POCO F1 e Widevine: niente streaming HD con Netflix e simili

xiaomi poco f1 global

Nel mentre attendiamo l’apertura alle vendite in Italia, POCO F1 by Xiaomi è ufficialmente in commercio in Asia. Di conseguenza, stanno spuntando via via altri nuovi dettagli sullo smartphone. In questo caso si parla di certificazione Widevine DRM, fattore di rilievo quando si parla di streaming video mobile.

LEGGI ANCHE:
Honor Play ufficiale in Europa: il rivale del Poco F1? | IFA 2018

POCO F1: assente il supporto Widevine L1 DRM

poco f1 widevine l3 drm

Per chi non lo sapesse, la certificazione Widevine DRM (Digital Rights Management) è una componente software incaricata di gestire i files multimediali criptati. Questi fanno parte delle varie piattaforme di streaming video/audio online a pagamento come Netflix, Amazon Prime Video e così via.

Nel caso del POCO F1, controllando tramite l’app DRM Info, la certificazione è di livello Widevine L3. Ciò significa che utilizzando le suddette piattaforme, non è possibile effettuare streaming HD, sia a 720p che a 1080p, ma soltanto ad un massimo di 480p. Non si tratta di un problema maggiore, visto che su smartphone non è indispensabile avere una risoluzione elevata, ma è comunque un dettaglio di cui tener di conto.

LEGGI ANCHE:
Xiaomi Mi MIX 3 ufficiale in questa immagine: parte la sfida a OPPO Find X

POCO F1 by Xiaomi – Scheda tecnica

  • Display IPS LCD da 6.18 pollici di diagonale con risoluzione Full HD+ (2246 x 1080 pixel), densità di 403 PPI e vetro protettivo Corning Gorilla Glass;
  • dimensioni di 155.5 x 75.2 x 8.8 mm per 182 g;
  • dimensioni di 155.7 x 75.5 x 8.9 mm per 187 g (Armoured);
  • processore octa-core Qualcomm Snapdragon 845;
  • GPU Qualcomm Adreno 630;
  • 6/8 GB di RAM LPDDR4X-1866 dual channel;
  • 64/128/256 GB di memoria interna UFS 2.1 espandibile fino a 256 GB tramite microSD;
  • lettore d’impronte posteriore e Face ID tramite sensore IR;
  • dual camera posteriore da 12+5 mega-pixel con apertura f/1.9-2.0, autofocus Dual Pixel e doppio flash LED;
  • fotocamera anteriore da 20 mega-pixel;
  • supporto dual SIM 4G, Dual VoLTE, Wi-Fi ac Dual Band, Bluetooth 5.0, Radio FM, GPS/A-GPS/GLONASS/BeiDou;
  • batteria da 4000 mAh con ricarica Quick Charge 3.0;
  • sistema operativo Android 8.1 Oreo con interfaccia MIUI for POCO.

Discuti con noi dell'articolo e di POCO by Xiaomi nel gruppo Telegram. Non perdere alcuna notizia in tempo reale e le migliori offerte dedicate su POCO F1 Italia - News e offerte!

Non perdere alcuna notizia, offerta o recensione pubblicata sul nostro sito! Seguici sui social per rimanere sempre aggiornato in tempo reale grazie ai:

 Canale Offerte Canale NewsGruppo TelegramPagina Facebook, Canale YouTube e il Forum.