Arriva una nuova classificaAntutu: il mese di Ottobre 2023 ha portato con sé una grande novità e ovviamente questa non può che impattare anche sull’elenco degli smartphone più potenti presenti sulla piattaforma di benchmark. Xiaomi 14 e 14 Pro sono le star del momento, ma ovviamente non è solo farina del sacco della compagnia cinese.
Quali sono gli smartphone più potenti su Antutu | Ottobre 2023
Il podio della classifica degli smartphone più potenti su Antutu per il mese di ottobre 2023 vede uno stravolgimento totale rispetto all’elenco di settembre. I cambiamenti riguardano solo la vetta, mentre per il resto non ci sono grandi novità. Le prime due posizioni sono occupate da Xiaomi 14 e 14 Pro, i nuovissimi top di gamma della casa di Lei Jun: entrambi sono i primi con Snapdragon 8 Gen 3, l’ultimo chipset di punta targato Qualcomm. Ovviamente la differenza si nota eccome, visto lo scarto tra la terza pozione (OnePlus Ace 2 Pro) e gli altri due modelli (entrambi sfiorano i 2 milioni di punti). Segnaliamo che ci sono benchmark Antutu in cui questo punteggio è stato ampiamente superato, sia dallo Snapdragon 8 Gen 3 che dall’imminente Dimensity 9300. Di certo la prossima classifica sarà meno statica, visto che arriveranno altri modelli con lo Snapdragon e i primi dispositivi con il SoC MediaTek.
- Xiaomi 14
- Xiaomi 14 Pro
- OnePlus Ace 2 Pro
- iQOO 11S
- iQOO 11 Pro
- vivo X90 Pro+
- Realme GT 5
- OPPO Find X6 Pro
- OnePlus 11
- Red Magic 8 Pro
Oltre alla classifica Antutu dei top di gamma è stata pubblicata anche quella dedicata alla fascia media (sempre in riferimento al mercato cinese). Anche a questo giro non ci sono grandi novità, con lo Snapdragon 7+ Gen 2 in testa; tuttavia si tratta di un elenco più eterogeneo, non monopolizzato da Qualcomm ma con varie soluzioni MediaTek.
- Realme GT Neo 5 SE
- Redmi Note 12 Turbo
- iQOO Z8
- vivo S17 Pro
- iQOO Neo 7 SE
- Xiaomi CIVI 3
- Redmi K60E
- OnePlus Ace Racing
- Redmi Note 12T Pro
- OPPO Reno 9 Pro