Home Tags OPPO

Tag: OPPO

OPPO logo

Se si pensa al competitivo mercato degli smartphone in Cina, uno dei principali nomi che salta al pensiero è senza ombra di dubbio OPPO. Per quanto non sia conosciutissimo qua in Europa, il suo ritorno in occidente ha fatto sì che sempre più persone abbiano iniziato a conoscere il brand. A differenza di realtà come Xiaomi, Redmi o Honor, il cui obiettivo è tenere quanto più bassi i prezzi, OPPO ha deciso di adottare una filosofia più premium.

Fondata nel 2001 da Chen Mingyong come Guangdong OPPO Mobile Telecommunications Corp., Ltd, fa parte del colosso asiatico BBK Electronics Corporation. Sotto questa società fanno capo altre società conosciute, come OnePlus, Vivo e Realme. Nel caso di OPPO, inizialmente l’azienda si è distinta nel settore hi-tech producendo lettori blu-ray e prodotti audio, come cuffie e DAC portatili. Tuttavia, lo scorso 2018 OPPO Digital, la filiale dedicata a questi dispositivi, ha annunciato la sua dipartita dal mercato.

oppo digital

A partire dal 2008 l’azienda ha preferito virare su quello che all’epoca era il fiorente segmento degli smartphone. Da allora è riuscita ad imporsi soprattutto sul territorio asiatico, potendo contare su più di 200.000 negozi soltanto in Cina, vendendo centinaia di milioni di dispositivi e piazzandosi nella top 5 dei produttori mobile.

Il primissimo telefono targato OPPO rispondeva al nome di Smile Phone, il cui nome derivava dalla simpatica finitura della back cover. Ma il primo e vero smartphone fu l’OPPO Finder, lanciato nel 2012 (anno di Samsung Galaxy S3) con caratteristiche di spicco per l’epoca. Oltre ad uno spessore di soli 6.65 mm, il dispositivo aveva un display Super AMOLED da 4.3″ ed una fotocamera da 8 mega-pixel.

LEGGI ANCHE:
Ripercorriamo la storia degli smartphone OPPO, fra record e innovazione

Sempre nel 2012, con il lancio di OPPO Ulike 2 uno dei target divenne ufficialmente quello di essere il vero Selfie Expert. Da lì in poi gli ingegneri riservarono molta importanza al comparto fotografico frontale, da sempre un pallino del pubblico asiatico. Al contempo, OPPO Find 5 fu il primo vero top di gamma del 2012, con il quale imporsi nella cerchia dei produttori più all’avanguardia, grazie ad un display Full HD ed uno Snapdragon S4 Pro.

Per chi non lo sapesse, OPPO ha fatto molto anche per il concetto di fotocamera rotante. Una feature ripresa a metà 2019 da alcuni produttori come ASUS e Samsung ed inizialmente introdotta da OPPO N1 ed N3.

Olly, la mascotte dell’azienda

Come ogni azienda asiatica che si rispetti, anche OPPO ha una sua mascotte. Si chiama Olly, in italiano OPPOlino, ed ha una forma umanoide: non si sa molto di lui, se non che sembra una sorta di alieno. Nel dubbio, guardate questo gruppo di Olly alle prese con il ballo.

Guida agli smartphone

Serie Find

Anche se conta un solo modello, la serie più pregiata della società è quella che include OPPO Find X. Lo smartphone pionieristico fece parlare molto di sé per un comparto fotografico totalmente a scomparsa.

Serie Reno

La vera serie principale ad oggi è OPPO Reno, sotto alla quale ricadono più modelli. La base è il modello standard di OPPO Reno, dalla quale si ramificano varianti dalle differenti specifiche e fattezze.

Serie R

Precedentemente a quella Reno, la serie OPPO R era quella più caratteristica del catalogo di OPPO. In questa famiglia di smartphone trovavamo i modelli più equilibrati per quanto riguarda scheda tecnica e prezzo di listino.

Serie A

Se si parla di fascia mid-range, OPPO A comprende l’insieme di terminali meno costosi, ma comunque ogni tanto con dettagli curati.

Serie F

La famiglia OPPO F si è resa molto nota, soprattutto in Asia, per essere quella cosiddetta “Selfie Expert”. Questo grazie a varie features software, specialmente filtri Bellezza, e a sensori con tanti mega-pixel. Tutto ciò pur mantenendo prezzi contenuti, visti i chipset non di fascia alta utilizzati.

Serie K

Probabilmente la meno a fuoco fra tutte, la serie OPPO K comprende soltanto due modelli, fra cui il più recente OPPO K3.

Realme

Così come visto con Huawei ed Honor prima e Xiaomi e Redmi dopo, anche OPPO ha deciso di lanciare un proprio sub-brand. Il suo debutto ufficiale è avvenuto in Asia a metà 2018, con lo scopo iniziale di rivaleggiare ad armi pari in India con Xiaomi. Ma prontamente si è diffuso il marchio, fino ad arrivare anche in Europa ad inizio 2019.

realme logo

Accessori

A dispetto di quanto visto in Italia, la divisione cinese di OPPO offre alla sua clientela anche diversi accessori. Fra i prodotti disponibili online ed offline troviamo powerbank, caricatori, da auto e non, auricolari Bluetooth e cablati, cover protettive e selfie stick.

OPPO O-Free

Software e modding

Come pressoché tutti i produttori mobile, anche OPPO ha una interfaccia proprietaria, denominata ColorOS. Fra le varie presenti in circolazione, era una delle più simili ad iOS. Fortunatamente con le ultime declinazioni c’è stato uno spostamento verso un’identità più marcata, per quanto non risulti ancora una delle più apprezzate. Anche perché, a differenza di Xiaomi e OnePlus, il modding è molto poco diffuso per gli smartphone OPPO. Chissà se vedremo mai uno smartphone OPPO con a bordo Android One!

OPPO e banda 20: cos’è e cosa implica

Ogni volta che si parla di smartphone provenienti dalla Cina, c’è sempre una parentesi che riguarda il supporto o meno della banda 20. Fortunatamente con la fusione di Wind e 3 Italia questo parametro è passato in secondo piano. Fatto sta che, essendo ufficialmente disponibili in Italia, gli smartphone OPPO non hanno alcun problema dal punto di vista della connettività. Ma se si parla di modelli asiatici ecco che il discorso si fa più complesso, dato che alcuni la supportano, altri no. Per capirlo dovrete necessariamente fare riferimento al sito ufficiale cinese.

lte 4g banda 20

OPPO Italia

Dopo la chiusura dello store europeo a metà 2017, il 30 maggio 2018 ha segnato il ritorno ufficiale di OPPO Italia. Per il momento l’azienda ha deciso di affidarsi alla distribuzione offline ed online all’interno di alcune delle catene d’elettronica italiane, come MediaWorld, Euronics, Expert, Unieuro, Trony e Comet. Lo stesso si può dire con gli operatori telefonici, fra cui TIM, Wind e 3 Italia.

Niente da fare, invece, per gli OPPO Store, al momento relegati esclusivamente alla Cina. Se mai li vedremo anche in Italia è ancora presto per dirlo, nella speranza che il brand possa crescere e stabilirsi maggiormente sul nostro suolo.

SITO UFFICIALE
FACEBOOK
INSTAGRAM

Assistenza e Garanzia

Grazie all’arrivo in Italia di OPPO, adesso anche gli smartphone venduti ufficialmente possono godere di garanzia a tutti gli effetti. Il supporto offerto dall’azienda è di tutto rispetto, visto che, rispetto ad altri marchi, offre un servizio di assistenza pick-up a domicilio. Ciò significa che, se si ha un problema con lo smartphone acquistato, OPPO si incarica di venirvelo a ritirare a casa, con relativo call center di gestione. Sulla pagina dedicata trovate tutte le informazioni necessarie.

Prezzi: differenze con la Cina

Come anticipato, la filosofia di OPPO non è propriamente adatta a coloro che vogliono spendere il meno possibile. In contrapposizione a molti brand cinesi, infatti, OPPO ha preferito puntare alla produzione di dispositivi più pregiati. Ma che differenze ci sono fra i prezzi italiani e quelli cinesi? Prendiamo qualche esempio significativo, considerando le cifre di listino al lancio in Europa e in Cina:

  • OPPO Find X
    • 999€ – 5999 yuan (784€)
  • OPPO Reno 10x Zoom
    • 799€ – 4799 yuan (627€)
  • OPPO RX17 Pro
    • 599€ – 4299 yuan (561€)
  • OPPO Reno
    • 499€ – 2999 yuan (392€)
  • OPPO Reno Z
    • 349€ – 2499 yuan ()
  • OPPO AX7
    • 249€ – 1899 yuan (248€)

OPPO logo

Offerte OPPO

Negli scorsi mesi abbiamo lanciato GizDeals Group. In questo gruppo Telegram vi aiutiamo con i vostri acquisti online, a tema Xiaomi e non, su eBay, Amazon, GearBest e via dicendo. Qua potrete trovare numerosi coupon ed offerte come queste in tempo reale, oltre al supporto giornalieri con consigli su cosa e dove acquistare. Ecco cosa potete fare su GizDeals Group:

  • richiedere coupon per i prodotti che vi interessano;
  • ricevere assistenza per i vostri acquisti dagli store cinesi (e non);
  • beneficiare di alcune offerte esclusive per il gruppo;
  • ricevere in anteprima le proposte più interessanti dalla Cina;
  • interagire con lo staff per consigli e suggerimenti.

ISCRIVITI A GIZDEALS GROUP

gizdeals - offerte - gearbest - amazon - ebay


Discuti con noi dell'articolo e di OPPO nel gruppo TelegramFacebook. Non perdere alcuna notizia in tempo reale e le migliori offerte dedicate su OPPO Inside!

OPPO Find X vs OnePlus 6 vs Xiaomi Mi 8 vs...

0
Si sa, quello della batteria è un argomento da sempre delicato quando si parla di smartphone. I telefoni diventano sempre più potenti, hanno schermi...

OPPO supera Xiaomi e OnePlus nel segmento premium, secondo Counterpoint

0
La nota società di analisi Counterpoint ha pubblicato un recente report che indica i risultati raggiunti dalle aziende produttrici di smartphone nel secondo trimestre...

OnePlus 6T mostrato nelle prime foto hands-on? La risposta è no

0
Quando l'attesa dietro al lancio di uno smartphone come OnePlus 6T è così elevata, il rischio fake è sempre dietro l'angolo. Specialmente quando si parla...

Recensione OPPO Find X Lamborghini Edition: luci ed ombre lussureggianti

0
Dopo aver avuto modo di provarlo per settimane nella sua variante classica, oggi parliamo di OPPO Find X Lamborghini Edition, la variante di lusso del...

OPPO: tre modelli apparsi sul TENAA, potrebbero avere il sensore ID...

0
OPPO è stato uno dei produttori più attivi in questo 2018 e, stando alle ultime notizie, potrebbe proseguire nel trend anche per il resto...

OPPO è tra i migliori brand cinesi del 2018, secondo Facebook

0
Nella giornata di ieri si è tenuto il terzo Facebook Overseas Marketing Summit a Shangai, un'occasione per fare il punto della situazione sui quali...

OPPO R15 Pro: migliori cover, pellicole ed accesori

0
OPPO R15 Pro è stata la scelta del brand asiatico per ritornare di gran carriera in Europa. Lo smartphone dedicato alla fascia medio/alta del...

OPPO A7X ufficiale con notch a goccia ed Helio P60

0
Il nuovo mid-range del produttore cinese è stato ufficializzato tramite il sito ufficiale ed arriva con un design ed una scheda tecnica che ricalcano...

OnePlus 6T: nuove foto render e dettagli sulla scheda tecnica

0
L'avevamo già visto in questo video concept e oggi si torna a parlare di OnePlus 6T. Questo grazie alle nuove immagini render postate in rete...

OPPO A3: migliori cover, pellicole ed accessori

0
OPPO A3 è il device di fascia media con il quale l'azienda cinese ha deciso di ritornare sul mercato europeo. Se siete tra quelli...

eBay: i migliori smartphone cinesi scontati fino a 100€ con il...

0
Dopo la promo estiva incredibile, eBay ritorna a stupire con il nuovo coupon valido a partire dal 7 settembre. La piattaforma di e-commerce mette...

OPPO Find X arriva in Italia ad un prezzo di 999€...

0
Il dispositivo più entusiasmante e interessante degli ultimi mesi è stato sicuramente l'OPPO Find X che abbiamo avuto modo di scoprire all'evento lancio di...

Elephone PX sarà un ibrido fra OPPO Find X, Vivo NEX...

0
Si sa, il mondo degli smartphone è piuttosto competitivo, soprattutto quando si parla di produttori cinesi. E ciò spesso comporta delle scelte non totalmente...

OPPO Find X si prepara a conquistare l’Italia: meno tre al...

0
Tramite i canali social nostrani, l'azienda cinese ha annunciato la data di uscita di OPPO Find X in Italia. Il top di gamma debutterà...

Xiaomi ed OPPO: partnership con Samsung per i device pieghevoli |...

0
Mentre Xiaomi ha reso pubblico il prossimo Xiaomi Mi MIX 3, arrivano voci fondate che guardano già al futuro. Secondo un rapporto di ETNews,...

Vivo X23: nelle prime immagini reali mostra più di una somiglianza...

0
OPPO e Vivo ancora a braccetto. Dopo aver sconvolto il mercato con i rivoluzionari OPPO Find X e Vivo NEX S (qui la nostra...

OPPO: implementato con successo il modulo 5G

0
Nell'ultimo anno OPPO si è messa in risalto per essere all'avanguardia sotto molti punti di vista. Non a caso, OPPO Find X ha rappresentato...

RealMe 2 ufficiale: notch e dual camera per il nuovo arrivato

0
Dopo essersi svincolata da OPPO, RealMe è pronta a lanciare il suo nuovo smartphone da azienda indipendente, il RealMe 2, il quale arriva con...