Aria di crisi per Samsung: colpa degli S22 rallentati?

negozio samsung store

Nel panorama degli smartphone, Samsung è da anni una delle aziende più in voga: è quella che vende più smartphone al mondo, più di rivali quali Apple, Xiaomi e OPPO. È una delle poche aziende che possono vantare più posizioni nella top 10 degli smartphone più venduti al mondo. Per non parlare degli smartphone pieghevoli, dove la compagnia sud coreana ha quasi il monopolio nonostante gli sforzi delle aziende rivali. Ciò detto, Samsung non è esente da problemi, specialmente quelli che stanno attanagliando la serie Samsung Galaxy S22.

Se avete seguito le ultime vicissitudini attorno a Samsung, probabilmente avrete sentito parlare del GOS-gate, cioè la vicenda legata al Game Optimization Service. Con l’uscita dei nuovi top di gamma, il team One UI ha inserito nel software uno strumento per limitare le prestazioni. Ovviamente non per fare un dispetto ai propri utenti, ma per prevenire il surriscaldamento che i chipset di ultima generazione tendono a provocare quando messi sotto stress. Trovate tutti i dettagli in questo articolo dedicato, ma tanto è bastato alla community per scatenare la polemica.

Il rallentamento degli smartphone potrebbe aver danneggiato Samsung

Al punto tale da spingere il CEO di Samsung Experience a scusarsi pubblicamente, una mossa decisamente desueta per una multinazionale. Evidentemente la compagnia ha capito di aver compiuto un qualcosa di azzardato, e qua ci ricolleghiamo alla notizia odierna. Come fanno notare i media sud coreani, gli operatori partner di Samsung avrebbero chiesto più sussidi per compensare la possibilità di un calo delle vendite. Per questo, gli operatori stanno iniziando a offrire sconti maggiorati (fino a 3 volte tante) a coloro che in cambio restituiscono un modello della serie Samsung Galaxy S21.

Tuttavia, anche se c’è chi incolpa il caso GOS per la domanda in calo della serie Samsung Galaxy S22, c’è chi è contrario a questa ipotesi. Ecco quanto afferma un rappresentante anonimo di uno degli operatori in questione: “Si ritiene che la questione GOS influisca negativamente sulle vendite dell’S22, ma non vi è un chiaro calo in termini di volume delle vendite. C’è richiesta di dispositivi non solo da chi gioca, ma anche da chi non gioca. Ci sono state polemiche su GOS, ma ci sono due marchi di smartphone nella fascia alta – la serie Galaxy S di Samsung e l’iPhone di Apple – quindi non vediamo un chiaro calo delle vendite dei dispositivi Galaxy“. Al contempo, gli analisi di Eugene Investment & Securities affermano come lo scandalo GOS “abbia lasciato una grande cicatrice sulla credibilità dei marchi Galaxy e Samsung“.

Ma oltre al caso GOS, non dimentichiamoci che c’è anche un altro problema che attanaglia le vendite in occidente della serie Samsung Galaxy S22. Mi riferisco all’Exynos 2200, SoC di ultima generazione le cui novità sono promettenti sulla carta ma deludenti all’atto pratico: potete scoprire perché nella nostra recensione.

⭐️ Scopri le migliori offerte online grazie al nostro canale Telegram esclusivo.