Il periodo degli smartphone enormi sta volgendo al termine e i segnali diventano sempre più evidenti. Quasi ogni brand cinese ha un top di gamma “compatto” ed anche la casa di Pete Lau non fa eccezione. OnePlus13T è il primo flagship della compagnia dotato di un formato più tascabile: ecco tutte le novità su specifiche tecniche, prezzo e uscita sul mercato, per ora quello cinese.
OnePlus 13T: tutto quello che c’è da sapere sul top di gamma compatto della serie
Design e display
Il design di OnePlus 13T cambia rispetto a quello dei fratelli maggiori ed adotta un modulo fotografico squadrato ma dagli angoli fortemente arrotondati. È possibile notare una somiglianza con Xiaomi 11 e 11 Lite: insomma, il cambio di stile è molto netto rispetto agli altri modelli di OnePlus. Oltre alle classiche colorazioni nero e grigio/argento c’è anche una versione rosa (per la prima volta).
Il telefono è più piccolo di OnePlus 13 e 13R, con un peso di soli 185 grammi; i due fratelli maggiori montano schermi da 6,82″ e 6,78″ mentre il nuovo arrivato ha dalla sua una pannello AMOLED piatto da 6,32″ (1.5K, 120 Hz) con un punch hole centrale. Le dimensioni generali sono quindi più compatte: inizialmente il telefono era conosciuto come OnePlus 13 Mini proprio in virtù del suo formato contenuto.
Con il piccolo della serie arriva anche una novità estetica e funzionale: OnePlus ha detto addio all’iconico Alert Slider (ossia lo switch che permette di passare dalla modalità Suoneria a Vibrazione o Silenzioso) in favore di un TastoAzione. Si tratta di un pulsante fisico laterale simile a quello di Apple, ossia personalizzabile in base alle esigenze degli utenti.
Specifiche tecniche e fotocamera
Le dimensioni contenute non devono far pensare ad un modello di fascia media o medio-alta: OnePlus 13T monta lo Snapdragon 8 Elite, il chipset di punta di Qualcomm. Si tratta di un vero e proprio top di gamma, come mostra anche il presunto punteggio su Antutu, con oltre 3 milioni di punti (un valore di tutto rispetto se confrontato con quello raggiunto da altri rivali). Lato memorie troviamo fino a 16 GB di RAM LPDDR5X e fino a 1 TB di storage di tipo UFS 4.0.
Nonostante il corpo compatto, la batteria è un’unità di tutto rispetto, da ben 6.260 mAh con tecnologia al silicio-carbonio (che il brand chiama Glacier Battery). C’è la ricarica cablata da 80W ma manca all’appello quella wireless (come nel caso di OnePlus 13R).
Rispetto ai fratelli maggiori OnePlus 13T abbiamo una doppiafotocamera (quindi con un sensore in meno). A dispetto di questo compromesso il pacchetto risulta soddisfacente grazie al sensore principale da 50 MP con OIS accompagnato da un teleobiettivo standard con zoom ottico 2X. Niente zoom periscopico e niente Hasselblad, anche in questo caso, due mancanze simili a quelle del modello 13R.
OnePlus 13T – Scheda tecnica
- dimensioni e peso – 150,81 x 71,70 x 8,15 mm per 185 grammi
- certificazione IP65
- display Flat AMOLED 8T da 6,32″ 1.5K+ (2.640 x 1.216 pixel), refresh rate LTPO 120 Hz, profondità colore a 10 bit, 460 PPI
- Lettore d’impronte digitali sotto lo schermo (ottico)
- Raffreddamento al liquido con camera di vapore
- SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite a 3 nm TSMC
- CPU octa-core
- 2 x 4,32 GHz Oryon Phoenix L
- 6 x 3,53 GHz Oryon Phoenix M
- GPU Adreno 830
- 12/16 GB di RAM LPDDR5X
- 256/512 GB/1 TB di storage UFS 4.0 non espandibile
- batteria da 6.260 mAh con ricarica rapida da 80W
- fotocamera da50 + 50 MP (f/1.8-2.0) con OIS e teleobiettivo con zoom ottico 2X
- selfie camera da 16 MP (f/2.4)
- Dual SIM 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, Dual Frequency GPS, Speaker stereo, USB-C 2.0, sensore IR, Tasto Azione
- Android 15 con ColorOS 15 (Cina) e OxygenOS 15 (Global)
Quanto costa OnePlus 13T – Prezzo e uscita
La presentazione di OnePlus 13T è avvenuta il 24 aprile in Cina, al prezzo di partenza di circa 409€ al cambio attuale. Per il momento è stata annunciata solo la versione cinese e non è dato di sapere se arriverà anche nei mercati Global. Di seguito trovate tutte le configurazioni disponibili.
- 12/256 GB – 3.399 CNY (409€)
- 16/512 GB – 3.599 CNY (434€)
- 12/512 GB – 3.799 CNY (458€)
- 16/512 GB – 3.999 CNY (482€)
- 16 GB/1 TB – 4.499 CNY (542€)
Il flagship è già acquistabile da store di terze parti, in versione China e in sconto con un coupon esclusivo. Se non visualizzi correttamente il box qui sotto, prova a disattivare AdBlock.
Spedizione dalla CINA (il prezzo varia in base al modello)
I link di acquisto presenti in questo articolo generano una piccola commissione per GizChina.it. Scopri tutti i dettagli qui.