OPPO A5 ufficiale: scheda tecnica, prezzo e data di uscita

oppo-a5-ufficiale-scheda-tecnica-prezzo-uscita

Dopo esserci rifatti gli occhi con il fantascientifico Find X è ora di ritornare… coi piedi per terra! Scherzi a parta, il produttore cinese – oltre a darsi da fare con la fascia alta – continua ad arricchire il suo roster mid-range con il nuovo OPPO A5. Andiamo a scoprire tutti i dettagli di questo modello tra scheda tecnica, prezzo e data di uscita.

OPPO A5 ufficiale con Snapdragon 450 e 4230 mAh di batteria

oppo-a5-ufficiale-scheda-tecnica-prezzo-uscita-2

Il nuovo OPPO A5 è stato lanciato tramite il sito ufficiale del produttore e presenta una scheda tecnica nella media (se non sotto tono in alcuni punti). Il display è un pannello da 6.2 pollici HD+ con notch nella parte superiore. Il comparto multimediale ci offre una dual camera da 13 + 2 mega-pixel ed un sensore frontale da 8 mega-pixel; molto probabilmente lo stesso necessario per una buona resa in ambito social, pur non disdegnando feature come la modalità ritratto.

oppo-a5-ufficiale-scheda-tecnica-prezzo-uscita-3

Sotto la scocca pulsa il già rodato Snapdragon 450, il quale – assieme alla batteria da 4230 mAh dovrebbe offrire un’autonomia ragionevole (anche in virtù del display “solo” HD). Lato memorie, l’azienda ha optato per un’unica configurazione – stando al sito ufficiale – da 4 GB di RAM e 64 GB di storage, espandibile. Da segnalare l’assenza del lettore d’impronte; non viene fatta menzione del Face Unlock ma – vista la presenza di feature AI (anche legate alla parte fotografica) – sembra improbabile che manchi questo sistema di sblocco. Oppure potrebbe essere implementato successivamente.

In caso di maggiori info al riguardo provvederemo ad aggiornare il seguente articolo mentre di seguito trovate la scheda tecnica completa.

OPPO A5 – Scheda tecnica

  • dimensioni di 156.2 x 75.6 x 8.2 mm per un peso di 168 grammi;
  • display da 6.2 pollici di diagonale in 19:9 con risoluzione HD+ (1520 x 720 pixel) e densità di 271 PPI;
  • processore octa-core Qualcomm Snapdragon 450 con architettura Cortex-A53 e frequenza di clock a 1.8 GHz;
  • GPU Adreno 506 a 650 MHz;
  • 4 GB di RAM;
  • 64 GB di memoria interna espandibile via microSD (fino a 256 GB);
  • dual camera posteriore da 13 + 2 mega-pixel con apertura f/2.2-2.4, AI Portrait Mode, PDAF, HDR e flash LED;
  • fotocamera frontale da 8 mega-pixel con apertura f/2.2;
  • batteria da 4230 mAh;
  • supporto dual SIM 4G, Wi-Fi Mono Band, Bluetooth 4.2, GPS/A-GPS, jack da 3.5 mm, microUSB;
  • sistema operativo Android 8.1 Oreo con interfaccia proprietaria ColorOS 5.1.

Prezzo e disponibilità

Il device è disponibile in pre-order tramite i canali ufficiali – nelle colorazioni Blue e Pink – mentre le vendite partiranno il 13 luglio, con un prezzo di 1500 yuan (circa 192 euro al cambio attuale).


Non perdere alcuna notizia, offerta o recensione pubblicata sul nostro sito! Seguici sui social per rimanere sempre aggiornato in tempo reale grazie ai:

 Canale Offerte Canale NewsGruppo TelegramPagina Facebook, Canale YouTube e il Forum.