Snapdragon 8 Gen 4 e GPU Adreno 830: nuova architettura per sfidare Apple

qualcomm snapdragon 8 gen 4 adreno

Spesso i rumor attorno a un System-on-a-Chip come Snapdragon 8 Gen 4 tendono a concentrarsi attorno alla CPU, ma sappiamo che la sua GPU Adreno 830 non sarebbe da meno. Finora non avevamo avuto informazioni concrete sulla nuova componente hardware del SoC, ma di recente il leaker Digital Chat Station ha fatto luce su di esso, rivelandone l’inedita architettura Slice.

Snapdragon 8 Gen 4: ecco cosa si vocifera della sua nuova GPU Adreno 830

Sul nome non c’è ancora sicurezza, ma già il fatto che dalla GPU Adreno 750 dello Snapdragon 8 Gen 3 si passi a una Adreno 830 anziché 760 fa supporre che Qualcomm sia passata dalla serie 7xx a quella 8xx per sottolineare cambiamenti significativi. La frequenza di clock non sarebbe sensibilmente diversa essendo settata a 935 MHz, ma i rumor parlano di prestazioni al pari di Apple M2 pur essendo implementata in uno smartphone anziché in un PC.

Per quanto riguarda la cosiddetta Slice GPU, farebbe riferimento a un brevetto depositato nel 2022 da Qualcomm denominato Dynamic Wave Pairing. Il suo essere “a fette” significherebbe una GPU divisa in sezioni, ognuna delle quali con la propria memoria, cache e pipeline, architettura che migliorerebbe le performance al punto da poter essere paragonata a quella del SoC Apple.

Con Apple A17 Pro, l’azienda di Cupertino ha realizzato un microchip capace di portare videogame AAA del calibro di Death Stranding, Resident Evil Village, Resident Evil 4 Remake e Assassin’s Creed Mirage su iPhone 15 Pro e Pro Max. I produttori Android non possono fare altrettanto, perché servirebbe l’intervento di Qualcomm per avere SoC altrettanto potenti, e forse l’Adreno 830 potrebbe andare in quella direzione, a scapito di smartphone costosissimi.

Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito ai canali di GizChina.it e GizDeals per restare sempre informato sulle notizie del momento e sulle migliori offerte del web!

⭐️ Amazon ha annunciato le date del Prime Day 2024 (16 e 17 luglio): scopri tutti i dettagli dell'evento più atteso dell'anno e come seguire con noi le offerte in tempo reale (per non perdere nemmeno un'occasione)!