Xiaomi 15S Pro avrà una fotocamera all’altezza? Ci sono nuovi indizi

xiaomi 15s pro leak
Crediti: Xiaomitime

Con l’uscita degli ultimi flagship abbiamo visto una fetta delle indiscrezioni focalizzate sul prossimo Xiaomi 16, ma in realtà ci sarebbe ancora una sorpresa. Si vocifera da tempo di Xiaomi 15S Pro, il primo telefono al mondo equipaggiato con un processore proprietario del brand ed ora arrivano nuovi indizi sulla fotocamera: non aspettatevi stravolgimenti, ma sarà di tutto rispetto.

Xiaomi 15S Pro: in questo sample della fotocamera scopriamo anche la confezione di vendita

Xiaomi 15s pro
15 Pro – Crediti: Xiaomi

Nelle prossime settimane l’azienda dovrebbe annunciare uno smartphone parecchio atteso, anche se potrebbe restare un’esclusiva cinese. Xiaomi 15S Pro si presenterebbe come una versione alternativa di Xiaomi 15 Pro, ma con una grande differenza. La casa asiatica ha confermato da mesi di aver prodotto un SoC a 3 nm ed ora non resta che attendere l’annuncio del primo smartphone con questa novità.

Il misterioso chipset XRING potrebbe un punto di non ritorno per il brand: essere in grado di prodursi i SoC in casa significa essere al pari di Apple, Huawei e Samsung. Inoltre vuol dire gestire in prima persona ogni aspetto dei futuri top di gamma, senza la necessità di dipendere da chipmaker esterni.

xiaomi 15s pro leak
Crediti: Xiaomitime

Aspettando dettagli ufficiali, non mancano indiscrezioni: dopo il primo sample della fotocamera di Xiaomi 15S Pro ora è spuntata un’altra immagine. In questo caso possiamo vedere con maggiore dettagli la presunta confezione di vendita, con tanto di logo Leica.

In merito al comparto, pare che ci sarà lo stesso di Xiaomi 15 Pro: un sensore Light Fusion 900 da 50 MP (f/1.44), un ultra-grandangolare da 50 MP e un teleobiettivo periscopio da 50 MP. Di seguito un assaggio della scheda tecnica, ovviamente da prendere con cautela.

Scheda tecnica presunta (basata su quella di Xiaomi 15 Pro e sui leak dedicati a XRING)

  • dimensioni /
  • certificazione IP68
  • display Micro Quad Curved TCL CSOT AMOLED LTPO a 12 bit da 6,73″ 2K+ (3.200 x 1.440 pixel), refresh rate a 120 Hz, protezione Xiaomi Dragon Crystal Glass, campionamento del tocco a 300 Hz, PWM Dimming e luminosità di picco fino a 3.200 nit
  • Lettore d’impronte digitali sotto lo schermo (ad ultrasuoni)
  • Raffreddamento al liquido avanzato
  • SoC Xiaomi Surge S2 o XRING a 3 nm
  • CPU octa-core (1 x Cortex-X3 + 3 x Cortex-A715 + 4 x Cortex-A510)
  • GPU ARM Mali
  • RAM LPDDR5X
  • storage UFS 4.0 non espandibile
  • batteria con ricarica da 90W
  • fotocamera da 50 + 50 + 50 MP con ottiche Leica, autofocus laser e Xiaomi AISP 2.0
    • Light Fusion 900, 50 MP, f/1.44, OIS
    • ultra-grandangolare Samsung JN1, 50 MP, f/2.2, FOV 115°
    • teleobiettivo periscopico Sony IMX882, 50 MP, f/2.5, OIS, zoom ottico 5X
  • selfie camera /
  • Dual SIM 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, Dual Frequency GPS, Speaker stereo, Type-C 3.2 Gen 1, sensore IR
  • Android 15 con HyperOS 2