Dopo i primi probabili sample fotografici, torniamo a parlare di OnePlus 5T e lo facciamo con una notizia decisamente interessante. Una fonte anonima ci ha infatti fornito un’immagine leaked che, seppur non sia a risoluzione elevata, ci mostra lo smartphone e la presunta data di presentazione.
Ecco quale sarà la data di presentazione di OnePlus 5T
Come indicato nella foto soprastante, OnePlus 5T sarà ufficializzato il prossimo 16 novembre. La dicitura “Amazon Exclusive” si riferisce quasi sicuramente soltanto al mercato indiano, così come avvenuto per il suo predecessore. Per quanto riguarda la data di messa in vendita, purtroppo il giorno è censurato e non ci è dato modo di scoprirlo. Tuttavia, vi ricordiamo che evleaks ha affermato che il telefono sarà venduto dopo il 20 novembre. Sotto al nome del dispositivo vediamo riportato lo stesso slogan visto in un precedente leak, ovvero “Larger display. Same footprint.”
Ovviamente non possiamo garantire sulla veridicità delle informazioni. Pertanto ci riserviamo il beneficio del dubbio fino a future comunicazioni ufficiali dell’azienda.
OnePlus 5T: cosa aspettarsi
Secondo quanto trapelato finora, il OnePlus 5T offrirà un display Optic AMOLED da 6 pollici di diagonale con risoluzione Full HD+ 2160 x 1080 pixel. Questo perché il rapporto del pannello sarà in 18:9, occupando però le stesse dimensioni o quasi del precedente OP5. Un cambiamento per certi versi radicale sarà il lettore d’impronte posteriore, in quanto frontalmente non vi è lo spazio necessario.
Il comparto hardware praticamente non subirà modifiche, come indicato anche da Antutu. Ritroveremo il chipset Snapdragon 835 di Qualcomm, con GPU Adreno 540, 6 / 8 GB di RAM LPDDR4X-1866 dual channel, 64 / 128 GB di memoria interna UFS 2.1 non espandibile. Parlando della dual camera posteriore, anch’essa dovrebbe rimanere la stessa 16 + 20 mega-pixel con apertura f/1.7.
Ma l’altra novità più o meno sostanziale sarà nella fotocamera frontale, portata a 20 mega-pixel. Questa, infatti, introdurrà la feature di riconoscimento facciale per poter sbloccare il dispositivo. Il tutto sarà basato sul sistema operativo Android 8.0 Oreo con interfaccia proprietaria OxygenOS.
Non perdere alcuna notizia, offerta o recensione pubblicata sul nostro sito!Seguici sui social per rimanere sempre aggiornato in tempo reale grazie ai:
Canale Offerte , Canale News, Gruppo Telegram, Pagina Facebook, Canale YouTube e il Forum.