Xiaomi pronta ad annunciare HyperOS 3: c’è la data “ufficiale”

xiaomi hyperos 3
Crediti: Xiaomi

Sui social cinesi è partito un conto alla rovescia che scadrà tra pochi giorni: al centro di tutto la presentazione di HyperOS 3, la nuova versione dell’interfaccia del brand che vedrà la luce a bordo dei prossimi top di gamma Xiaomi 16 e 16 Pro.

Xiaomi HyperOS 3: spunta la data di presentazione (per la Cina)

xiaomi 15
Xiaomi 15 – Crediti: Xiaomi

L’evento di lancio è fissato per il 28 agosto, quindi con netto anticipo rispetto all’attuale versione (HyperOS 2 venne annunciata a fine ottobre). La presentazione di HyperOS 3 rappresenta un ghiotto antipasto dato che nel corso delle prossime settimane arriveranno anche i nuovi top di gamma della casa di Lei Jun.

L’annuncio dell’evento di fine agosto è apparso a sorpresa su vari social cinesi ma al momento da parte di Xiaomi c’è il silenzio. Si tratta della vera data oppure di una svista? Tra i media asiatici ci sono opinioni contrastanti, quindi via aggiorneremo non appena ci sarà la conferma definitiva.

Intanto, guardando ai prossimi modelli di punta il periodo più papabile per il debutto di Xiaomi 16 e 16 Pro potrebbe essere fine settembre. Il Summit annuale di Qualcomm si terrà in anticipo rispetto al solito (dal 23 settembre) e di certo sarà presentato il nuovo Snapdragon 8 Elite 2, il SoC alla base dei futuri top di gamma della compagnia.

Le novità di HyperOS 3

Tornando ad HyperOS 3, a quanto pare la nuova UI potrebbe essere svelata prima dei flagship. In base a quanto emerso finora – sotto forma di leak – dovremmo avere una homescreen più pulita e nuovi indicatori nella barra superiore; anche la Smart Island sarebbe stata ridisegnata ed arricchita con nuove funzioni.

Tra le altre novità dovremmo avere nuovi sfondi animati (molto carini e con protagonisti animali) e la possibilità di impostare le App Recenti con un look in stile iOS. Restano dei dubbi sulle presunte aggiunte simili al Liquid Glass di Apple: secondo alcuni leak non ci saranno elementi con questo stile, ma ovviamente l’ultima parola spetta a Xiaomi.