Non è ancora ufficiale, non è stato confermato eppure OPPO Find X9 Ultra è già diventato un argomento piccante nel mondo tech. Il prossimo Camera Phone di punta sarà il primo della gamma ad arrivare in versione Global: lo rivela un noto insider e svela anche il presunto periodo d’uscita.
OPPO Find X9 Ultra sarà il primo Camera Phone della serie ad arrivare nei mercati Global: ecco quando
Come di consueto consigliamo di prendere il tutto con la dovuta cautela ma ci sono alcuni indizi positivi. Solitamente solo il modello Pro esce dalla Cina ma stavolta l’azienda ha portato in Europa entrambi i nuovi flagship OPPO Find X9 e Find X9 Pro.
Di certo si tratta di un segnale positivo e in quest’ottica anche il presunto lancio di OPPO Find X9 Ultra Globa trova un po’ di contesto. Secondo un insider spesso affidabile il dispositivo dovrebbe arrivare a livello internazionale verso la fine del primo trimestre del 2026.

La commercializzazione in India dipenderebbe dalle vendite di X9 e X9 Pro ed è probabile che lo stesso ragionamento avverrà anche per i Paesi europei. Comunque la finestra temporale calza a pennello: dal 2 al 5 marzo si terrà il MWC 2026, fiera tecnologica dove solitamente OPPO è presente.
Questo potrebbe essere il palcoscenico perfetto per un annuncio, in vista della commercializzazione verso fine marzo. Proprio alla fiera catalana dovrebbe debuttare anche Xiaomi 17 Ultra, quindi sarebbe un perfetto sconto tra titani con lo sfondo del panorama europeo.
Cosa aspettarsi da OPPO Find X9 Ultra
- Dimensioni e peso: /
- Colorazioni: /
- Certificazione: IP66/IP68/IP69
- Display: Flat AMOLED LTPO 6,8″ 2K (3.168 x 1.440 pixel) con tecnologia LIPO, refresh rate 1-120 Hz, fino a 3.600 nit di luminosità, colore a 10 bit
- Sicurezza: lettore d’impronte digitali sotto lo schermo (ultrasuoni)
- Raffreddamento al liquido con camera di vapore
- SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5, 3 nm TSMC
- CPU octa-core
- 2 x 4,6 GHz – Oryon Gen 3
- 6 x 3,62 GHz – Oryon Gen 3
- GPU: Adreno 840
- RAM: LPDDR5X
- Storage: UFS 4.1 non espandibile
- Batteria: circa 7.000 mAh, silicio-carbonio
- Ricarica: 80W, wireless 50W
- Fotocamera: quadrupla 200 + 50 + 50 + 50 MP (f/?) con Sony IMX09E, OIS, ultra-wide e doppio teleobiettivo periscopico con OIS | Hasselblad + imaging OPPO Lumo
- Selfie camera: 50 MP (f/?)
- Connettività e altro: Dual SIM 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, Dual GPS, speaker stereo, USB-C 3.2 Gen 1, sensore IR, tasto Plus Key, comunicazione satellitare (opzionale)
- Sistema operativo: Android 16 con ColorOS 16







