Dove comprare Xiaomi CIVI 5 Pro, con fotocamere Leica e tanto stile

dove comprare xiaomi civi 5 pro
Crediti: Xiaomi

Insieme ai primi dispositivi con il SoC proprietario XRING O1 (Xiaomi 15S Pro e Pad 7 Ultra) la casa di Lei Jun ha annunciato anche un nuovo membro della serie CIVI. La gamma di Camera Phone accessibili continua con un’aggiunta stilosa, colorata e dotata di fotocamere Leica: scopri dove comprare Xiaomi CIVI 5 Pro, già in sconto con il nostro coupon esclusivo.

Xiaomi CIVI 5 Pro: dove comprare il nuovo Camera Phone con ottiche Leica

xiaomi civi 5 pro
Crediti: Xiaomi

Oltre al design stiloso, Xiaomi CIVI 5 Pro offre un comparto tecnico di ottimo livello (basato su Snapdragon 8s Gen 4) e fotocamere con ottiche Leica. Il sensore principale è lo stesso di POCO F7 Ultra, accompagnato da un ultra-wide ed un teleobiettivo/macro.

Il nuovo Camera Phone è destinato a restare un’esclusiva cinese o al massimo ad arrivare in India (come avvenuto con il predecessore). L’unico modo per mettere le mani su CIVI 5 Pro è quello di acquistarlo tramite store di terze parti, in versione cinese. Se non visualizzi correttamente il box qui sotto, prova a disattivare AdBlock.

http://Xiaomi%20CIVI%205%20Pro%20–%2012/256%20GB%20|%20GizTop

Spedizione dalla CINA (il prezzo è variabile)

More Less
484.1€

Domande frequenti su Xiaomi CIVI 5 Pro

Xiaomi CIVI 5 Pro è in Italiano?

Lo smartphone è dotato di software China, in lingua cinese e inglese.

Xiaomi CIVI 5 Pro ha i servizi Google?

Trattandosi di un modello cinese non sono previsti i servizi Google; tuttavia in questi casi lo store installa direttamente sia il Play Store che i vari servizi di Google.

Xiaomi CIVI 5 Pro supporta gli aggiornamenti?

Sì, lo smartphone supporta senza problemi gli aggiornamenti tramite OTA.

Quali sono le bande supportate da Xiaomi CIVI 5 Pro?

La lista delle reti supportate è disponibile nella pagina d’acquisto del telefono.

Scheda tecnica

  • Dimensioni e peso – 157,05 × 73,2 × 7,45/7,65mm mm per 181/184 grammi
  • Certificazione IP/
  • Display AMOLED C8 Micro Quad Curve da 6,55″ 1.5K+ (2.750 x 1.236 pixel) con refresh rate a 120 Hz, profondità colore a 12 bit, campionamento del tocco a 240 Hz, luminosità fino a 3.200 nit, 460 PPI, protezione Gorilla Glass Victus 2
  • Lettore d’impronte ottico sotto il display (ad ultrasuoni)
  • Raffreddamento con camera di vapore
  • SoC Qualcomm Snapdragon 8s Gen 4 a 4 nm TSMC
  • CPU octa-core
    • 1 x 3,2 GHz – Cortex-X4
    • 3 x 3,0 GHz – Cortex-A720
    • 2 x 2,8 GHz – Cortex-A720
    • 2 x 2,0 GHz – Cortex-A720
  • GPU Adreno 825
  • 12/16 GB di RAM LPDDR5X
  • 256/512 GB di memoria UFS 4.0 non espandibile
  • Batteria da circa 6.000 mAh con ricarica rapida da 67W
  • Fotocamera da 50 + 12 + 50 MP (f/1.63-2.2-2.0) con Light Hunter 800, OIS, ultra-grandangolare 120°, teleobiettivo con macro 10 cm e OIS, ottiche Leica e Xiaomi AISP
  • Selfie camera doppia da 50 MP (sensore Samsung JNP, f/2.0, autofocus)
  • Supporto Dual SIM 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, Dual GPS, USB-C 3.2 Gen 1, sensore IR, NFC, speaker stereo
  • Android 15 con Xiaomi HyperOS 2

I link di acquisto presenti in questo articolo generano una piccola commissione per GizChina.it. Scopri tutti i dettagli qui.