Negli ultimi anni, vista l’importanza acquisita dalle notifiche, sempre più utenti si sono avvicinati al mondo dei wearable. In più di un’occasione, infatti, risulta particolarmente utile gestire le notifiche direttamente dal polso anziché utilizzare lo smartphone. Ma non solo, dato che questi dispositivi integrano numerose funzioni. Ecco perché in questo articolo vi diamo la nostra classifica dei migliori smartwatch cinesi.
I migliori smartwatch cinesi
N.B. – Se non visualizzate correttamente i box presenti all’interno della nostra guida, provate a disattivare AdBlock. Inoltre vi segnaliamo che su Amazon, in alcuni casi è presente la voce “Applica Coupon”, che vi permette di risparmiare (vale solo se c’è una promo attiva su un determinato prodotto).
Xiaomi Smart Band 10
Anche quest’anno Xiaomi ha rinnovato la sua iconica smartband: la nuova versione non stravolge le cose ma migliora alcuni aspetti. Il display è più ampio e luminoso, mentre il software è ancora più scattante grazie all’apporto di HyperOS 2. Ancora una volta si tratta di un fitness tracker imperdibile sia per il suo design che per la sua autonomia super (fino a 21 giorni).
- Design: Smartband
- Display: AMOLED 1,72″ (520 x 212)
- Batteria & Autonomia: 233 mAh, fino a 21 giorni
- GPS: Assente
- Processore: /
- Memorie: /
- Software: HyperOS 2
- RECENSIONE
- 49,9€
Xiaomi Band 9 Pro
Oltre alla versione standard, Xiaomi è solita lanciate anche un modello superiore Pro, dal look più simile a quello di uno smartwatch e con alcune migliorie (ovviamente ad un prezzo superiore). Xiaomi Smart Band 9 Pro è dotata di caratteristiche premium e tanta eleganza: imperdibile per chi cerca un orologio completo a tutto tondo, al giusto prezzo.
- Design: Rettangolare
- Display: AMOLED 1,74″ (480 x 366), copertura in vetro 2.5D
- Batteria & Autonomia: 350 mAh, fino a 21 giorni
- GPS: GNSS
- Processore: /
- Memorie: / GB di RAM, / GB di ROM
- Software: HyperOS
- 69,9€
Honor Band 10
Dotata di un design accattivante con un display con bordi curvi ed un corpo sottile e leggero, Honor Band 10 offre un ampio schermo da 1,57″, uno stile più da smartwatch che da fitness tracker, tanta autonomia (fino a 14 giorni).
- Design: Smartband
- Display: AMOLED 1,57″ (402 x 257)
- Batteria & Autonomia: 180 mAh, fino a 14 giorni
- GPS: Assente
- Processore: /
- Memorie: /
- Software: Proprietario
- 49,9€
Huawei Watch 5
Il nuovo Huawei Watch 5 adotta il solito stile elegante, con un ampio schermo circolare, materiali premium e dimensioni da 42 e 46 mm. La novità tech è rappresentata dalla tecnologia di rilevamento multiplo Huawei X TAP, che integra sensori ECG, PPG e tattili in un’unica interfaccia semplificata. Bello e in grado di dare enormi soddisfazioni, compatibile con Android e iOS, non si fa mancare nemmeno i controlli gestuali e il supporto eSIM.
- Design: Rotondo
- Display: AMOLED 1,38″ o 1,5″ (466 x 466)
- Autonomia: fino a 3 giorni (42 mm) e fino a 4,5 giorni (46 mm)
- GPS: Presente
- Processore: /
- Memorie: /
- Software: HarmonyOS 5.0
- RECENSIONE
- 537€ (46 mm)
Redmi Watch 5
Redmi Watch 5 è il nuovo arrivato della costola di Xiaomi, dotato di uno schermo AMOLED da ben 2″, GPS, chiamate Bluetooth, tanta autonomia (fino a 24 giorni) e il pacchetto completo per salute e allenamento (con il supporto ad oltre 150 sport).
- Design: Quadrato
- Display: AMOLED 2,07″
- Batteria & Autonomia: 550 mAh, circa 24 giorni
- GPS: Presente
- Processore: /
- Memorie: /
- Software: HyperOS 2
- 83€
Amazfit Bip 6
Amazfit Bip 6 è la nuova incarnazione dello smartwatch sportivo per eccellenza: ormai ci accompagna da ben 6 generazioni, tutte dal rapporto qualità/prezzo eccellente. Anche l’ultima versione non fa una piega: lo schermo AMOLED è ampio (quasi 2″) e luminoso (2.000 nit), c’è il GPS, il sistema è Zepp OS ed è presente sia il supporto alle chiamate Bluetooth che all’assistente vocale AI Zepp Flow.
- Design: Quadrato
- Display: AMOLED 1,97″ (450 x 390)
- Batteria & Autonomia: 340 mAh, fino a 14 giorni
- GPS: Presente
- Processore: /
- Memorie: /
- Software: Zepp OS 4.5
- 69€
OnePlus Watch 3
Elegante e completo, OnePlus Watch 3 è l’ultimo indossabile dell’azienda: finito sotto i riflettori per la simpatica scritta “Meda in China”, frutto di un errore, ora è finalmente disponibile all’acquisto. Mosso dall’ultimo chipset Snapdragon W5, con tanta batteria, Wear OS 5 di Google, l’NFC per i pagamenti e il GPS.
- Design: Rotondo
- Display: AMOLED 1,5″ (466 x 466)
- Batteria & Autonomia: 631 mAh, fino a 3 giorni
- GPS: Presente (L1 + L5)
- Processore: Snapdragon W5 + BES2800 MCU
- Memorie: 2 GB di RAM, 32 GB di ROM
- Software: Wear OS 5
- RECENSIONE
- COMPRA ORA 299€ (ancora per poche ore!)
OPPO Watch X2
OPPO Watch X2 è il secondo capitolo della serie ed arriva con Wear OS di Google, un chipset Snapdragon e certificazioni IP68 e MIL-STD-810H per la massima resistenza (acqua, polvere e condizioni estreme). Insomma ancora una volta la casa cinese ha colpito nel segno con un indossabile elegantissimo e dalle prestazioni top (ovviamente realizzato con materiali premium).
- Design: Rotondo
- Display: AMOLED 1,5″ (466 x 466)
- Batteria & Autonomia: 631 mAh, fino a 120 ore
- GPS: Presente (L1 + L5)
- Processore: Snapdragon W5
- Memorie: 2 GB di RAM, 32 GB di ROM
- Software: Wear OS 5
- RECENSIONE
- COMPRA ORA 399,9€
Kospet Tankt T3 Ultra 2
Kospet Tank T3 Ultra 2 è uno smartwatch rugged pensato per resistere a condizioni estreme. Dotato di scocca in acciaio e vetro Gorilla Glass 3, è impermeabile (5 ATM, IP69K) e adatto a sport outdoor. Il display AMOLED da 1,43” offre alta visibilità, mentre la batteria da 470 mAh garantisce fino a 15 giorni di autonomia. Presenti all’appello oltre 170 modalità sportive, GPS Dual-band, altimetro, bussola e barometro. Compatibile con Android/iOS, supporta chiamate Bluetooth e notifiche. Perfetto per chi cerca resistenza, funzionalità e durata in un solo dispositivo.
- Design: Rotondo
- Display: AMOLED 1,43″ (466 x 466)
- Batteria & Autonomia: 470 mAh, fino a 35 ore/15 giorni
- GPS: Presente
- Processore: /
- Memorie: /
- Software: OS proprietario
- RECENSIONE
- COMPRA ORA 159,9€
Per tutti i coupon e le offerte sugli smartphone cinesi (e non solo) vi invitiamo a seguire il nostro canale Telegram GizDeals e tutti gli altri canali tematici.
BangGood Italia | GizDeals eBay | GizDeals Affari dal Web | Gizdeals AliExpress
I link di acquisto presenti in questo articolo generano una piccola commissione per GizChina.it. Scopri tutti i dettagli qui.
⭐️ Scopri le migliori offerte online grazie al nostro canale Telegram esclusivo.