Ancora novità per gli ultimi modelli della famiglia Note, ma questa volta spunta un collegamento con POCO. Secondo quanto emerso dal codice di HyperOS, l’interfaccia proprietaria di Xiaomi, Redmi Note 15 Pro+ potrebbe debuttare in alcuni mercati internazionali come POCO M8 Pro.
Redmi Note 15 Pro+ arriverà in alcuni mercati come POCO M8 Pro: lo rivela il software di Xiaomi
Il legame tra i due marchi è sempre stato strettissimo è lo stesso POCO M7 Pro 5G (lanciato anche in Italia) altro non è che un rebrand di Redmi Note 14 cinese, a sua volta diverso rispetto al modello presentato alle nostre latitudini.
Insomma, la tradizione di rebrand infiniti di Xiaomi continua e la compagnia di Lei Jun non sembra per niente intenzionata a cambiare strategia (a dispetto della confusione che può generare).
Ricordiamo che nel passaggio da Redmi Note 14 Pro+ cinese a quello europeo, il dispositivo ha perso la fotocamera principale e il teleobiettivo ed ha visto un calo della batteria (ma un aumento della ricarica). Non ci sono ancora certezze, ma anche Redmi Note 15 Pro+ Global potrebbe cambiare rispetto al modello in Cina.
Di conseguenza potrebbe essere plausibile l’esistenza di un POCO M8 Pro che ricalchi completamente le caratteristiche di Redmi Note 15 Pro+ cinese. Di conseguenza, ecco come potrebbe essere la scheda tecnica del presunto modello targato POCO.
- Dimensioni e peso: 163,34 x 78,31 x 7,91 mm per 210,8 grammi
- Colorazioni: nero, bianco, viola, verde
- Certificazione: IP68/IP69K
- Display: Micro Quad Curved AMOLED 6,83″ 1.5K+ (2.772 x 1.280 pixel) con refresh rate 120 Hz, campionamento del tocco fino a 2.560 Hz, colore a 12 bit, 3.200 nit di luminosità di picco, PWM Dimming a 3.840 Hz, protezione Xiaomi Shield Glass
- Sicurezza: lettore d’impronte digitali sotto lo schermo (ottico)
- Raffreddamento al liquido con camera di vapore da 5200 mm²
- SoC: Qualcomm Snapdragon 7s Gen 4, 4 nm TSMC
- CPU octa-core
- 1 x 2,7 GHz – Cortex-A720
- 3 x 2,4 GHz – Cortex-A720
- 4 x 1,8 GHz – Cortex-A520
- GPU: Adreno 810
- RAM: 12/16 GB LPDDR4X
- Storage: 256/512 GB UFS 2.2 non espandibile
- Batteria: 7.000 mAh, silicio-carbonio
- Ricarica: 90W, inversa 22,5W
- Fotocamera: tripla 50 + 50 + 8 MP (f/1.6-2.2-2.2) con Light Fusion 800, OIS, teleobiettivo con zoom ottico 2.5X e ultra-wide 112°
- Selfie camera: 32 MP
- Connettività e altro: Dual SIM 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, NFC, Dual GPS, speaker stereo, USB-C, sensore IR
- Sistema operativo: Android 15 con Xiaomi HyperOS 2