Redmi 15C sarà anche 5G: i nuovi low cost Xiaomi salgono a quattro

redmi 15c 5g
Crediti: xpertpick

I budget phone in arrivo nelle prossime settimane salgono a quattro, con l’aggiunta di Redmi 15C 5G. Questo standard di connettività arriva anche nella fascia super economica dato che si tratta dell’entry level della costola di Xiaomi: ecco immagini e specifiche, frutto di un corposo leak.

Redmi 15C 5G: cosa sappiamo del nuovo smartphone low budget di Xiaomi

redmi 15c 5g
Crediti: xpertpick

In termini di design Redmi 15C 5G è molto simile alla sua controparte Redmi 15C 4G: dalle immagini emerge la presenza di un modulo squadrato contenente una doppia fotocamera ed il flash LED, un ampio schermo da 6,9″ di diagonale ed un punch hole per la selfie camera.

Mancano alcuni dettagli tecnici, come il chipset e il sensore frontale; il resto della scheda tecnica vedrebbe caratteristiche basilari ma complete a tutto tondo. Ci sarebbe una fotocamera da 50 MP, una capiente batteria da 6.000 mAh, il supporto alla ricarica rapida da 33W.

Il software sarebbe basato su Android 15 (con HyperOS 2) mentre la sicurezza farebbe affidamento su un lettore d’impronte posizionato di lato.

Redmi 15C 5G dovrebbe vedere la luce ad agosto, insieme alla controparte 4G e ai modelli superiori Redmi 15 5G e Redmi 15 4G. Mancano info sul prezzo ma è molto probabile che si tratterà di una cifra accessibile, viste la sua natura di budget phone.

Scheda tecnica presunta

  • Dimensioni e peso: /
  • Colorazioni: Nero, verde, lavanda
  • Certificazione: IP/
  • Display: Flat LCD da 6,9″ HD+ (1.600 x 720 pixel) con refresh rate a 120 Hz
  • Sicurezza: lettore d’impronte digitali laterale
  • Raffreddamento passivo
  • SoC: /
  • CPU: octa-core
  • GPU: /
  • RAM: 4 GB LPDDR4X
  • Storage: 128/256 GB eMMC 5.1 oppure UFS 2.2 espandibile tramite micro SD
  • Batteria: 6.000 mAh
  • Ricarica: 33W
  • Fotocamera: doppia, 50 MP
  • Selfie camera: /
  • Connettività e altro: Dual SIM 5G, Wi-Fi, Bluetooth, NFC, GPS, USB-C
  • Sistema operativo: Android 15 con HyperOS 2