NVIDIA: ecco le specifiche del primo SoC ARM, ci sarà MediaTek?

nvidia mediatek soc arm

Il mondo PC sta venendo rivoluzionato sotto più fronti: da un lato il boom dell’intelligenza artificiale, dall’altro quello dei SoC ARM. Qualcomm vuole stravolgere la competizione con il suo Snapdragon X Elite, a breve verranno annunciati i nuovi Intel Lunar Lake e AMD Strix e all’elenco potrebbero aggiungersi anche NVIDIA e MediaTek. Sono anni che le due compagnie collaborano, principalmente nell’industria automobilistica, si parlava che la partnership potesse espandersi a quella telefonica e adesso c’è di mezzo quella informatica, anche se non mancano dubbi sul fatto che MediaTek possa essere messa da parte.

NVIDIA e MediaTek, la collaborazione ci porterà anche il suo primo SoC ARM?

Se in passato NVIDIA era conosciuta solamente per le sue schede grafiche, fra gaming ed editing multimediale, in questi ultimi anni è definitivamente esplosa, con microchip come le CPU Grace per i supercomputer, NVIDIA Orin per auto elettriche e NVIDIA Tegra per console. Alla luce di ciò, l’intervento di MediaTek potrebbe non essere più necessario, anche perché il chipmaker taiwanese non ha esperienza diretta nel settore dei SoC ARM per PC.

A parte questo, chi produrrà il SoC NVIDIA? Viene dato per sicuro che il processo produttivo utilizzato sarà quello a 3 nm: c’è chi ipotizza che il nodo sarà quello N3P di seconda generazione di TSMC, chi che potrebbe occuparsene Intel. Samsung sarebbe invece stata scartata in quanto la sua linea produttiva a 3 nm non avrebbe superato i test qualitativi di NVIDIA a causa di consumi e temperature non in linea con quanto richiesto.

Le specifiche comprenderebbero una CPU con core ARM Cortex-X5 “Blackhawk”, anche se recentemente abbiamo assistito al lancio dei core ARM Cortex-X925 che potrebbero sostituire quelli X5. Ci sarebbe poi una GPU Blackwell (la stessa architettura degli acceleratori AI di NVIDIA) e supporto alle future memorie RAM di tipo LPDDR6 oppure alle già esistenti LPDDR5T.

Ovviamente verrà data tanta importanza all’intelligenza artificiale, dando per scontato che NVIDIA voglia soddisfare i requisiti di Microsoft Copilot+. Non ci vorrà molto per scoprire cosa avrebbe in serbo NVIDIA, dato che l’annuncio è previsto al Computex 2024, per un SoC che si prevede esordirà nel corso del 2025.

Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito ai canali di GizChina.it e GizDeals per restare sempre informato sulle notizie del momento e sulle migliori offerte del web!

⭐️ Amazon ha annunciato le date del Prime Day 2024 (16 e 17 luglio): scopri tutti i dettagli dell'evento più atteso dell'anno e come seguire con noi le offerte in tempo reale (per non perdere nemmeno un'occasione)!