Honor V9 mostra i muscoli nei primi test benchmark Antutu e GeekBench

honor v9

Oltre ai nuovissimi Huawei P10 e P10 Plus, ha da poco fatto il suo ingresso sul mercato anche l’Honor V9, anch’esso basato su SoC Kirin 960 (ma disponibile soltanto sul mercato asiatico).

Dopo averne scoperto le varie specifiche tecniche, ecco i primi test benchmark sul terminale, i quali ci danno un primo assaggio delle potenzialità in termini di potenza pura. Chiaramente vi invitiamo a prendere tali test soltanto come punti di riferimento e non come valutazioni a 360°.

honor v9

Honor V9 mostra i muscoli nei primi test benchmark Antutu e GeekBench

Partendo dal test Antutu, l’Honor V9 riesce a raggiungere un punteggio complessivo di circa 122.000 punti, piazzando al di sotto di soluzioni basate sul Qualcomm Snapdragon 821, con il quale è possibile arrivare intorno ai 160.000 punti. Il principale divario rimane in ambito grafico, visto che le prestazioni della Adreno 530 quasi doppiano quelle della Mali-G71 presente a bordo del V9.

Passando al test GeekBench la situazione cambia decisamente, visto che la CPU integrata nel Kirin 960 riesce a superare sia in single-core che in multi-core quella di Qualcomm. Concludiamo con Androbench, test relativo alla velocità delle memorie, in questo caso di tipo UFS 2.1. Anche qua possiamo apprezzare la bontà del SoC targato HiSilicon, con punteggi superiori in tutti i casi allo Snap 821.

Clicca per espandere
  • Display IPS da 5.7 pollici di diagonale con risoluzione Quad HD 2560 x 1440 pixel, densità di 515 PPI e vetro 2.5D;
  • dimensioni di 157 x 77.5 x 6.97 mm per 184 g;
  • processore octa-core HiSilicon Kirin 960 a 16 nm: 4 x 2.4 GHz A73 + 4 x 1.8 GHz A53;
  • GPU ARM Mali-G71 MP8;
  • 4/6 GB di RAM LPDDR4-1800 dual channel;
  • 64/128 GB di memoria interna espandibile tramite microSD;
  • lettore d’impronte digitali posteriore;
  • doppia fotocamera posteriore da 12 + 12 mega-pixel con apertura f/2.2, autofocus ibrido e flash LED dual tone;
  • fotocamera anteriore da 8 mega-pixel con apertura f/2.0;
  • supporto dual SIM 4G;
  • Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac Dual Band, Bluetooth 4.2, USB Type-C, NFC, GPS/A-GPS/GLONASS/BeiDou;
  • batteria da 4000 mAh con ricarica rapida;
  • sistema operativo Android 7.0 Nougat con interfaccia EMUI 5.0.

Non perdere alcuna notizia, offerta o recensione pubblicata sul nostro sito! Seguici sui social per rimanere sempre aggiornato in tempo reale grazie ai:

 Canale Offerte Canale NewsGruppo TelegramPagina Facebook, Canale YouTube e il Forum.

honor v9