Aspettando l’evento di lancio, la casa di Lei Jun ha snocciolato un bel po’ di dettagli sul suo nuovo tablet in arrivo in Cina. Xiaomi Pad 7S Pro è il prossimo modello premium del brand e potrebbe riservarci delle sorprese: ecco cosa sappiamo finora e perché è da tenere d’occhio anche da noi occidentali.
Xiaomi Pad 7S Pro potrebbe essere più interessante di quello che immaginiamo: ecco le ultime novità
Dopo le prime indiscrezioni, le certificazioni e le voci di corridoio, ormai sappiamo quasi tutto di Xiaomi Pad 7S Pro, dispositivo inedito in arrivo a stretto giro.
La stessa azienda ha pubblicato una sfilza di immagini sul social cinese Weibo, svelando il design del terminale ed anticipando vari dettagli delle specifiche. In base a quanto emerso, il tablet avrà dalla sua uno schermo LCD da 12,5″ di diagonale (144 Hz e fino a 1.000 nit di luminosità) e specifiche da top di gamma.
Inizialmente sembrava che il SoC XRING O1 sarebbe rimasto un’esclusiva di Xiaomi 15S Pro e Pad 7 Ultra e invece la casa di Lei Jun ha stravolto le cose. Il nuovo tablet non monterà né lo Snapdragon 8 Elite né il Dimensity 9400/9400+, bensì avrà a bordo il chipset proprietario di Xiaomi.
Di seguito trovate una panoramica delle scheda tecnica, confermata dalla stessa compagnia.
- dimensioni e peso – 5,8 mm di spessore per 576 grammi
- display LCD da 12,5″ 3.2K+ (3.048 x 2.032 pixel), refresh rate a 144 Hz, luminosità di picco fino a 1.000 nit, 308 PPI e protezione Gorilla Glass 5
- SoC Xiaomi XRING O1 a 3 nm TSMC
- CPU deca-core
- 2 x 3,9 GHz – Cortex-X925
- 4 x 3,4 GHz – Cortex-A725
- 2 x 1,9 GHz – Cortex-A725
- 2 x 1,8 GHz – Cortex-A520
- GPU Immortalis-G925
- fino a 16 GB di RAM LPDDR5T
- fino a 1 TB di storage UFS 4.1 non espandibile
- batteria da 10.610 mAh con ricarica da 120W
- fotocamera da 50 MP
- selfie camera da 32 MP
- Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, Speaker stereo, 4 microfoni array, USB-C 3.2 Gen 1
- Android 15 con HyperOS 2
Il dettaglio più interessante riguarda il destino del tablet: l’attuale Xiaomi Pad 6S Pro è stato lanciato anche in Italia, quindi non è da escludere che il suo successore possa arrivare alle nostre latitudini. Il chipset proprietario di Xiaomi arriverà anche da noi? Oppure la versione Global offrirà un SoC differente?
Intanto ci avviciniamo al debutto in Cina: l’evento dovrebbe tenersi entro fine giugno. Tra le novità confermat, oltre al tablet ci saranno Redmi K80 Ultra, Redmi K Pad, Xiaomi Band 10, Watch S4 da 41 mm e il pieghevole MIX Flip 2.
Infine dovrebbero trovare spazio anche i misteriosi Xiaomi AI Smart Glass, i nuovi occhiali a realtà mista del brand cinese.
Ultimo aggiornamento: 19 giugno
I link di acquisto presenti in questo articolo generano una piccola commissione per GizChina.it. Scopri tutti i dettagli qui.