Xiaomi ha lanciato ancora una volta uno smartphone interessante, con tanto da offrire, ma solo per il mercato cinese. Niente paura, perché grazie agli store di terze parti questa novità arriva anche per noi: ecco dove comprare Redmi Turbo 4 Pro e c’è anche la versione speciale Harry Potter Edition!
Redmi Turbo 4 Pro: dove comprare il nuovo mid-range Xiaomi e c’è anche l’edizione a tema Harry Potter
Per scoprire tutti i dettagli e le caratteristiche di Redmi Turbo 4 Pro date un’occhiata alle specifiche di seguito. La novità principale è di certo lo Snapdragon 8s Gen 4: si tratta del primo telefono con a bordo questo chipset di Qualcomm, una soluzione che guarda alle performance e che porta il Ray Tracing anche nella fascia media.
Redmi Turbo 4 Pro è stato lanciato anche nella versione HarryPotterEdition, con un look differente. C’è anche una confezione speciale a tema e vari accessori inclusi. Se non visualizzi correttamente i box qui sotto, prova a disattivare AdBlock.
Spedizione dalla CINA (il prezzo varia in base al modello)
Spedizione dalla CINA (il prezzo varia in base al modello)
Domande frequenti su Redmi Turbo 4 Pro
Lo smartphone è dotato di software China, in lingua cinese e inglese.
Trattandosi di un modello cinese non sono previsti i servizi Google; tuttavia in questi casi lo store installa direttamente a bordo degli smartphone sia il Play Store che i vari servizi di Google.
Sì, lo smartphone supporta senza problemi gli aggiornamenti tramite OTA.
La lista delle reti supportate è disponibile nella pagina d’acquisto del telefono.
Scheda tecnica
- dimensioni e peso – 163,1 x 77,93 x 7,98 mm per 219 grammi
- certificazione IP66/IP68/IP69
- display Flat OLED da 6,83″ 1.5K+ (2.772 x 1.280 pixel), refresh rate 120 Hz, campionamento del tocco a 2.560 Hz, luminosità di picco fino a 3.200 nit e PWM Dimming da 3.840 Hz, protezione Gorilla Glass 7i
- Lettore d’impronte digitali sotto lo schermo (ottico)
- Raffreddamento al liquido con camera di vapore
- SoC Qualcomm Snapdragon 8s Gen 4 a 4 nm TSMC
- CPU octa-core
- 1 x 3,2 GHz – Cortex-X4
- 3 x 3,0 GHz – Cortex-A720
- 2 x 2,8 GHz – Cortex-A720
- 2 x 2,0 GHz – Cortex-A720
- GPU Adreno 825
- 12/16 GB di RAM LPDDR5X
- 256/512 GB/1 TB di storage UFS 4.1 non espandibile
- batteria da 7.550 mAh con ricarica rapida da 90W e inversa da 22.5W
- fotocamera da50 + 8 MP (f/1.5) con LYT-600, OIS e ultra-wide + Xiaomi AISP 2.0
- selfie camera da 20 MP (f/2.2)
- Dual SIM 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, Dual GPS, Speaker stereo, USB-C, sensore IR
- Android 15 con HyperOS 2
I link di acquisto presenti in questo articolo generano una piccola commissione per GizChina.it. Scopri tutti i dettagli qui.