Con il debutto di Redmi Turbo 4 Pro abbiamo assistito all’uscita di una novità dedicata agli amanti del maghetto più famoso al mondo. Il mid-range è stato lanciato anche in una versione a tema HarryPotter, come da tradizione per la serie di mid-range Xiaomi. E se siete interessati, ecco che l’edizione speciale è già acquistabile anche per noi occidentali in versione cinese!
Redmi Turbo 4 Pro x Harry Potter Edition: design e differenze della versione speciale
Xiaomi ha presentato Redmi Turbo 4 Pro il 24 aprile, insieme alla versione speciale Harry Potter Edition. Non è la prima volta che la casa cinese si cimenta in un’edizione dedicata ad HP: lo stesso è avvenuto con Redmi Turbo 3, Redmi Pad Pro e Redmi Note 12 Turbo. Da alcuni anni Xiaomi lancia dispositivi ed accessori dedicati al maghetto e anche stavolta non si è smentita. Peccato che si tratti di edizioni disponibili ufficialmente solo in Cina.
La nuova versione cambia stile e diventa più colorata, con una cover posteriore divisa in due sezioni. Per quanto riguarda il comparto tecnico non ci sono variazioni rispetto al modello Turbo 4 Pro “liscio”. A cambiare è il software: temi, icone, sfondi e suonerie, tutti personalizzati a tema Harry Potter.
Oltre allo smartphone sono stati annunciati anche nuovi accessori targati Harry Potter: una tastiera meccanica, uno speaker portatile, una Power Bank ed un mouse. Purtroppo questi prodotti solitamente non arrivano nei mercati Global, ma possono essere acquistati da store di terze parti.
Per quanto riguarda lo smartphone in edizione speciale, Redmi Turbo 4 Pro x Harry Potter è disponibile anche per noi occidentali tramite lo store GizTop: si tratta della versione asiatica, solo in lingua cinese e inglese. Se non visualizzi correttamente i box qui sotto, prova a disattivare AdBlock.
Spedizione dalla CINA (il prezzo varia in base al modello)
Spedizione dalla CINA (il prezzo varia in base al modello)
Scheda tecnica
- dimensioni e peso – 163,1 x 77,93 x 7,98 mm per 219 grammi
- certificazione IP66/IP68/IP69
- display Flat OLED da 6,83″ 1.5K+ (2.772 x 1.280 pixel), refresh rate 120 Hz, campionamento del tocco a 2.560 Hz, luminosità di picco fino a 3.200 nit e PWM Dimming da 3.840 Hz, protezione Gorilla Glass 7i
- Lettore d’impronte digitali sotto lo schermo (ottico)
- Raffreddamento al liquido con camera di vapore
- SoC Qualcomm Snapdragon 8s Gen 4 a 4 nm TSMC
- CPU octa-core
- 1 x 3,2 GHz – Cortex-X4
- 3 x 3,0 GHz – Cortex-A720
- 2 x 2,8 GHz – Cortex-A720
- 2 x 2,0 GHz – Cortex-A720
- GPU Adreno 825
- 12/16 GB di RAM LPDDR5X
- 256/512 GB/1 TB di storage UFS 4.1 non espandibile
- batteria da 7.550 mAh con ricarica rapida da 90W e inversa da 22.5W
- fotocamera da50 + 8 MP (f/1.5) con LYT-600, OIS e ultra-wide + Xiaomi AISP 2.0
- selfie camera da 20 MP (f/2.2)
- Dual SIM 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, Dual GPS, Speaker stereo, USB-C, sensore IR
- Android 15 con HyperOS 2
I link di acquisto presenti in questo articolo generano una piccola commissione per GizChina.it. Scopri tutti i dettagli qui.