OPPO Reno 14 vs Reno 14 Pro, quali sono le differenze

oppo reno 14 pro differenze
Crediti: OPPO

La compagnia cinese ha annunciato i nuovi smartphone della serie Reno, ancora una volta con un look stiloso ed alcune colorazioni fresche e piacevoli. Nel nostro confronto tra OPPO Reno 14 vs Reno 14 Pro andiamo a vedere quali sono le differenze tra i due modelli, sia in termini di estetica che di specifiche: ecco tutti i dettagli.

Quali sono le differenze tra i nuovi OPPO Reno 14 e Reno 14 Pro?

Design a confronto

oppo reno 14 pro differenze
Reno 14 – Crediti: OPPO

Come avvenuto con i precedenti Reno 13 e 13 Pro anche quest’anno la compagnia cinese ha lanciato due dispositivi della serie. I nuovi OPPO Reno 14 e 14 Pro hanno debuttato in Cina durante l’evento del 15 maggio e nel momento in cui scriviamo non sono ancora stati annunciati per i mercati internazionali.

oppo reno 14 pro differenze
Reno 14 – Crediti: OPPO

Il design cambia leggermente stile rispetto alla precedente generazione, ma senza stravolgimenti. C’è un modulo fotografico squadrato con angoli arrotondati, un ampio schermo Flat con punch hole centrale, cornici sottili e bordi dritti.

Le colorazioni Black e White sono comuni per entrambi gli smartphone; la versione Green è esclusiva per Reno 14 mentre quella Purple è dedicata solo al fratello maggiore Pro.

oppo reno 14 pro differenze
Reno 14 Pro – Crediti: OPPO

Non sembrano esserci gradi differenze di stile tra OPPO Reno 14 e Reno 14 Pro, a parte i colori della scocca. Entrambi utilizzano un flash LED principale ed uno ad anello mentre a cambiare completamente sono le dimensioni ed il display: il piccolo della serie offre un pannello da 6,59″ mentre la variante superiore monta un’unità da 6,83″ di diagonale, similmente a Reno 13 e 13 Pro.

Specifiche e prezzo a confronto

Le specifiche della serie puntano completamente su soluzioni MediaTek. OPPO Reno 14 dovrebbe montare il Dimensity 8350, ossia lo stesso SoC di Reno 13 e 13 Pro; di conseguenza possiamo aspettarci performance simili.

Con OPPO Reno 14 Pro debutta il nuovo Dimensity 8450: si tratta di una versione alternativa del Dimensity 8400, primo chipset MediaTek per la fascia media con architettura All Big Core. Le caratteristiche non sembrano cambiare rispetto a quest’ultimo, quindi restiamo in attesa di novità che possano far luce sulle differenze tra 8400 e 8450.

OPPO Reno 14 (CINA)OPPO Reno 14 Pro (CINA)
Dimensioni e peso – 157,9 x 74,73 x 7,42/7,32 mm per 187 grammiDimensioni e peso – 163,35 x 76,98 x 7,58/7,48 mm per 201 grammi
IP66/IP68/IP69IP66/IP68/IP69
• AMOLED
• Flat
• 6,59″ 1.5K (2.760 x 1.256)
• 120 Hz
• 240 Hz campionamento tocco
• 10 bit
• PWM Dimming 3.840 Hz
• 1.200 nit
• AMOLED
• Flat
6,83″ 1.5K (2.800 x 1.272)
• 120 Hz
• 240 Hz campionamento tocco
• 10 bit
• PWM Dimming 3.840 Hz
• 1.200 nit
MediaTek Dimensity 8350
4 nm TSMC
MediaTek Dimensity 8450
4 nm TSMC
1 x 3,35 GHz – Cortex-A715
3 x 3,2 GHz – Cortex-A715
4 x 2,2 GHz – Cortex-A510
1 x 3,25 GHz – Cortex-A725
3 x 3,0 GHz – Cortex-A725
4 x 2,1 GHz – Cortex-A725
Mali-G615 MP6GPU: /
12/16 GB LPDDR5X12/16 GB LPDDR5X
256/512 GB/1 TB UFS 3.1256/512 GB/1 TB UFS 3.1
Micro SD: ❌Micro SD: ❌
Raffreddamento al liquido con camera di vaporeRaffreddamento al liquido con camera di vapore
Lettore d’impronte ottico sotto lo schermoLettore d’impronte ottico sotto lo schermo
• 50 MP f/1.8, PDAF, OIS
• 8 MP f/2.2, ultra-wide
• 50 MP f/2.8, teleobiettivo periscopico Samsung JN5, OIS
• 50 MP f/1.8, PDAF, OIS
• 50 MP f/2.0, ultra-wide
• 50 MP f/2.8, teleobiettivo periscopico Samsung JN5, OIS
50 MP f/2.0 con autofocus50 MP f/2.0 con autofocus
6.000 mAh6.200 mAh
80W80W
ricarica wireless 50W
Dual SIM 5GDual SIM 5G
eSIM: /eSIM: /
Wi-Fi 6eWi-Fi 6e
Bluetooth 5.45.4
NFC: ✔️NFC: ✔️
GPSGPS
USB-CUSB-C
Speaker stereoSpeaker stereo
Mini jack cuffie: ❌Mini jack cuffie: ❌
Infrarossi: ✔️Infrarossi: ✔️
ColorOS 15
Android 15
ColorOS 15
Android 15
Prezzo al lancio
12/256 GB – 2.799 CNY (346€)
16/256 GB – 2.999 CNY (371€)
12/512 GB – 3.099 CNY (383€)
16/512 GB – 3.299 CNY (408€)
16 GB/1 TB – 3.799 CNY (470€)
Prezzo al lancio
12/256 GB – 2.999 CNY (371€)
12/512 GB – 3.299 CNY (408€)
16/512 GB – 3.499 CNY (433€)
16 GB/1 TB – 3.999 CNY (495€)

Conclusioni e dove comprare

Belli ed eleganti, OPPO Reno 14 e Reno 14 Pro rappresentano una naturale evoluzione (tecnica e stilistica) rispetto alla gamma precedente.

Le migliorie di Reno 14 Pro non sembrano essere penalizzanti per chi sceglie il fratello minore: un display più grande, un chipset più recente, la ricarica wireless ed un ultra-wide migliore, ma entrambi hanno un tele con zoom periscopico. Anche le differenze di prezzo non sono nulla di trascendentale, ma ovviamente per ora parliamo solo della Cina.

L’altro lato della medaglia, Reno 14, ha un display più piccolo e quindi dimensioni più compatte rispetto al modello maggiore. Ci sono alcune rinunce ma niente di eclatante, specialmente in relazione al prezzo.

Al momento i due telefoni non sono ancora acquistabili in Italia ma di certo saranno disponibili prossimamente da store di terze parti (in versione cinese). Vi aggiorneremo non appena ci saranno novità e questo vale anche per quanto riguarda il debutto Global.