Realme Neo 7 Turbo sarà il più potente della serie e arriverà anche da noi

realme neo 7 turbo
Crediti: Realme

Mentre in Italia siamo in attesa dei nuovi modelli della gamma GT, in Cina è in dirittura d’arrivo Realme Neo 7 Turbo. Tuttavia si tratta di un dispositivo importante anche per noi occidentali: ecco quando dovrebbe essere presentato e cosa possiamo aspettarci.

Realme Neo 7 Turbo in arrivo a maggio, ma forse lo conosciamo già: cosa possiamo aspettarci

Realme Neo 7 SE
Neo 7 – Crediti: Realme

L’azienda cinese ha iniziato ad incuriosire gli appassionati con i primi teaser, ma nulla di trascendentale. Realme Neo 7 Turbo viene annunciato come il più potente della serie, ma non ci sono altri dettagli ufficiali. Il debutto in Cina è previsto per questo mese, eppure manca ancora la data.

Volendo essere maliziosi, è probabile che questo smartphone sia la controparte asiatica del nostro Realme GT 7 Global, in arrivo il 27 maggio. I due telefoni sarebbero le due facce della stessa medaglia: uno arriverà a livello internazionale come parte della serie GT e l’altro farà capolino in Cina con la gamma Neo.

realme neo 7 turbo
Crediti: Realme

Il legame tra i dispositivi GT e Neo è strettissimo, dato che lineup di Realme ha già visto vari scambi tra queste famiglie di smartphone. Tornando al nuovo Realme Neo 7 Turbo il lancio dovrebbe avvenire nel corso dei prossimi giorni, forse nella settimana tra il 19 e il 25 maggio.

dimensity 9400e
Crediti: MediaTek, OnePlus

Inoltre il cuore del nuovo modello Turbo sarà il Dimensity 9400e, chipset di fascia alta annunciato proprio in queste ore.

Scheda tecnica presunta

  • Dimensioni e peso – /
  • Certificazione IP68
  • Display AMOLED 8T LTPO a 10 bit da 6,78″ 1.5K+ (2.780 × 1.264 pixel), refresh rate variabile a 120 Hz, campionamento del tocco fino a 2.600 Hz, PWM a 2.160 Hz e luminosità di picco fino a 6.000 nit
  • Lettore d’impronte sotto il display (ottico)
  • Raffreddamento al liquido con camera di vapore
  • SoC MediaTek Dimensity 9400e a 4 nm TSMC
  • CPU octa-core
    • 1 x 3,4 GHz – Cortex-X4
    • 3 x 2,85 GHz – Cortex-X4
    • 4 x 2,0 GHz – Cortex-A720
  • GPU Immortalis-G720 MC12
  • RAM LPDDR5X
  • memoria UFS 4.0 non espandibile
  • Batteria da 7.000 mAh con ricarica da 120W
  • Fotocamera da 50 + 50 + 8 MP con IMX906, OIS, teleobiettivo con zoom 2X e ultra-wide
  • Selfie camera da 32 MP
  • Supporto Dual SIM 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, Dual GPS, USB Type-C, speaker stereo, sensore IR
  • Android 15 con Realme UI 6.0