Redmi Note 15, Note 15 Pro e Note 15 Pro+ ufficiali: la nuova generazione è servita!

redmi note 15 pro plus
Note 15 Pro+ - Crediti: Redmi

L’appuntamento annuale con la fascia media di Xiaomi è finalmente arrivato e quest’anno la gamma Note si muove in bilico tra alcune novità ed un design praticamente invariato. Andiamo a scoprire tutti i segreti di Redmi Note 15, 15 Pro e 15 Pro+ tra specifiche tecniche, prezzo e uscita: per ora il lancio è avvenuto solo in Cina, quindi teniamo le dita incrociate e speriamo che arrivino quanto prima anche da noi!

Redmi Note 15, Note 15 Pro e Note 15 Pro+: tutto quello che c’è da sapere sui nuovi mid-range di Xiaomi

Design e display

redmi note 15 pro plus
Note 15 Pro+ – Crediti: Redmi

Lo avevamo visto già dai render ufficiali pubblicati nei giorni scorsi ma ora è diventato ufficiale: il look della serie non cambia rispetto agli attuali Redmi Note 14 (ricordiamo che ci sono differenze tra i modelli cinesi e quelli in Italia).

Ancora una volta ritroviamo il modulo fotografico Deco, ossia uno spazio squadrato con angolo arrotondati contenente i sensori ed il flash LED. Nulla di nuovo in fatto di stile, quindi: Xiaomi ha deciso di optare per un approccio conservativo.

redmi note 15 pro plus
Note 15 Pro – Crediti: Redmi

Redmi Note 15 Pro e Note 15 Pro+ montano entrambi uno schermo AMOLED con micro-curvature su quattro lati, per un aspetto premium. Si tratta di pannelli da 6,83″ di diagonale con refresh rate a 120 Hz e fino a 3.200 nit di luminosità, con protezione Xiaomi Shield Glass.

Il fratello minore monta uno schermo AMOLED piatto da 6,77″ Full HD+, sempre a 120 Hz e fino a 3.200 nit di luminosità di picco. La scocca è certificata IP66 mentre i due modelli Pro sono completamente resistenti ad acqua e polvere, con certificazione IP69K.

Inoltre le versioni Pro sono dotati di un pannello posteriore in fibra di vetro ultra-resistente, in grado di resistere a urti e cadute (fino a 2 metri).

Specifiche tecniche

redmi note 15 pro plus
Note 15 – Crediti: Redmi

Come anticipato in precedenza, Redmi Note 15 Pro+ è il primo smartphone al mondo equipaggiato con lo Snapdragon 7s Gen 4 di Qualcomm: il SoC è un leggero update rispetto al predecessore, realizzato a 4 nm e con un frequenza massima fino a 2,7 GHz.

Redmi Note 15 Pro passa a MediaTek con il Dimensity 7400 Ultra mentre Note 15 base continua con Qualcomm, utilizzando lo Snapdragon 6 Gen 3.

I due Pro fanno affidamento su capienti batterie al silicio-carbonio da ben 7.000 mAh (con ricarica da 90W e 45W) mentre il piccolo della famiglia si accontenta di 5.800 mAh (con ricarica da 45W).

Le migliorie della versione Pro+ continuano con il supporto alla connettività satellitare (opzionale), per inviare messaggi di emergenza anche in aree remote senza copertura di rete. È il primo telefono della serie Redmi Note dotato di questa funzionalità, finora riservata solo ai top di gamma.

Le differenze tra gli smartphone continuano anche per il comparto fotografico, con un trittico di sensori per Pro+ ed una doppia fotocamera per il modello standard e quello Pro.

  • Redmi Note 15 Pro+ – 50 + 50 + 8 MP con Light Fusion 800 (1/1,55”, OIS), teleobiettivo e ultra-grandangolare;
  • Redmi Note 15 Pro – 50 + 8 MP con LYT-600 (f/1.5) e ultra-wide;
  • Redmi Note 15 – 50 + 2 MP con Light Fusion 400 da 1/1,2.88″, apertura f/1.8 e un sensore secondario per la profondità di campo.

Redmi Note 15 – Scheda tecnica

  • Dimensioni e peso: 164 x 75,42 x 7,35 mm per 178 grammi
  • Colorazioni: nero, bianco, verde
  • Certificazione: IP66
  • Display: Flat AMOLED 6,77″ Full HD+ (2.392 x 1.080 pixel) con refresh rate 120 Hz, campionamento del tocco fino a 2.560 Hz, colore a 12 bit, 3.200 nit di luminosità di picco, PWM Dimming
  • Sicurezza: lettore d’impronte digitali sotto lo schermo (ottico)
  • Raffreddamento al liquido con camera di vapore da 5200 mm²
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 6 Gen 3, 4 nm Samsung
  • CPU octa-core
    • 4 x 2,4 GHz – Cortex-A78
    • 4 x 1,8 GHz – Cortex-A55
  • GPU: Adreno 710
  • RAM: 6/8/12 GB LPDDR4X
  • Storage: 128/256 GB UFS 2.2 non espandibile
  • Batteria: 5.800 mAh, silicio-carbonio
  • Ricarica: 45W
  • Fotocamera: doppia 50 + 2 MP (f/1.8) con Light Fusion 400 e profondità di campo
  • Selfie camera: 8 MP
  • Connettività e altro: Dual SIM 5G, Wi-Fi 5, Bluetooth 5.1, NFC, GPS, speaker stereo, USB-C, sensore IR
  • Sistema operativo: Android 15 con Xiaomi HyperOS 2

Redmi Note 15 Pro – Scheda tecnica

  • Dimensioni e peso: 163,61 x 78,09 x 7,78 mm per 210,6 grammi
  • Colorazioni: nero, bianco, viola, verde
  • Certificazione: IP68/IP69K
  • Display: Micro Quad Curved AMOLED 6,83″ 1.5K+ (2.772 x 1.280 pixel) con refresh rate 120 Hz, campionamento del tocco fino a 2.560 Hz, colore a 12 bit, 3.200 nit di luminosità di picco, PWM Dimming a 3.840 Hz, protezione Xiaomi Shield Glass
  • Sicurezza: lettore d’impronte digitali sotto lo schermo (ottico)
  • Raffreddamento al liquido con camera di vapore da 5200 mm²
  • SoC: MediaTek Dimensity 7400 Ultra, 4 nm TSMC
  • CPU octa-core
    • 4 x 2,6 GHz – Cortex-A78
    • 4 x 2,0 GHz – Cortex-A55
  • GPU: Mali-G615 MP2
  • RAM: 8/12 GB LPDDR4X
  • Storage: 256/512 GB UFS 2.2 non espandibile
  • Batteria: 7.000 mAh, silicio-carbonio
  • Ricarica: 45W, inversa 22,5W
  • Fotocamera: doppia 50 + 8 MP (f/1.5-2.2) con Sony LYT-600, OIS, ultra-wide 112°
  • Selfie camera: 20 MP
  • Connettività e altro: Dual SIM 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, NFC, GPS, speaker stereo, USB-C, sensore IR
  • Sistema operativo: Android 15 con Xiaomi HyperOS 2

Redmi Note 15 Pro+ – Scheda tecnica

  • Dimensioni e peso: 163,34 x 78,31 x 7,91 mm per 210,8 grammi
  • Colorazioni: nero, bianco, viola, verde
  • Certificazione: IP68/IP69K
  • Display: Micro Quad Curved AMOLED 6,83″ 1.5K+ (2.772 x 1.280 pixel) con refresh rate 120 Hz, campionamento del tocco fino a 2.560 Hz, colore a 12 bit, 3.200 nit di luminosità di picco, PWM Dimming a 3.840 Hz, protezione Xiaomi Shield Glass
  • Sicurezza: lettore d’impronte digitali sotto lo schermo (ottico)
  • Raffreddamento al liquido con camera di vapore da 5200 mm²
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 7s Gen 4, 4 nm TSMC
  • CPU octa-core
    • 1 x 2,7 GHz – Cortex-A720
    • 3 x 2,4 GHz – Cortex-A720
    • 4 x 1,8 GHz – Cortex-A520
  • GPU: Adreno 810
  • RAM: 12/16 GB LPDDR4X
  • Storage: 256/512 GB UFS 2.2 non espandibile
  • Batteria: 7.000 mAh, silicio-carbonio
  • Ricarica: 90W, inversa 22,5W
  • Fotocamera: tripla 50 + 50 + 8 MP (f/1.6-2.2-2.2) con Light Fusion 800, OIS, teleobiettivo con zoom ottico 2.5X e ultra-wide 112°
  • Selfie camera: 32 MP
  • Connettività e altro: Dual SIM 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, NFC, Dual GPS, speaker stereo, USB-C, sensore IR, connettività satellitare (opzionale)
  • Sistema operativo: Android 15 con Xiaomi HyperOS 2

Quanto costano Redmi Note 15, 15 Pro e 15 Pro+ – Prezzo e uscita

Xiaomi ha presentano i nuovi smartphone della serie Redmi Note 15 durante il mega evento estivo del 21 agosto. Il prezzo di partenza è di circa 119€ per il modello standard, ma al momento si tratta di dispositivi lanciati solo in Cina. Di seguito trovate tutte le configurazioni disponibili per ciascun modello (con il relativo prezzo).

  • Redmi Note 15
    • 6/128 GB – 999 CNY (119€)
    • 8/128 GB – 1.099 CNY (131€)
    • 8/267 GB – 1.299 CNY (155€)
    • 12/256 GB – 1.499 CNY (179€)
  • Redmi Note 15 Pro
    • 8/256 GB – 1.399 CNY (167€)
    • 12/256 GB – 1.599 CNY (191€)
    • 12/512 GB – 1.799 CNY (215€)
  • Redmi Note 15 Pro+
    • 12/256 GB – 1.899 CNY (227€)
    • 12/512 GB – 2.099 CNY (251€)
    • 16/512 GB – 2.299 CNY (274€)
    • 16/512 GB – comunicazione satellitare – 2.399 CNY (286€)

Al momento non è dato di sapere quando arriveranno a livello Global, se entro fine anno oppure nel corso del primo trimestre del 2026. Comunque visto quanto avvenuto con la scorsa generazione non è da escludere che ci saranno cambiamenti alle specifiche (sopratutto alle fotocamere) e l’introduzione dei modelli LTE Redmi Note 15 4G e Note 15 Pro 4G.

Come al solito l’ultima parola spetta a Xiaomi, quindi restiamo in attesa di novità.