Ecco cosa potrebbero presentare i produttori cinesi al MWC 2015

MWC 2015

Mancano meno di dieci giorni al Mobile World Congress 2015 di Barcellona – al quale noi saremo presenti per voi – ed eccoci qui a parlarvi, in generale, di quello che i vari produttori cinesi potrebbero presentare in quella sede.

Questo articolo vuole essere una panoramica riassuntiva di tutto quel che abbiamo detto fino ad ora, così da fare un po’ di ordine e rendere tutto più semplice a chi non ha letto gli articoli precedenti.

MWC 2015

Huawei

Huawei è uno dei produttori cinesi di smartphone più famosi del mondo, tanto da essere arrivato al quarto posto nella classifica mondiale di vendita.

Secondo quel che abbiamo visto fino ad oggi, Huawei potrebbe presentare, per il settore degli indossabili, la Talkband 2 ed il primo smartwatch dell’azienda con a bordo Android Wear.

Per quanto riguarda, invece, il settore mobile, il produttore potrebbe presentare due nuovi device del brand Honor, uno dei quali sarebbe lecito aspettarsi fosse l’Honor 6 Plus – del quale potete vedete la nostra recensione.

Infine, dopo aver visto la certificazione TENAA di un nuovo tablet entry level, non sarebbe così assurdo pensare che il 3 Marzo, durante la conferenza Huawei, possa essere presentato questo nuovo dispositivo.

Meizu

Meizu è un altro dei produttori cinesi che sta facendo molto bene. Dopo aver annunciato ufficialmente la partnership con Canonical, che vede la diffusione e vendita di smartphone Meizu con a bordo Ubuntu Touch entro la prima metà del 2015, l’azienda stessa ha pubblicato un’immagine teaser sulla propria pagina Facebook ufficiale.

Meizu MWC teaser

L’immagine è quella che vedete qui sopra e riporta la lista delle versioni del sistema installato attualmente sui device Meizu: Flyme e YunOS. Nella lista riportata ne manca uno, identificato da un punto di domanda all’interno di due parentesi quadre. Secondo quanto ipotizzabile, Meizu potrebbe essere presente al MWC – come deducibile dal riflesso dell’immagine teaser – per ufficializzare, a tutti gli effetti, l’entrata di Ubuntu Touch sugli smartphone Meizu.

Come già avevo scritto in precedenza, questa ipotesi non è da prendere con troppa sicurezza, sia perché si tratta di una supposizione, sia in virtù dell’immagine spia che era trapelata prima del lancio ufficiale del Meizu M1, che vedeva il device in questione in tre versioni software: Flyme, YunOS e Android AOSP.

Gionee

Gionee terrà la sua conferenza di presentazione il 2 Marzo, alla quale saremo presenti. Oggetto di questo keynote sarà il Gionee Elife S7, l’attuale candidato per diventare lo smartphone più sottile del mondo. Anche se, in base alla certificazione TENAA emersa in rete pochi giorni fa, il suo spessore sembrerebbe essere di 5.5 mm e non di 4.6 come si vociferava.

Secondo quanto emerso fino ad ora, il Gionee Elife S7 dovrebbe essere dotato di display 5.2 pollici FullHD con risoluzione 1920 x 1080 pixel, SoC MediaTek MT6752 64-bit octa-core ad 1.7GHz, 2GB di RAM, 16GB di memoria interna, fotocamera posteriore da 13 mega-pixel e Android KitKat 4.4.

Lenovo

Lenovo, azienda che ha acquistato anche Motorola, secondo quanto emerso dagli ultimi rumors, presenterà almeno sei device: Lenovo Vibe S1, il Vibe X3, il Vibe P1, ilVibe P1 Pro, il Vibe Shot e il Vibe Max.

Il Vibe Shot sarà il primo smartphone al mondo dotato di fotocamera posteriore con sensore BSI da 16 mega-pixel dotata di triplo flash LED, con tre differenti tonalità di colore per una migliore resa degli scatti in condizione di scarsa luminosità. In aggiunta, il sensore è dotato di Stabilizzatore Ottico di Immagine (OIS).

Il resto delle specifiche vedono un display 5 pollici FullHD con risoluzione 1920 x 1080 pixel, SoC Qualcomm Snapdragon 615 64-bit, 3GB di RAM, 32GB di memoria interna espandibile fino a 128GB e sistema operativo Android Lollipop 5.0.

Il Vibe Max, come vi abbiamo detto ieri, sembrerebbe possa essere dotato di display 6 pollici QHD dotato di pennino capacitivo denominato AnyPen che, a dedurre dal nome, sembrerebbe possa essere dotato della funzionalità di utilizzo in ogni punto ed applicazione aperta dallo smartphone. Il resto delle specifiche che conosciamo riguardano il lettore di impronte digitali, l’NFC e la batteria da 4000mAh.

Vibe X3 dovrebbe essere tra i top assoluti del nuovo portfolio che Lenovo presenterà, grazie al display 5.5 pollici, al lettore di impronte digitali, al doppio speaker stereo con audio Hi-Fi 3.0 e amplificatori dedicati, e alla fotocamera da 20 mega-pixel.

Alla fiera verranno poi presentati Lenovo Vibe S1, disponibile in diverse colorazioni, e il Vibe P1, dotato di enorme batteria da 4000mAh, chipset 64bit octacore, 2GB di RAM, LTE e Android 5.0 Lollipop. Infine,Lenovo P1 Pro alzerà l’asticella ancora più in alto, dotandosi di una gigantesca batteria da 5000mAh e sensore di impronte digitali. Entrambi i dispositivi saranno probabilmente muniti di carica rapida e sottile rivestimento in ceramica per il telaio.

uleFone

Come ultimo produttore, parliamo di uleFone, il quale dovrebbe presentare un nuovo smartphone dotato di SoC MediaTek MT6752 o MT6732, lettore di impronte digitali, dual SIM, connettività 4G LTE e Android Lollipop 5.0.

Quel che non sappiamo è se il device appena descritto corrisponda al Dare N1 di cui vi avevamo parlato in precedenza, dotato di specificihe simili.

Insomma, di “carne al fuoco” ce n’è veramente tanta. Noi saremo presenti al Mobile World Congress per darvi tutte le anteprime possibili e rendervi partecipi insieme a noi.

[ GizChina.es ]