Samsung Galaxy S26 Edge farà discutere parecchio, non per il design ultrasottile

Samsung Galaxy S26 Edge
Crediti: Onleaks x Androidheadlines

Il peggior incubo degli appassionati di Samsung potrebbe materializzarsi a partire dal prossimo anno, almeno secondo delle immagini leak. Un noto insider ha mostrato il presunto design di Samsung Galaxy S26 Edge e la fonte d’ispirazione del flagship ultrasottile è innegabile.

Samsung Galaxy S26 Edge strizza l’occhio a Cupertino in queste prime immagini render (leak)

Samsung Galaxy S26 Edge
Crediti: Onleaks x Androidheadlines

Le prime immagini render (ricordiamo, si tratta di concept basati sui leak) dedicate a Samsung Galaxy S26 Edge mostrano un look familiare. Il design è ispirato ad iPhone 17 Pro, la nuova aggiunta alla gamma di Cupertino che debutterà tra una manciata di giorni, il 9 settembre.

Apple è stata la prima a guardare a Samsung: la gamma di iPhone si arricchirà (secondo le indiscrezioni) con il modello iPhone 17 Air, caratterizzato da un corpo ultrasottile e chiaramente pensato per rivaleggiare con S25 Edge. Tuttavia quest’anno Cupertino dovrebbe cambiare le cose con un nuovo look per i modelli 17 Pro e Pro Max, introducendo un modulo fotografico enorme.

Le immagini pubblicate da Onleaks, un insider di alto livello, mostrano che il prossimo Samsung Galaxy S26 Edge potrebbe avere uno stile molto simile. Il flagship presenterebbe una doppia fotocamera ed il flash LED incorniciati da un ampio modulo rettangolare, con angoli arrotondati.

Questo spazio occuperebbe tutta la parte superiore della scocca, proprio come avviene con il modello di Apple (17 Pro e Pro Max). Frontalmente, un ampio schermo con bordi sottilissimi ed un punch hole minuscolo. Per non farci mancare niente, ecco una bozza della scheda tecnica con varie specifiche (sempre frutto di leak):

  • Dimensioni e peso: 158,4 x 75,7 x 5,5 mm
  • Colorazioni: /
  • Certificazione: IP68
  • Display: Flat Dynamic AMOLED 2X da 6,7″ QHD+ (3.120 x 1.440 pixel) con refresh rate LTPO 120 Hz
  • Sicurezza: lettore d’impronte digitali sotto lo schermo (ultrasuoni)
  • Raffreddamento al liquido con camera di vapore ultrasottile
  • SoC: INEDITO – Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5, 3 nm TSMC
  • CPU octa-core
    • 2 x 4,61 GHz – Oryon Gen 2
    • 6 x 3,63 GHz – Oryon Gen 2
  • GPU: Adreno 840
  • RAM: 12/16 GB LPDDR5X
  • Storage: 256/512 GB UFS 4.0 non espandibile
  • Batteria: 4.200 mAh
  • Ricarica: 25W, wireless 15W, ricarica magnetica
  • Fotocamera: doppia 200 + 50 MP (f/?) con OIS e ultra-wide
  • Selfie camera: 12 MP (f/2.2)
  • Connettività e altro: Dual SIM 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, Dual GPS, speaker stereo, Type-C 3.2 Gen 1, sensore IR, Galaxy AI
  • Sistema operativo: Android 16 con One UI 8.5

La serie dovrebbe introdurre il supporto alla ricarica magnetica in stile MagSafe, con magneti posizionati direttamente all’interno della scocca (proprio come avviene con gli iPhone). Per il SoC si parla dello Snapdragon 8 Elite Gen 5 ma probabilmente sarà una versione For Galaxy mentre per alcuni mercati potrebbe esserci una soluzione Exynos.

Cosa aspettarsi dalla serie Galaxy S26

Il prossimo evento Unpacked dedicato alla gamma dovrebbe tenersi a gennaio 2026. La serie potrebbe subite alcuni cambiamenti come l’addio al modello Plus in favore di quello Edge: quindi non ci sarebbe Galaxy S26+ e al suo posto dovremmo avere direttamente Galaxy S26 Edge.

Inoltre potrebbe non esserci un Galaxy S26 base in favore di Galaxy S26 Pro: una strategia per rendere più premium la serie. Infine si vocifera di un cambio di look per S26 Ultra, che potrebbe somigliare a iPhone 17 Pro. In questo caso lo escludiamo visto che le ultime indiscrezioni riferiscono che il fortunato sarà il modello Edge.

Infine, per non farci mancare nulla, ecco un approfondimento dedicato proprio a S26 Ultra: qui trovate tutti i leak usciti finora sul modello di punta.