Xiaomi 15T e 15T Pro senza veli: questo leak svela tutto, con immagini e prezzi

Xiaomi 15T Pro
Crediti: Winfuture

I prossimi top di gamma di mezzo Xiaomi 15T e 15T Pro sembrano non avere più segreti. L’insider Roland Quandt ha svelato praticamente tutto tra immagini, specifiche tecniche e perfino dettagli sul prezzo di entrambi i modelli. Ecco che cosa ci aspetta dai dispositivi, in arrivo a stretto giro (ma mancano ancora informazioni ufficiali).

Xiaomi 15T e 15T Pro: tutto quello che sappiamo sui nuovi flagship di mezzo

Design e display

Xiaomi 15T Pro
Xiaomi 15T Pro – Crediti: Winfuture

Il design di Xiaomi 15T e 15T Pro sarebbe quasi identico, fatta eccezione per il posizionamento del flash LED. Tuttavia ci sarebbe una grande differenza nei materiali, con un telaio perimetrale in plastica per il modello base ed uno in metallo per il fratello maggiore Pro.

Proprio come avvenuto con la serie Xiaomi 14T, anche in questo caso saremmo alle prese con un rebrand: Xiaomi 15T Pro sarebbe ispirato a Redmi K80 Ultra, ma con l’aggiunta di un terzo sensore e delle ottiche Leica. Inoltre la batteria dovrebbe scendere rispetto alla controparte cinese, com’è ormai tradizione per quasi tutti i dispositivi.

Comunque il dispositivo cinese Redmi monta un modulo fotografico circolare mentre i cugini targati Xiaomi avrebbero uno spazio squadrato che richiama il look di Xiaomi 15 (in modo da creare una continuità con la serie principale).

xiaomi 15t
Xiaomi 15T – Crediti: Winfuture

Il modello base Xiaomi 15T presenterebbe varie differenze interne: il chipset, la ricarica e parte del comparto fotografico. Entrambi gli smartphone offrirebbero uno schermo AMOLED da 6,83″ di diagonale con un foro per la selfie camera ed un lettore d’impronte ad ultrasuoni. Immancabile la certificazione IP68 contro polvere ed acqua.

Specifiche tecniche

Xiaomi 15T Pro
Xiaomi 15T Pro – Crediti: Winfuture

Proprio come per la serie 14T, il cuore dei flagship sarebbe affidato a MediaTek: il maggiore avrebbe dalla sua il Dimensity 9400+, attuale SoC di punta del produttore taiwanese, mentre per la versione base ci sarebbe il Dimensity 8400 Ultra. Il tutto alimentato da 5.500 mAh di batteria, con il supporto alla ricarica cablata da 90W e 67W (per il Pro e la variante standard).

Fotocamera

Il comparto fotografico di Xiaomi 15T Pro strizzerebbe l’occhio al top di gamma principale, con tanto di ottiche Leica: il sensore cardine sarebbe il Light Fusion 900 da 50 MP, lo stesso di Xiaomi 15; ad accompagnarlo ci sarebbe un teleobiettivo periscopico da 50 MP con zoom ottico 5X e un ultra-grandangolare da 12 MP.

Per la versione base ci sarebbero alcuni compromessi ossia un sensore principale Light Fusion 800 ed un teleobiettivo con zoom ottico 2X (niente modulo periscopico), ma sempre con un ultra-wide e le ottiche di Leica.

Xiaomi 15T – Scheda tecnica presunta

  • Dimensioni e peso: 163,08 × 77,93 × 8,18 mm per 219 grammi
  • Colorazioni: Black, Grey, Gold
  • Certificazione: IP68
  • Display: Flat AMOLED 6,83″ + (2.772 x 1.280 pixel) con refresh rate 120 Hz, colore a 12 bit, 3.200 nit di luminosità di picco, protezione Gorilla Glass 7i
  • Sicurezza: lettore d’impronte digitali sotto lo schermo (ultrasuoni)
  • Raffreddamento al liquido con camera di vapore da 6.500 mm2
  • SoC: MediaTek Dimensity 8400 Ultra, 4 nm TSMC + chip D2 per il display
  • CPU octa-core
    • 1 x 3,25 GHz – Cortex-A725
    • 3 x 3,0 GHz – Cortex-A725
    • 4 x 2,1 GHz – Cortex-A725
  • GPU: Mali-G720 MP7
  • RAM: 12 GB LPDDR5X
  • Storage: 256/512 GB UFS 4.0 non espandibile
  • Batteria: 5.500 mAh
  • Ricarica: 67W
  • Fotocamera: tripla 50 + 50 + 12 MP (f/1.7-1.9-2.2) con Light Fusion 800, OIS, teleobiettivo con zoom ottico 2X e ultra-wide, ottiche Leica
  • Selfie camera: S5KKDS 32 MP (f/2.2)
  • Connettività e altro: Dual SIM 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, GPS, speaker stereo, USB-C 2.0, sensore IR, chip Surge (T1, T1S, P3, G1)
  • Sistema operativo: Android 15 con HyperOS 2

Xiaomi 15T Pro – Scheda tecnica presunta

  • Dimensioni e peso: 163,08 × 77,93 × 8,18 mm per 219 grammi
  • Colorazioni: Black, Grey, Gold
  • Certificazione: IP68
  • Display: Flat AMOLED 6,83″ + (2.772 x 1.280 pixel) con refresh rate 144 Hz, colore a 12 bit, 3.200 nit di luminosità di picco, protezione Gorilla Glass 7i
  • Sicurezza: lettore d’impronte digitali sotto lo schermo (ultrasuoni)
  • Raffreddamento al liquido con camera di vapore da 6.500 mm2
  • SoC: MediaTek Dimensity 9400+, 3 nm TSMC + chip D2 per il display
  • CPU octa-core
    • 1 x 3,73 GHz – Cortex X925
    • 3 x 3,3 GHz – Cortex X4
    • 4 x 2,4 GHz – Cortex A720
  • GPU: Immortalis-G925 MC12
  • RAM: 12 GB LPDDR5X
  • Storage: 256/512 GB UFS 4.1 non espandibile
  • Batteria: 5.500 mAh
  • Ricarica: 90W
  • Fotocamera: tripla 50 + 50 + 12 MP (f/1.62) con Light Fusion 900, OIS, teleobiettivo periscopico Samsung JN5 con zoom ottico 5X e ultra-wide, ottiche Leica
  • Selfie camera: S5KKDS 32 MP (f/2.2)
  • Connettività e altro: Dual SIM 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, GPS, speaker stereo, USB-C 2.0, sensore IR, chip Surge (T1, T1S, P3, G1)
  • Sistema operativo: Android 15 con HyperOS 2

Quanto costano Xiaomi 15T e 15T Pro – Prezzo e uscita

Il prezzo di Xiaomi 15T e 15T Pro dovrebbe partire rispettivamente da 649€ e 799€ in Europa. Manca ancora una data di presentazione, ma vista la mole di indiscrezioni è molto probabile che l’evento si terrà entro settembre. Comunque, nel momento in cui scriviamo, tutto tace da parte di Xiaomi.