Se siete intenzionati ad aggiornare il vostro Xiaomi Redmi 3 con la ROM Stable MIUI 7.1 con Italiano, Play Store e Root, basta seguire questa semplice guida all’installazione. Comunque vi raccomandiamo di prestare molta cautela soprattutto nel caso in cui non siate esperti in simili operazioni.
Inoltre, è doveroso ricordare che lo staff di GizChina.it non si assume responsabilità relative ad eventuali danni sul proprio dispositivo dovuti al download della ROM.
Xiaomi Redmi 3: ecco come installare la ROM Stable Miui 7.1
- Il primo passo è quello di scaricare “MiPhone” attraverso questo link ed installarlo come amministratore (tasto destro>esegui come amministratore);
- attendere che vengano caricati tutti i driver, nel momento in cui apparirà il messaggio “impossibile verificare autore driver” optare per continua installazione;
- riavviare il PC una volta completata l’operazione;
- effettuare il download della ROM a questo indirizzo ed estrarla sul computer;
- porre lo smartphone in modalità download, vale a dire da spento con tasto volume su e tasto power sino a quando non appare il logo Mi sul display. Lasciare contemporaneamente i due pulsanti e collegare il terminale al PC attraverso cavo USB. Premere sul riquadro download;
- aprire il programma MiPhone;
- spuntare l’opzione “flash all”, cliccare su “Browse” e poi su “refresh” per permettere al programma di trovare il dispositivo. Cliccare su “flash” e attendere che la rom venga “flashata” sullo smartphone;
- al completamento della procedura (circa 10 minuti), Mi Flash ci avvertirà con il messaggio “Operazione Completata”. Scollegare il dispositivo e accenderlo;
- attendere con pazienza, il primo riavvio non è immediato;
- la ROM MIUI 7.1 Stabile versione 7.1.1.0 (LHPCNCK) con Android 5.1.1 Lollipop e Root SuperSU by Chainfire è adesso presente sul terminale;
- a questo punto è possibile, nel caso in cui lo voleste, installare la tastiera Google attraverso questo link.
La ROM non supporta, al momento, alcun tipo di aggiornamento OTA.