Cosa viene dopo iPhone 17: tutte le novità Apple in arrivo

apple
iPad Pro - Crediti: Apple

La scorsa settimana si è tenuto l’evento di settembre di Cupertino, con la presentazione della nuova generazione di iPhone. Ma Apple non ha ancora concluso con le uscita e le novità in arrivo sarebbero davvero tante: andiamo a dare un’occhiata agli altri prodotti che dovrebbero fare capolino nel corso dei prossimi mesi, già a partire da ottobre.

Ecco quali saranno le novità Apple in arrivo nei prossimi mesi

iphone 17 pro max air
Crediti: Apple

L’evento del 9 settembre è stato un ghiotto antipasto per gli appassionati di Cupertino: la presentazione della gamma iPhone 17 e del nuovo modello Air (dal profilo ultrasottile), Apple Watch Series 11, il rugged Watch Ultra 3 e il più economico Watch SE 3. Di certo tanta roba, ma non abbastanza: ecco che cosa ci aspetta nel corso dei prossimi mesi.

iPad Pro e Vision Pro

Dopo smartphone e indossabili l’attenzione sarà tutta per gli altri dispositivi dell’ecosistema, a partire da iPad Pro con M5: il nuovo tablet di punta dovrebbe arrivare già nel mese di ottobre, almeno secondo quanto trapelato finora. Si tratterebbe di uno dei primi dispositivi della compagnia equipaggiati con il chipset della serie M di nuova generazione.

Novità per gli amanti di visori e realtà mista con il successore di Vision Pro. Si parla di alcune migliorie nell’indossabilità e nel processore ma non sarà un vero e proprio Vision Pro 2, ma più un upgrade. Il secondo capitolo è atteso per il 2027 e dovrebbe introdurre novità significative, a partire da un design più sottile e leggero.

AirTag 2, Apple TV e HomePod Mini 2

Si parla da tempo di AirTag 2 ed ora il nuovo tracker si fa più vicino: il dispositivo è stato protagonista di varie indiscrezioni e dovrebbe essere ormai dietro l’angolo. Probabilmente non avremo novità in termini di design ma possiamo aspettarci prestazioni potenziate grazie ad un chip wireless aggiornato.

Apple TV 4K con A17 Pro non poteva mancare all’appello: il prossimo set-top box di Cupertino avrebbe dalla sua il nuovissimo chipset di punta e il chip N1 (per Bluetooth, Wi-Fi e Thread, già visto a bordo degli ultimi iPhone 17 ed Air). Presenti anche funzionalità basate su Apple Intelligence, ma per ora restiamo in attesa di novità.

HomePod Mini 2 dovrebbe ricevere un chip rinnovato per supportare nuove funzionalità di Siri ed Apple Intelligence, insieme a migliorie anche lato connettività, UWB e audio. Ci sarebbero anche nuove colorazioni, tra cui il rosso.

MacBook Pro e Air

Dopo i tablet, anche i notebook: MacBook Pro con M5 dovrebbe debuttare in autunno, come da tradizione per la serie di portatili del brand statunitense. Tuttavia ci sono altre voci secondo cui l’evento di lancio sarebbe previsto invece per l’inizio del prossimi anno (come avvenuto con i MacBook Pro introdotti a inizio 2023).

Nel primo trimestre del 2026 ci sarebbe spazio anche per i nuovi MacBook Air con M5: più sottili e leggeri, ma con prestazioni stellari. Inoltre Apple sarebbe al lavoro anche su due monitor esterni per Mac, di cui almeno uno previsto per la fine dell’anno o l’inizio del prossimo. Ricordiamo che gli ultimi modelli di monitor per Mac risalgono al 2019 e al 2022, con Pro Display XDR e Mac Studio Display.

Il futuro nella domotica e iPhone 17e

L’inedito Smart Home Hub rappresenterebbe una nuova categoria di prodotti per Apple: Cupertino dovrebbe introdurre un hub per la domotica, in arrivo in primavera insieme a Siri di nuova generazione. Infine si torna dove tutto è iniziato, ossia con uno smartphone: a metà del prossimo anno dovrebbe debuttare iPhone 17e, il modello budget della serie (dotato del chip A19, lo stesso di iPhone 17 base).