Manca poco al debutto di Realme GT 7 in Cina, ma le ultime indiscrezioni lasciano a desiderare per gli utenti internazionali. La versione Global potrebbe essere meno potente di quella cinese, anzi in realtà si tratterebbe di tutto un altro smartphone.
Realme GT 7 Global avvistato su Geekbench: niente top di gamma per la versione internazionale
Il nuovo dispositivo è apparso su Geekbench con la sigla RMX5061: si tratterebbe proprio di Realme GT 7 Global, dato che il modello cinese è siglato RMX6688. Più che le performance, i primi benchmark sono interessanti per i dettagli tecnici che rivelano. Il telefono è mosso dal Dimensity 9300+ mentre Realme GT 7 cinese sarà tra i primi ad avere a bordo l’ultimo Dimensity 9400+.
Visti i precedenti è molto probabile che Realme GT 7 Global sia un rebrand di Realme Neo 7: lo scorso anno i modelli cinesi GT 6 Neo e GT 6 SE sono arrivati sui mercati internazionali come GT 6 e GT 6T, quindi non è da escludere che la strategia sarà riproposta anche stavolta.
Scheda tecnica presunta
- Dimensioni di 162,55 x 76,39 x 8,56 mm per 213 grammi
- Certificazione IP68/IP69
- Display AMOLED 8T LTPO a 10 bit da 6,78″ 1.5K+ (2.780 × 1.264 pixel), refresh rate variabile a 120 Hz, campionamento del tocco fino a 2.600 Hz, PWM a 2.160 Hz e luminosità di picco fino a 6.000 nit
- Lettore d’impronte sotto il display (ottico)
- Raffreddamento al liquido con camera di vapore da 7.700 mm²
- SoC MediaTek Dimensity 9300+ a 4 nm TSMC
- CPU octa-core (1 x 3,4 GHz X4 + 3 x 2,85 GHz X4 + 4 x 2 GHz A720)
- GPU Immortalis G720 MP12
- 12/16 GB di RAM LPDDR5X
- 256/512 GB/1 TB di memoria UFS 4.0 non espandibile
- Batteria al silicio-carbonio da 7.000 mAh con ricarica rapida da 80W
- Fotocamera da 50 + 8 MP (f/1.88-2.2) con IMX882, OIS ed un ultra-wide da 112°
- Selfie camera da 16 MP (f/2.4)
- Supporto Dual SIM 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, Dual GPS, USB Type-C, speaker stereo, sensore IR
- Sistema operativo Android 15 con Realme UI 6.0