Xiaomi 15T e 15T Pro: queste immagini leak svelano il design, anche dal vivo

xiaomi 15
Xiaomi 15 - Crediti: Xiaomi

Dopo il lancio dei top di gamma della serie 15 e del suo nuovo flip phone, la compagnia cinese non ha ancora finito. Xiaomi 15T e 15T Pro, i flagship di mezzo destinati ai mercati occidentali (ormai divenuti una tradizione da varie generazioni), sono in dirittura d’arrivo. Le nuove immagini leak (ce ne sono anche dal vivo) svelano il possibile design, con un look che strizza l’occhio ai fratelli maggiori.

Xiaomi 15T e 15T Pro sono in arrivo: nuove immagini leak “confermano” il design dei flagship di mezzo

xiaomi 15t
Crediti: xiaomitime

La immagini trapelate in rete in queste ore non mostrano gli smartphone completi, ma dettagli della scocca. Tuttavia sono più che sufficienti per farci un’idea di quello che ci aspetta: Xiaomi 15T e 15T Pro avranno uno stile vicino alla serie Xiaomi 15, con un modulo fotografico squadrato (con angoli arrotondati).

xiaomi 15t pro
Crediti: xiaomitime

Il modello base presenterebbe una scocca dai bordi piatti mentre il fratello maggiore sarebbe dotato di un retro leggermente curvo (e quindi più premium). Inoltre dalle immagini si nota la presenza dell’ingresso mini-jack per le cuffie, ma solo per Xiaomi 15T base.

Aspettando dettagli ufficiali, ecco che sui vari social ha iniziato a circolare un breve video che mostra un’unità di prova di Xiaomi 15T Pro. Il dispositivo è spento ma è ben visibile la cover posteriore, caratterizzata da una colorazione rame.

Ricordiamo che i due flagship sono già stati protagonisti di vari leak, con tanto di informazioni sul prezzo di vendita. Di seguito trovate un riepilogo di tutti i leak finora, da prendere con cautela fino al lancio ufficiale. Per ora da parte di Xiaomi tutto tace: il lancio dovrebbe avvenire nel corso del mese di settembre, ma restiamo in attesa di novità concrete.

Cosa sappiamo dei nuovi flagship di mezzo

Xiaomi 15T – Scheda tecnica presunta

  • Dimensioni e peso: 163,08 × 77,93 × 8,18 mm per 219 grammi
  • Colorazioni: Black, Grey, Gold
  • Certificazione: IP68
  • Display: Flat OLED 6,83″ + (2.772 x 1.280 pixel) con refresh rate 144 Hz, colore a 12 bit, 3.200 nit di luminosità di picco, protezione Xiaomi Shield Glass
  • Sicurezza: lettore d’impronte digitali sotto lo schermo (ultrasuoni)
  • Raffreddamento al liquido con camera di vapore da 6.500 mm2
  • SoC: MediaTek Dimensity 8400 Ultra, 4 nm TSMC + chip D2 per il display
  • CPU octa-core
    • 1 x 3,25 GHz – Cortex-A725
    • 3 x 3,0 GHz – Cortex-A725
    • 4 x 2,1 GHz – Cortex-A725
  • GPU: Mali-G720 MP7
  • RAM: 12 GB LPDDR5X
  • Storage: 256 GB UFS 4.0 non espandibile
  • Batteria: 5.500 mAh
  • Ricarica: 67W
  • Fotocamera: tripla 50 + 50 + 13 MP (f/?) con Light Fusion 800, OIS, teleobiettivo Samsung JN5 e ultra-wide OV13B, ottiche Leica
  • Selfie camera: S5KKDS 32 MP (f/?)
  • Connettività e altro: Dual SIM 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, GPS, speaker stereo, USB-C 2.0, sensore IR, chip Surge (T1, T1S, P3, G1)
  • Sistema operativo: Android 15 con HyperOS 2

Xiaomi 15T Pro – Scheda tecnica presunta

  • Dimensioni e peso: 163,08 × 77,93 × 8,18 mm per 219 grammi
  • Colorazioni: Black, Grey, Gold
  • Certificazione: IP68
  • Display: Flat OLED 6,83″ + (2.772 x 1.280 pixel) con refresh rate 144 Hz, colore a 12 bit, 3.200 nit di luminosità di picco, protezione Xiaomi Shield Glass
  • Sicurezza: lettore d’impronte digitali sotto lo schermo (ultrasuoni)
  • Raffreddamento al liquido con camera di vapore da 6.500 mm2
  • SoC: MediaTek Dimensity 9400+, 3 nm TSMC + chip D2 per il display
  • CPU octa-core
    • 1 x 3,73 GHz – Cortex X925
    • 3 x 3,3 GHz – Cortex X4
    • 4 x 2,4 GHz – Cortex A720
  • GPU: Immortalis-G925 MC12
  • RAM: 12 GB LPDDR5X
  • Storage: 256/512 GB UFS 4.1 non espandibile
  • Batteria: 5.500 mAh
  • Ricarica: 90W
  • Fotocamera: tripla 50 + 50 + 13 MP (f/?) con Light Fusion 900, OIS, teleobiettivo Samsung JN5 e ultra-wide OV13B, ottiche Leica
  • Selfie camera: S5KKDS 32 MP (f/?)
  • Connettività e altro: Dual SIM 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, GPS, speaker stereo, USB-C 2.0, sensore IR, chip Surge (T1, T1S, P3, G1)
  • Sistema operativo: Android 15 con HyperOS 2

Ultimo aggiornamento: 25 agosto