La casa cinese sta per lanciare una sfilza di novità in Italia, in un evento speciale in programma per il mese di luglio. OnePlus Nord 5 e Nord CE 5 hanno una data di presentazione e saranno in ottima compagnia: ci sarà il tablet economico OnePlus Pad Lite ed anche i nuovi indossabili del brand!
OnePlus Nord 5 e Nord CE 5 arriveranno a luglio: la data di presentazione è ufficiale
Il lancio dei nuovi smartphone della serie Nord è fissato per il prossimo 8 luglio, in versione Global. Entrambi gli smartphone sono in dirittura d’arrivo in Italia ma sarà un evento particolarmente ricco: ci saranno anche un nuovo tablet low budget, le TWS OnePlus Buds 4 e la versione compatta di OnePlus Watch 3 (da 43mm).
OnePlus Nord 5 sarebbe il rebrand occidentale di OnePlus Ace 5 Racing, fresco di lancio in Cina. Tuttavia avrebbe un chipset differente, lo Snapdragon 8s Gen 3, confermato in via ufficiale.
OnePlus Nord CE 5 non avrebbe una controparte asiatica; tuttavia un corposo leak ha svelato sia il possibile design che la presunta scheda tecnica. Entrambi i telefoni avranno un look rinnovato, con una doppia fotocamera verticale inserita in un modulo a capsula (fa molto iPhone 16).
OnePlus Pad Lite è stato protagonista di un leak completo, con immagini e specifiche. Le nuove OnePlus Buds 4 offrono un audio di alta qualità grazie ai doppi driver, doppi DAC, supporto Hi-Res LHDC 5.0 e audio 3D. E per chi gioca, c’è la modalità Game con una latenza ultra-ridotta di 47 ms.
Infine dopo il successo del modello standard, arriva la nuova versione da 43 mm del OnePlus Watch 3, pensata per chi cerca uno smartwatch più compatto ma senza rinunce. Stesse funzionalità, lunga autonomia e misurazioni precise per benessere, attività e GPS. Sarà disponibile nella variante Silver Steel.
OnePlus Nord 5 – Scheda tecnica presunta
- dimensioni e peso – 163,58 x 76,02 x 8,17 mm per 200 grammi
- certificazione IP64
- display Flat AMOLED da 6,77″ Full HD+ (2.392 x 1.080 pixel), refresh rate a 120 Hz, 1.300 nit e Crystal Shield Glass
- Lettore d’impronte digitali sotto lo schermo (ottico)
- Raffreddamento al liquido con camera di vapore da 7.300 mm2 (Cryo-Velocity VC)
- SoC Qualcomm Snapdragon 8s Gen 3 a 4 nm TSMC
- CPU octa-core
- 1 x 3,0 GHz – Cortex-X4
- 4 x 2,8 GHz – Cortex-A720
- 3 x 2,0 GHz – Cortex-A520
- GPU Adreno 735
- 12/16 GB di RAM LPDDR5X
- 256/512 GB di storage UFS 4.0 non espandibile
- batteria da 7.100 mAh con ricarica rapida da 80W
- fotocamera da50 + 2 MP (f/1.8-2.4) con LYT-600, OIS e monocromatico
- selfie camera da 16 MP (f/2.4)
- Dual SIM 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, GPS, Speaker stereo, USB-C 2.0, sensore IR
- Android 15 con OxygenOS 15
OnePlus Nord CE 5 – Scheda tecnica presunta
- dimensioni e peso – /
- certificazione IP/
- display Flat OLED da 6,7″ Full HD+, refresh rate a 120 Hz
- Lettore d’impronte digitali sotto lo schermo (ottico)
- Raffreddamento /
- SoC MediaTek Dimensity 8350 a 4 nm TSMC
- CPU octa-core
- 1x 3,35 GHz – Cortex-A715
- 3x 3,2 GHz – Cortex-A715
- 4x 2,2 GHz – Cortex-A510
- GPU Mali-G615 MP6
- 8 GB di RAM LPDDR4X
- 128/256 GB di storage UFS 3.1 espandibile
- batteria da 7.100 mAh con ricarica rapida da 80W
- fotocamera da50 + 8 MP
- Sony LYT-600 o IMX882, OIS
- ultra-wide IMX355
- selfie camera da 16 MP (f/2.4)
- Dual SIM 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, NFC, GPS, Speaker stereo, USB-C
- Android 15 con OxygenOS 15