i casi i vari modelli sono stati accompagnati dalla nomenclatura “Ascend”, successivamente abbandonata dal 2015 in poi. Ed è sempre in quell’anno che Huawei stringe una partnership con Google per la produzione del Nexus 6P. Se così vogliamo dire, la vera “fama” è arrivata nel successivo 2016 con Huawei P9, smartphone che fece molto parlare di sé grazie ad una dual camera avanzata e la collaborazione con Leica.

Da quell’anno in poi le vendite di Huawei sono via via aumentate, specialmente in Europa, grazie anche alla spinta nelle varie fasce di mercato. La serie P Lite/P Smart si è saputa imporre nel settore mid-range, grazie anche a numerosi modelli per tutti i gusti (e le tasche).

Huawei p9 plus

Guida agli smartphone

Se volessimo fare un appunto alla strategia commerciale di Huawei, questa riguarderebbe l’eccessiva varietà di modelli. Non soltanto è un produttore molto prolifico (soltanto nel 2018 sono stati lanciati 41 modelli), ma la differenziazione fra Cina ed Europa a volte crea una po’ di confusione. Senza considerare anche l’esistenza di Honor, di cui parleremo più avanti. Ecco, quindi, come capire le differenze fra le varie sigle:

Serie P

Nata nel 2012, la serie P rappresenta quella principale nella quale spiccano i vari top di gamma annuali. Ma non solo: da qualche anno l’azienda ha ramificato la famiglia P, facendo nascere ulteriori classificazioni. Queste ad oggi comprendono P Lite e P Smart, ovvero i modelli mid-range specialmente per il mercato europeo. Ma in precedenza ce n’erano di ulteriori, ad esempio P Max e P Plus, ovvero i phablet (quando ancora c’era differenza). Dal 2018 è stata introdotta la serie P Pro, ovvero i top di gamma completi di tutte le caratteristiche più pregiate.

Huawei P30 Pro

Serie Mate

Come accade con Samsung Galaxy Note, la serie Mate rappresenta il non-plus-ultra in casa Huawei. Mentre la serie P debutta ad inizio annata, quella Mate viene lanciata nella seconda metà dell’anno. Nata sotto l’insegna dei phablet, si è evoluta nel proporre tecnologie sempre più all’avanguardia. A partire dalla nona generazione si sono create nuove categorie, ovvero Lite per i mid-range e Pro per la fascia premium. Ne sono state create anche delle varianti in collaborazione con Porsche, ancor più pregiate (e costose).

All’interno della gamma Mate ricade anche Huawei Mate X, ovvero uno dei primissimi smartphone pieghevoli ad aver fatto il debutto in circolazione.

huawei mate x

Serie Y

Se si parla di fascia medio/bassa, invece, entra in gioco la serie Y.

Serie Nova

Ecco che con la serie Nova le cose si fanno più complesse, dato che si tratta di una gamma di smartphone nata per il mercato cinese. Successivamente alcuni modelli sono stati portati in esclusiva per l’Europa, mentre altri hanno fatto il loro sbarco sotto altro nome.

Serie Enjoy

Concludiamo con la serie Enjoy, altra serie mid-range esclusiva per il mercato cinese ma che, di tanto in tanto, fa la sua comparsa anche in Europa sotto altro nome.

huawei-logo-kirin-710-contro-snapdragon-710

Honor

A fine 2013 in Cina è stato introdotto da parte di Huawei il proprio sub-brand, ovvero Honor. Inizialmente è nato con l’intento di ambire all’utenza più giovanile, puntando specialmente al mercato online. Ma negli anni successivi si è poi esteso al mercato più generalista, ambendo anche a settori quali notebook, wearables ed accessoristica varia.

honor logo george zhao

Guida ai tablet

Non solo smartphone: da tempo Huawei si è fiondata nel mercato dei tablet, risultando come uno dei players più di successo del settore. Tutti i dispositivi prendono la nomenclatura MediaPad, per quanto ci sia una differenziazione fra due gamme: M (fascia medio/alta) e T (fascia medio/bassa).

honor

Guida ai notebook

Se non bastassero i tablet, la gamma MateBook si è evoluta dal concetto di tablet 2-in-1 del MWC 2016 a veri e propri portatili nel 2017.

Huawei MateBook X Pro

Valori SAR

A differenza di Xiaomi, OnePlus (come tanti altri produttori) non indica ufficialmente i valori SAR dei propri smartphone. L’acronimo “SAR” indica la dicitura “Specific Absorption Rate“, cioè il tasso di assorbimento specifico. Si tratta del valore indicante la quantità di energia che il corpo umano assorbe se esposto ad un campo elettromagnetico RF, come quello generato dagli smartphone.

Detto questo, alcuni team hanno misurato e raccolti i valori di alcuni modelli, qua di seguito riportati:

  • Huawei P30 – 0.33 W/kg (testa) – 0.85 W/kg (corpo)
  • Huawei P30 Pro – 0.64 W/kg (testa) – 0.99 W/kg (corpo)
  • Huawei P20 – 0.76 W/kg (testa) – 1.26 W/kg (corpo)
  • Huawei P20 Pro – 0.73 W/kg (testa) – 1.22 W/kg (corpo)
  • Huawei P20 Lite – 0.75 W/kg (testa) – 1.21 W/kg (corpo)
  • Huawei P10 – 0.96 W/kg (testa) – 0.99 W/kg (corpo)
  • Huawei P10 Plus – 0.89 W/kg (testa) – 0.76 W/kg (corpo)
  • Huawei P10 Lite – 0.89 W/kg (testa) – 0.91 W/kg (corpo)
  • Huawei P9 – 1.49 W/kg (testa) – 0.96 W/kg (corpo)
  • Huawei P9 Plus – 1.48 W/kg (testa) – 1.49 W/kg (corpo)
  • Huawei P9 Lite – 1.38 W/kg (testa) – 0.53 W/kg (corpo)
  • Huawei Mate 20 – 0.44 W/kg (testa) – 0.99 W/kg (corpo)
  • Huawei Mate 20 Pro – 0.4 W/kg (testa) – 0.96 W/kg (corpo)
  • Huawei Mate 10 Pro – 0.87 W/kg (testa) – 1.28 W/kg (corpo)
  • Huawei Mate 9 – 1.64 W/kg (testa) – 1.36 W/kg (corpo)
  • Huawei P Smart 2019 – 0.83 W/kg (testa) – 1 W/kg (corpo)
  • Huawei Nova Plus – 1.41 W/kg (testa) – 1.47 W/kg (corpo)

valori sar

Modding

A partire dal 2018 il team software di Huawei ha deciso di mettere i bastoni fra le ruote alla community del modding. Huawei Device Co., Ltd ha annunciato la rimozione della possibilità di effettuare lo sblocco del bootloader. Questo per evitare l’eventualità che i rivenditori di terze parti possano vendere dispositivi con ROM contraffatte. C’è ancora la possibilità di effettuare tale sblocco, ma soltanto tramite il servizio a pagamento di FunkyHuawei. Così facendo si può avere accesso all’installazione delle custom ROM, diverse delle quali diffuse sul portale OpenKirin.

funkyhuawei logo

Huawei e questione USA

Per quanto già nel 2018 ci fossero avvisaglie in merito, è nel 2019 che il ban USA ha duramente colpito l’immagine di Huawei. Abbiamo già approfondito in più occasioni la situazione e potete trovare un nostro approfondimento in questo editoriale.

huawei donald trump xi jinping

Prezzi: differenze con la Cina

Vista la vastità del proprio catalogo, l’offerta di Huawei è pensata per veramente tutte le tasche, dai dispositivi a 150€ a quelli da ben più di 1000€. Come spesso accade quando si tratta di brand tech, anche Huawei è partita con prezzi mediamente vantaggiosi, per poi adeguarsi ai principali players come Apple e Samsung. Ma com’è la situazione dell’Italia se rapportata alla madrepatria Cina?

  • Huawei P30: 799.90€ (Italia) – 519€ (Cina)
  • Huawei P30 Pro: 999.90€ (Italia) – 715€ (Cina)
  • Huawei P30 Lite: 369€ (Italia) – 260€ (Cina)
  • Huawei Mate 20: (Italia) – 521€ (Cina)
  • Huawei Mate 20 Pro: 799€ (Italia) – 703€ (Cina)
  • Huawei Mate 20 X 5G: 1099€ (Italia) – 807€ (Cina)

Offerte Huawei

Negli scorsi mesi abbiamo lanciato GizDeals Group. In questo gruppo Telegram vi aiutiamo con i vostri acquisti online, a tema Xiaomi e non, su eBay, Amazon, GearBest e via dicendo. Qua potrete trovare numerosi coupon ed offerte come queste in tempo reale, oltre al supporto giornalieri con consigli su cosa e dove acquistare. Ecco cosa potete fare su GizDeals Group:

  • richiedere coupon per i prodotti che vi interessano;
  • ricevere assistenza per i vostri acquisti dagli store cinesi (e non);
  • beneficiare di alcune offerte esclusive per il gruppo;
  • ricevere in anteprima le proposte più interessanti dalla Cina;
  • interagire con lo staff per consigli e suggerimenti.

ISCRIVITI A GIZDEALS GROUP

gizdeals - offerte - gearbest - amazon - ebay


Non perdere alcuna notizia in tempo reale e le migliori offerte dedicate a Huawei nel canale Telegram dedicato!

Kirin 1000 nel 2020, ma si parla già di Kirin 1100...

0
Stanno cambiando i programma in casa Huawei, seppur contrariamente alla volontà dell'azienda. La divisione HiSilicon si prepara ad accusare le limitazioni hardware che gli...

Huawei non è più leader nel mercato degli smartphone 5G ma...

0
Nel corso di tutto l'anno passato c'è stata una notevole esplosione del fenomeno 5G. Non solo per tutte le questioni riguardanti il ban di...

Kirin 710A è il primo SoC Huawei a non essere prodotto...

0
Sta proseguendo il braccio di ferro fra Huawei e USA, per quanto venga portato avanti unicamente dalla controparte statunitense. Anche se l'amministrazione Trump ci sta parzialmente...

Huawei Nova 7: nuovo update con la EMUI 10.1.1.126, ecco cosa...

0
Da qualche settimana sul mercato sono arrivati alcuni nuovi device, tra cui anche Huawei Nova 7 5G. Questo dispositivo, erede della serie precedente, ha...

Un fantomatico Huawei con HarmonyOS è apparso in rete

0
Viviamo in un mondo tecnologico come quello degli smartphone, dove è in atto un duopolio Android / iOS che, da un lato rende la...

Huawei Watch GT 2 e Band 4 ricevono il monitoraggio SpO2,...

0
Huawei è uno dei brand Android che più riesce a distinguersi nel settore wearable, dove ci sono modelli interessanti come Huawei Watch GT 2e,...

Huawei P30 Pro New Edition ufficiale: è il “nuovo” flagship con...

0
Ebbene sì, oggi proverete una sensazione di déjà vu a leggere di Huawei P30 Pro New Edition. Se prima era soltanto un rumors, per quanto...

Come attivare la funzione Smart Charge sui modelli Huawei e Honor...

0
Come abbiamo potuto constatare di recente, nelle ultime ore il colosso cinese ha dato il via al rilascio di Smart Charge e Assistant a...

Samsung Galaxy S20+ su DxOMark: sotto a Huawei, Honor, OPPO e...

0
Era soltanto questione di tempo prima che Samsung Galaxy S20+ facesse il suo debutto all'interno della classifica di DxOMark. Anche perché è uno dei camera phone...

Huawei P40 Lite 5G: tutto su scheda tecnica, prezzo e uscita...

0
La serie P40 del colosso cinese si prepara a dare il benvenuto ad un nuovo membro, stando a quanto rivelato da Roland Quandt. Il...

Recensione Huawei P40: compatto e con fotocamera al top!

0
Dopo aver analizzato il formidabile Huawei P40 Pro, nella recensione di oggi vi parleremo del fratello minore, ovvero Huawei P40, il quale risulta essere...

Huawei P40 Lite si aggiorna alla EMUI 10.0.1.167, ecco le novità

0
Da qualche tempo, ormai, ancor prima dell'uscita di tutta la famiglia P40, è stato lanciato sul mercato Huawei P40 Lite. Questo dispositivo, infatti, ha...

Huawei Phone Clone si aggiorna alla 10.1.1.360 e si rende più...

0
Tra le funzioni più utili che possiamo trovare negli smartphone Huawei, e più in generale nei dispositivi con l'interfaccia EMUI, è sicuramente Phone Clone....

Honor MagicBook: avvistato nuovo modello con AMD Ryzen 7

0
Non sarebbero soltanto Xiaomi e Redmi a star preparando un refresh della propria gamma di portatili. Anche il duo Huawei ed Honor sarebbero in...

Recensione Huawei MatePad Pro: il VERO RIVALE dell’iPad!

0
Se solo il Huawei MatePad Pro fosse uscito un anno fa, avremmo potuto gridare al miracolo. Perché dopo anni di tentativi (falliti) per raggiungere...

Huawei Mate 40 Pro con selfie cam nel display in un...

0
Abbiamo già visto concept raffigurati Huawei Mate 40 Pro, alcuni fattibili, altri alquanto inverosimili, per quanto sempre poco attendibili. Adesso ne abbiamo uno ulteriore, in...

Huawei P Smart 2020 ufficiale in Europa con i servizi Google

0
Dopo il mega leak pubblicato da Roland Quandt, Huawei P Smart 2020 debutta ufficialmente in Europa, ancora una volta con i servizi Google a...

Huawei Next-Image 2020: al via il nuovo concorso fotografico, ecco come...

0
Anche quest'anno, in questo momento così difficile a causa della pandemia di Coronavirus (Covid-19), Huawei ha deciso di indire il concorso fotografico che coinvolge...