Con la presentazione di HyperOS 3 e l’arrivo del mese di settembre, tutta l’attenzione dei Mi Fan è dedicata ai prossimi flagship della casa di Lei Jun, ma le indiscrezioni si spingono oltre. Ci sono ancora novità per il futuro Xiaomi 16 Ultra e si continua a parlare delle novità della fotocamera, stavolta con un designmodulare.
Xiaomi 16 Ultra con obiettivi intercambiabili: ecco come potrebbe essere il futuro del modello di punta
Questa non è la prima volta che Xiaomi si collega ad un formato simile: in occasione del MWC 2025 l’azienda ha presentato una versione alternativa di Xiaomi 15. Il modello mostrato a Barcellona era dotato di un sistema di lentiintercambiabili da montare sul retro tramite anellomagnetico.
Lo scopo era quello di trasformare il telefono in una vera e propria reflex, similmente al concept rivale Realme Ultra. L’obiettivo esterno utilizzato da Xiaomi era una soluzione da 100 MP Micro Quattro Terzi, corredata di un anello per la messa a fuoco manuale.
Tutto questo sistema potrebbe rappresentare un’anticipazione della serie principale: secondo l’insider Digital Chat Station Xiaomi 16 Ultra dovrebbe arrivare con delle lenti esterne intercambiabili, ma non è chiaro se troveremo un aggancio “meccanico” oppure se la compagnia implementerà la tecnologia magnetica vista al MWC 2025.
Cosa aspettarsi dal prossimo 16 Ultra
Comunque al momento la novità più impellente è la gamma Xiaomi 16: il lancio è previsto per settembre in Cina, si vocifera con l’aggiunta di un misterioso modello Pro Max.
Intanto le indiscrezioni sulla versione Ultra non si sono fatte attendere: secondo i leak vedremo un nuovo logo Leica, più vistoso, insieme ad altre aggiunte come un teleobiettivo con zoom ottico continuo ed un sensore principale da 1″ targato SmartSens (50 MP).