Windows on ARM: MediaTek si prepara allo scontro con Qualcomm

mediatek soc windows on arm

Dopo essersi fatta strada nel mercato di Chromebook con la gamma Kompanio, si torna a parlare di MediaTek e di quello che sarebbe il suo primo SoC per Windows on ARM. Questa volta ne hanno parlato a Reuters tre fonti anonime vicine alla vicenda, dando dettagli su quello che sarebbe il vero debutto del chipmaker taiwanese nella produzione di System-on-a-Chip pensati per il mercato informatico.

Il primo SoC per Windows on ARM sta per essere realizzato da MediaTek

Microsoft Copilot + Plus PC
Crediti: Microsoft

Per capire il contesto, bisogna far presente che nel 2016 Microsoft siglò un accordo di partnership con Qualcomm per la realizzazione di SoC ARM che si ponessero come seria alternativa a quelli X86 fabbricati da Intel e AMD. I primi risultati furono tutt’altro che entusiasmanti, e soltanto con la nuova serie Snapdragon X si è smosso qualcosa, con SoC che sembrano promettenti anche se non mancano critiche.

Il vantaggio dei SoC ARM rispetto a quelli X86 è principalmente legato alla migliore efficienza energetica: l’architettura ARM è progettata per avere consumi più bassi, e infatti viene utilizzata su smartphone e tablet dove l’autonomia è essenziale.

L’accordo fra Microsoft e Qualcomm è a tutti gli effetti un’esclusiva temporale verso il chipmaker statunitense, la cui scadenza è fissata per questo 2024, ed è qui che interviene MediaTek. Si dice che il suo primo SoC ARM debutterebbe nel corso del 2025 (forse a fine anno): se ne parla da anni, e forse non a caso al Computex 2024 è entrata nel progetto Arm Total Design con cui avere accesso diretto alle sue ultime tecnologie.

Secondo le fonti, il SoC in questione sarebbe basato su progetti Arm già esistenti, e questo ne accelererebbe lo sviluppo evitando il prolungamento dei lavori di progettazioni di eventuali strutture inedite. La sua realizzazione sarebbe ovviamente legata a Windows Copilot+: non si sa se Microsoft l’abbia già testato, ma ci aspettiamo che il SoC ARM di MediaTek possieda le capacità richieste. Come sottolineato da Rick Tasi di MediaTek, il già esistente Dimensity 9300+ possiede una NPU che supera i requisiti AI richiesti da Microsoft.

In tutto ciò, ricordiamo che si vocifera che MediaTek stesse lavorando al fianco di NVIDIA per aiutarla a creare il suo SoC per Windows on ARM, ma sembra che le due aziende abbiano preso strade indipendenti.

Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito ai canali di GizChina.it e GizDeals per restare sempre informato sulle notizie del momento e sulle migliori offerte del web!

⭐️ Amazon ha annunciato le date del Prime Day 2024 (16 e 17 luglio): scopri tutti i dettagli dell'evento più atteso dell'anno e come seguire con noi le offerte in tempo reale (per non perdere nemmeno un'occasione)!