Il dispositivo dovrebbe debuttare in quattro colorazioni differenti (arancione e bianco già confermati), ma ovviamente è bene prendere tutto con cautela. Con una serie di teaser, l’azienda cinese ha mostrato il design completo del dispositivo, senza scendere però troppo nel dettaglio. Viene confermato il modulo fotocamera a tre sensori con flash LED, mentre la parte posteriore sarà caratterizzata da una livrea bicolore tono su tono. Non mancherà , ovviamente, la manopola che ha caratterizzato il primo smartphone di CMF, così come la possibilità di sganciare la cover tramiti le speciali viti posizionate lungo tutto il perimetro del telefono. Tra le novità , tuttavia, troviamo anche il nuovo tasto Essential Key, ereditato da Nothing Phone 3a, che permetterà di accedere alle funzionalità dell’OS in modo ancora più veloce.
Aspettando di scoprire il design in via ufficiale, ecco fare capolino anche i presunti prezzi indiani: la versione da 8/128 GB dovrebbe costare circa 194€ al cambio (17.999 INR) mentre quella da 8/256 GB salirebbe a circa 216€ al cambio attuale (19.999 INR).
Specifiche e benchmark
L’azienda ha confermato il chipset Dimensity 7300 Pro, ossia una variante potenziata del SoC di Phone 1 con performance migliorate del 10% per la CPU e del 5% per la GPU, insieme ad una NPU potenziata. Ci sono anche i primi benchmark su Geekbench mentre di seguito trovate una bozza della scheda tecnica leak. L’uscita di CMF Phone 2 Pro è fissata per il 28 aprile; invece Nothing Phone (3) – il modello di punta della serie – sarebbe previsto a luglio.
Scheda tecnica presunta
- Dimensioni e peso – /
- Certificazione IP64
- Display Super AMOLED da 6,7″ (o 6,3″) Full HD+ (2.400 x 1.080 pixel) con refresh rate dinamico fino a 120 Hz, luminosità di picco di 2.500 nit e Gorilla Glass 5
- Lettore d’impronte sotto il display (ottico)
- Raffreddamento passivo
- SoC MediaTek Dimensity 7300 “Pro“a 4 nm TMC
- CPU octa-core
- 4 x 2,5 GHz – Cortex-A78
- 4 x 2,0 GHz – Cortex-A55
- GPU ARM Mali-G615 MP2
- 8 GB di RAM LPDDR4X
- 128/256 GB di memoria UFS 2.2 espandibile tramite micro SD
- Batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida da 45W/50W
- Fotocamera da 50 + 8 + 2 MP (f/1.8) con OIS
- Selfie camera da 16 MP (f/2.0)
- Supporto Dual SIM 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, GPS, NFC (?), USB-C, speaker stereo, tasto Essential Key
- Sistema operativo Android 15 con Nothing OS 3
Ultimo aggiornamento: 22 aprile