Home Tags ONEPLUS

Tag: ONEPLUS

OnePlus logo

Nel mondo della telefonia asiatica OnePlus rappresenta una sorta di case history. Al contrario della pressoché totalità dei produttori in circolazione, infatti, il brand è noto per lanciare pochissimi modelli all’anno, tutti di fascia alta. La sua nascita è avvenuta in maniera peculiare, dato che è iniziata come una sorta di costola di OPPO per poi diventare un’entità a sé stante.

La società è nata nel 16 dicembre 2013 dalle mani di Pete Lau, precedentemente dirigente di OPPO, e Carl Pei, noto fra gli addetti ai lavori per aver prima lavorato in ambito management di Nokia, Meizu ed OPPO. Da questa dualità sorge questa idea, sotto l’egida di BBK Electronics, il cui nome prende spunto dal primissimo modello.

Oneplus one

Questo fu OnePlus One, resosi celebre per coniugare un prezzo estremamente basso (269/299€) e caratteristiche di fascia alta, tanto da coniare l’ormai abusato termine “flagship killer“. Ma non solo: OPO fu il primo smartphone cinese ad investire su un software alternativo, ovvero la CyanogenMod. Visto che all’epoca era soltanto una startup, OnePlus decise di affidarsi ad un controverso sistema ad inviti. Senza uno di questi non era possibile accedere alla vendita, apparentemente un’assurdità per le dinamiche standard del mercato.

Dal 2015 in poi la produzione di OnePlus si è concentrata esclusivamente sulla fascia alta, seppur con prezzi mediamente più bassi della concorrenza. L’unica eccezione fu OnePlus X che, nel 2015, puntò al segmento mid-range, ma da allora l’azienda ha deciso di accantonare questo progetto.

Guida agli smartphone

Come anticipato, OnePlus si contraddistingue da tutti gli altri competitors per proporre un’unica gamma di smartphone, in pieno stile Apple. Tolto il succitato OnePlus X, tutti i modelli lanciati negli anni sono stati i successori di OnePlus One. A partire dal 2016 c’è stato un leggero cambio di rotta, con l’introduzione della gamma T. Non si tratta, però, di una serie differente, bensì di un upgrade del modello presentato a metà annata. Un cambiamento più sostanzioso è avvenuto nel 2019, quando OnePlus ha deciso di aggiungere anche un modello Pro con features più premium.

Accessori

Oltre agli smartphone, OnePlus offre ai propri clienti anche diversi accessori, per quanto non si possa parlare di un vero e proprio ecosistema. Oltre a prodotti classici come cover, pellicole e caricatori ci sono anche oggetti come cuffie Bluetooth/cablate e lo zaino Explorer Backpack.

oneplus bullets wireless 2

Valori SAR

A differenza di Xiaomi, OnePlus (come tanti altri produttori) non indica ufficialmente i valori SAR dei propri smartphone. L’acronimo “SAR” indica la dicitura “Specific Absorption Rate“, cioè il tasso di assorbimento specifico. Si tratta del valore indicante la quantità di energia che il corpo umano assorbe se esposto ad un campo elettromagnetico RF, come quello generato dagli smartphone.

Detto questo, alcuni team hanno misurato e raccolti i valori di alcuni modelli, qua di seguito riportati:

  • OnePlus 5 – 1.39 W/kg (testa) – 1.48 W/kg (corpo)
  • OnePlus 5T – 1.68 W/kg (testa) – 1.71 W/kg (corpo)
  • OnePlus 6 – 1.33 W/kg (testa) – 1.38 W/kg (corpo)
  • OnePlus 6T – 1.55 W/kg (testa) – 1.26 W/kg (corpo)
  • OnePlus 7 – 1.11 W/kg (testa) – 1.38 W/kg (corpo)
  • OnePlus 7 Pro – 1.19 W/kg (testa) – 1.39 W/kg (corpo)

valori sar

Guida alla OxygenOS

Se OnePlus è così tanto apprezzata buona parte del merito va alla gestione della componente software. Diversamente da Xiaomi, Huawei ed OPPO (per dire alcuni nomi), l’approccio di OnePlus è stato ben diverso sin da subito. Il primo OnePlus One era dotato di Cyanogen OS e, anche a seguito di una controversia in India con Micromax, venne avviato lo sviluppo di un’interfaccia proprietaria. Questa venne chiamata OxygenOS per il mercato occidentale, mentre la HydrogenOS fu la versione dedicata a quello asiatico.

In entrambi i casi, comunque, l’OS targato OnePlus è sempre stato indirizzato verso il mondo delle custom ROM, offrendo una vasta personalizzazione, una certa flessibilità al mondo del modding ed una preferenza a garantire alte performance ed una UI tendente ad Android stock. Da un po’ di tempo a questa parte, poi, OnePlus ha avviato il programma Open Beta, con cui fornire agli utenti più esperti ed afecionados le ultime features in cambio del relativo beta testing.

oxygenos logo oneplus

OnePlus e banda 20: cos’è e cosa implica

Ogni volta che si parla di smartphone provenienti dalla Cina, c’è sempre una parentesi che riguarda il supporto o meno della banda 20. Fortunatamente con la fusione di Wind e 3 Italia questo parametro è passato in secondo piano. Comunque, vendendo ufficialmente in Italia, gli smartphone nostrani non soffrono di alcun problema sotto questo punto di vista. Lo stesso si può dire per la controparte asiatica, anch’essa dotata di supporto alla frequenza ad 800 MHz.

lte 4g banda 20

OnePlus Italia

Sin dal primo OnePlus One, l’intendo dell’azienda è stato quello di lavorare su scala globale. A metà 2014 vennero avviate le vendite ufficiali nel mercato online in Italia, inizialmente unicamente sullo store ufficiale e successivamente anche su Amazon. E come ogni brand che si rispetti, non manca una community italiana su cui condividere i propri feedback e leggere quelli altrui.

SITO UFFICIALE
FACEBOOK
INSTAGRAM
TWITTER

Assistenza e Garanzia

Essendo presente a tutti gli effetti sul suolo italiano, tutti i prodotti acquistati da OnePlus Italia godono di garanzia di 2 anni. Oltre a ciò, la notizia veramente interessante è la conferma del supporto anche a coloro che acquistano dalla Cina. Ecco perché OnePlus ha confermato l’esistenza della garanzia ufficiale per gli smartphone acquistati da GearBest e BangGood. A differenza di quella italiana, questa è valida 1 anno: ve ne abbiamo parlato per esteso nell’articolo dedicato.

OnePlus 6 notch disattivabile

Prezzi: differenze con la Cina

Sin dal debutto, la filosofia di OnePlus è sempre stata quella di portare sul piatto prodotti di fascia alta ma con prezzi mediamente più bassi della concorrenza. Con il passare degli anni, però, questo aspetto è andato via via scemando, per quanto i prezzi di listino siano sempre inferiori. Lo “svantaggio” è la mancanza di svalutazione e di un vero e proprio street price, a differenza dei flagship Samsung e Huawei, per dire qualche esempio.

Se si vuole pagare meno, però, si può fare affidamento al sempre florido mercato cinese. Questo perché, come accade sempre, in Cina i prezzi sono ben inferiori rispetto alla controparte europea. Prendiamo, per esempio, gli ultimi modelli:

  • OnePlus 7
    • 6/128 GB: 559€ (solo EU)
    • 8/256 GB: 609€ (EU) – 391€ (Cina)
    • 12/256 GB: 456€ (solo Cina)
  • OnePlus 7 Pro
    • 6/128 GB: 709€ (EU) – 521€ (Cina)
    • 8/256 GB: 759€ (EU) – 586€ (Cina)
    • 12/256 GB: 829€ (EU) – 651€ (Cina)

xiaomi prezzo

Offerte OnePlus

Negli scorsi mesi abbiamo lanciato GizDeals Group. In questo gruppo Telegram vi aiutiamo con i vostri acquisti online, a tema Xiaomi e non, su eBay, Amazon, GearBest e via dicendo. Qua potrete trovare numerosi coupon ed offerte come queste in tempo reale, oltre al supporto giornalieri con consigli su cosa e dove acquistare. Ecco cosa potete fare su GizDeals Group:

  • richiedere coupon per i prodotti che vi interessano;
  • ricevere assistenza per i vostri acquisti dagli store cinesi (e non);
  • beneficiare di alcune offerte esclusive per il gruppo;
  • ricevere in anteprima le proposte più interessanti dalla Cina;
  • interagire con lo staff per consigli e suggerimenti.

ISCRIVITI A GIZDEALS GROUP

gizdeals - offerte - gearbest - amazon - ebay


Discuti con noi dell'articolo e di OnePlus nei gruppi TelegramFacebook (OP6 e OP7 e OP7 Pro) dedicati! E non perderti nessuna notizia e offerte in tempo reale seguendo il canale  Telegram!

OnePlus 6T: ecco quanto costeranno gli accessori ufficiali | Leak

0
Man mano che si avvicina la fatidica data del 17 ottobre (in cui dovrebbe avvenire la presentazione ufficiale) il OnePlus 6T diventa sempre più...

The Lab OnePlus 6T Edition ti permette di provare in anteprima...

0
Nuovo top di gamma e nuovo programma The Lab per l'azienda cinese! Tramite il forum ufficiale è arrivato l'annuncio dell'apertura delle iscrizioni a The...

OnePlus 3 e 3T: disponibile la OxygenOS 5.0.6 con le patch...

0
Il recente OP6 ha già ricevuto l'aggiornamento ad Android 9 Pie mentre anche questa volta le vecchie glorie del brand devono accontentarsi di un...

OxygenOS Open Beta 4: miglioramenti della batteria e altre novità per...

0
Mentre gli utilizzatori del firmware stabile sono stati accontentati a pieno (con Android 9 Pie!) continuano le release per i più "temerari" con la...

OnePlus 6T arriverà con una batteria da 3700 mAh | Leak

0
Oltre ai nuovi render - i quali dovrebbero restituire un design quanto più simile a quello definitivo del flagship - ecco che arriva l'ennesimo...

OnePlus 6T: ecco i nuovi render basati sulle ultime novità

0
Il lancio di OnePlus 6T è fissato per il 17 ottobre (in India) e ormai mancano poco più di due settimane all'appuntamento con la...

OnePlus 6T, Huawei Mate 20 Pro e Google Pixel 3: trapelano...

0
A poche settimane dal lancio ufficiale sembra che in rete sia già presenta la classifica DxOMark con i punteggi degli attesissimi top di gamma...

OPPO Find X vs OnePlus 6 vs Xiaomi Mi 8 vs...

0
Si sa, quello della batteria è un argomento da sempre delicato quando si parla di smartphone. I telefoni diventano sempre più potenti, hanno schermi...

OnePlus 5 e 5T: OxygenOS Open Beta 19/17 in rilascio con...

0
A due settimane di distanza dall'ultima release, l'azienda ha cominciato il roll out della nuova OxygenOS Open Beta 19/17 dedicata a OnePlus 5 e...

OnePlus 6T debutterà il 17 ottobre: la conferma dall’invito ufficiale leaked

0
Alcune settimane fa abbiamo avuto la conferma che il nuovo OnePlus 6T arriverà con un sensore ID integrato nel display e in quell'occasione sono...

OnePlus 6T senza mini jack: scatta la rivolta degli utenti su...

0
Un po' di giorni fa, l'azienda ha deciso di rivelare che il prossimo OnePlus 6T debutterà privo del mini jack per le cuffie e...

OnePlus: guai legali in Europa a causa della Dash Charge

0
Che il produttore cinese sia in procinto di utilizzare un nuovo nome per la sua tecnologia di ricarica rapida non è certo un segreto...

OnePlus 6: mod con Lockscreen Weather, AOSP Ambient Display ed altro...

0
Con l'arrivo del nuovo aggiornamento OxygenOS 9.0 basato su Android 9.0 Pie, la community dietro a OnePlus 6 ha introdotto nuove mod, come l'aggiunta del Google...

OnePlus 6T mostrato nelle prime foto hands-on? La risposta è no

0
Quando l'attesa dietro al lancio di uno smartphone come OnePlus 6T è così elevata, il rischio fake è sempre dietro l'angolo. Specialmente quando si parla...

OnePlus Switch 2.1 permette il trasferimento del Launcher, wallpaper e homescreen

0
La celebre applicazione dedicata al backup e al trasferimento dei dati da uno smartphone ad un dispositivo OnePlus si aggiorna e si arricchisce di...

OnePlus 6: come avere Google Feed in OnePlus Launcher

0
Se siete utenti appassionati del brand cinese ma non potete proprio rinunciare a Google Feed, XDA ha la soluzione perfetta per voi, con una...

OnePlus 6: aggiornamento OxygenOS 9.0 Stable con Android 9.0 Pie |...

0
Se siete fra i possessori di OnePlus 6, ci sono buone notizie per voi. Direttamente dal forum ufficiale arriva la notizia del lancio dell'aggiornamento alla OxygenOS...

OnePlus 6T: il primo video teaser ce ne dà un assaggio

0
Come di consueto, c'è molta attesa per OnePlus 6T, il cui lancio si terrà durante il mese di ottobre. Nella scorsa giornata abbiamo visto una...