OnePlus 3 e 3T: entrambi affetti da grosse falle di sicurezza del bootloader

Oneplus-3t-13

Un utente della community di XDA ha scoperto due gravi falle di sicurezza presenti nel bootloader di OnePlus 33T.

La prima, denominata CVE-2017-5625, è presente in tutti i dispositivi con software OxygenOS 3.2-4.0.1 ed è stata risolta con il recente update alla versione 4.0.2. Nello specifico, questa permetterebbe lo sblocco del bootloader senza bisogno di confermare l’operazione dalle Impostazioni ed effettuare un factory reset, solitamente necessario per la procedura.

La seconda (CVE-2017-5624) è purtroppo ancora presente su tutte le versioni della OxygenOS e permette di disattivare il dm-verity, sistema software che verifica il boot in fase di accensione.

oneplus 3 bootloader

OnePlus 3 e 3T: entrambi affetti da grosse falle di sicurezza del bootloader

RECENSIONE – OnePlus 3
RECENSIONE – OnePlus 3T

OnePlus 3
  • Display Optic AMOLED da 5.5 pollici con risoluzione Full HD 1920 x 1080 pixel e vetro curvo 2.5D401 PPI e protezione Gorilla Glass 4;
  • dimensioni di 152.7 x 74.7 x 7.35 mm per un peso di 158 grammi;
  • processore quad-core Qualcomm Snapdragon 820 con architettura Kryo a64 bit e frequenza di clock da 2.2 GHz;
  • GPU Qualcomm Adreno 530;
  • 6 GB di RAM LPDDR4 dual channel da 1866 MHz;
  • 64 GB di memoria interna UFS 2.0;
  • lettore d’impronte digitali frontale;
  • fotocamera posteriore Sony IMX298 da 16 mega-pixel con apertura focale f/2.0, pixel da 1.12μm, OIS + EIS, autofocus PDAF, video 4K e Slow-Mo 120 fps;
  • fotocamera anteriore Sony IMX179 da 8 mega-pixel con apertura focale f/2.0;
  • supporto dual SIM 4G LTE Cat.6 con presenza della banda 20;
  • Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac dual-band, NFC, Bluetooth 4.2, USB Type-C 2.0;
  • batteria da 3000 mAh non removibile con ricarica rapida 5V 4A;
  • sistema operativo Android 6.0.1 Marshmallow.
OnePlus 3T
  • Display Optic AMOLED da 5.5 pollici con risoluzione Full HD 1920 x 1080 pixel e vetro curvo 2.5D401 PPI e protezione Gorilla Glass 4;
  • dimensioni di 152.7 x 74.7 x 7.35 mm per un peso di 158 grammi;
  • processore quad-core Qualcomm Snapdragon 821 con architettura Kryo a 64 bit e frequenza di clock da 2.35 GHz;
  • GPU Qualcomm Adreno 530;
  • 6 GB di RAM LPDDR4 dual channel da 1866 MHz;
  • 64/128 GB di memoria interna UFS 2.0;
  • lettore d’impronte digitali frontale;
  • fotocamera posteriore Sony IMX298 da 16 mega-pixel con apertura focale f/2.0, pixel da 1.12μm, OIS + EIS, autofocus PDAF, video 4K e Slow-Mo 120 fps;
  • fotocamera anteriore Samsung da 16 mega-pixel con apertura focale f/2.0;
  • supporto dual SIM 4G LTE Cat.6 con presenza della banda 20;
  • Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac dual-band, NFC, Bluetooth 4.2, USB Type-C;
  • batteria da 3400 mAh con ricarica rapida Dash Charge;
  • sistema operativo Android 7.0 Nougat con interfaccia OxygenOS 4.