I nuovi tablet premium di Xiaomi sono già protagonisti di una sfilza di indiscrezioni e di conferme: in questo approfondimento abbiamo raccolto per voi tutti i leak finora, insieme ai dettagli ufficiali. Ecco tutto quello che sappiamo su Xiaomi Pad 8 e Pad 8 Pro, in arrivo tra pochissimo in Cina!
Xiaomi Pad 8 e 8 Pro: tutto quello che sappiamo dei nuovi tablet tra specifiche tecniche, prezzo e uscita
Il design dei nuovi dispositivi non sembra discostarsi troppo da quello attuale: niente stravolgimenti estetici, ma un look ormai collaudato. Frontalmente ci sarebbe uno schermo piatto LCD da 11,2″ di diagonale con cornici ottimizzate mentre sul retro troverebbe spazio un modulo fotografico squadrato con angoli arrotondati (proprio come Xiaomi Pad 7 e 7 Pro).
Xiaomi Pad 8 avrebbe dalla sua un singolo sensore da 13 MP, accompagnato da un flash LED ad anello. Sotto la scocca l’ultimo Snapdragon 8s Gen 4 di Qualcomm, alimentato da 9.200 mAh di batteria con ricarica da 45W.
Il nuovo Xiaomi Pad 8 Pro alzerà l’asticella con lo Snapdragon 8 Elite, l’ex chipset di punta targato Qualcomm. Non cambierebbe la batteria, mentre invece la ricarica salirebbe a 67W. Insomma, analogie e differenze tra i due tablet sarebbero le stesse già viste con la serie Pad 7: chipset differenti ma sempre Qualcomm, stessa batteria ma due velocità di ricarica, il medesimo schermo e fotocamere migliorate per il modello Pro.
Grandi novità a livello software: oltre ad avere a bordo HyperOS 3 nativo, si tratterà dei primi tablet di Xiaomi a funzionare come secondo display wireless per Mac. Con questa aggiunta la casa di Lei Jun mira a colmare il divario tra Android ed Apple, introducendo il supporto completo tra la serie Pad 8 e i dispositivi con MacOS.
Xiaomi Pad 8 – Scheda tecnica presunta
- Dimensioni e peso: 5,75 mm, 485 grammi
- Colorazioni: /
- Certificazione: /
- Display: Flat LCD 11,2″ 3.2K (3.200 x 2.136 pixel), 144 Hz
- Sicurezza: lettore d’impronte digitali laterale
- Raffreddamento /
- SoC: Qualcomm Snapdragon 8s Gen 4, 4 nm TSMC
- CPU octa-core
- 1 x 3,21 GHz – Cortex X4
- 3 x 3,3 GHz – Cortex A720
- 4 x 2,8GHz – Cortex A720
- 2 x 2,02 GHz – Cortex A720
- GPU: Adreno 825
- RAM: LPDDR5X
- Storage: UFS 4.0 non espandibile
- Batteria: 9.200 mAh
- Ricarica: 45W
- Fotocamera: singola 13 MP
- Selfie camera: 8 MP
- Connettività e altro: Wi-Fi, Bluetooth 5.4, Speaker stereo, USB-C 3.2 Gen 1
- Sistema operativo: Android 16 con HyperOS 3
Xiaomi Pad 8 Pro – Scheda tecnica presunta
- Dimensioni e peso: 5,75 mm, 485 grammi
- Colorazioni: /
- Certificazione: /
- Display: Flat LCD 11,2″ 3.2K (3.200 x 2.136 pixel), 144 Hz
- Sicurezza: lettore d’impronte digitali laterale
- Raffreddamento /
- SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Elite, 3 nm TSMC
- CPU octa-core
- 2 x 4,32 GHz – Oryon (Phoenix L)
- 6 x 3,53 GHz – Oryon (Phoenix M)
- GPU: Adreno 830
- RAM: LPDDR5X
- Storage: UFS 4.0 non espandibile
- Batteria: 9.200 mAh
- Ricarica: 67W
- Fotocamera: /
- Selfie camera: /
- Connettività e altro: Wi-Fi, Bluetooth 5.4, Speaker stereo, USB-C 3.2 Gen 1
- Sistema operativo: Android 16 con HyperOS 3
Prezzo e disponibilità
La presentazione di Xiaomi Pad 8 e 8 Pro è fissata per il 25 settembre, insieme alla serie Xiaomi 17. Il lancio avverrà in Cina mentre per il debutto Global bisognerà attendere ancora. Visti i precedenti è probabile che ci sarà da attendere fino all’uscita internazionale della gamma 17: la finestra più plausibile è quella del MWC 2026, da 2 al 5 marzo.