Nubia Z40S Pro ufficiale: è il flagship più economico con Snapdragon 8+!

nubia z40s pro caratteristiche specifiche tecniche prezzo 20/07

Il 2022 non è solo l’anno di Z40 Pro, che ha già ben figurato, ma per Nubia il comparto top gamma si compone anche del nuovo Z40S Pro. Così come il suo sub-brand gaming Red Magic, anche Nubia ha deciso di introdurre la variante S per la fascia alta. Una scelta che punta a stratificare ulteriormente la proposta dei top di gamma, anche se il rischio di lanciare troppi modelli c’è sempre, sebbene il prezzo possa favorire il nuovo arrivato. Ma vediamo quali sono le sue novità, fra scheda tecnica, prezzo e disponibilità.

Nubia Z40S Pro: tutto quello che c’è da sapere

Design e display

Nubia Z40S Pro

La nuova aggiunta alla serie top del brand arriva con uno stile elegante ed accattivante, che trasuda aria da camera phone. Nubia Z40S Pro è caratterizzato infatti da un ampio modulo fotografico posteriore, con un flash LED ad anello. Frontalmente, invece, abbiamo un display piatto (anziché curvo come Z40 Pro) con cornici ridotte con uno stile quasi completamente simmetrico (un po’ alla Nothing Phone 1).

Nubia Z40S Pro

Lo schermo scelto resta sostanzialmente invariato rispetto a Z40 Pro, visto che si tratta di un display AMOLED HDR10+ da 6,67″ Full HD+ (2400 x 1080 pixel) in 20:9 con densità di 395 PPI, refresh rate a 144 Hz, campionamento a 480 Hz e sensore d’impronte ottico.

Caratteristiche e Specifiche tecniche

Nubia Z40S Pro

Una delle principali novità di Nubia Z40S Pro è sicuramente il suo System-on-a-Chip, visto che si sostituisce lo Snap 8 Gen 1 di Z40 Pro con il più recente Snapdragon 8+ Gen 1. Ciò significa una CPU octa-core Kryo (1 x 3,2 GHz + 3 x 2,75 GHZ + 4 x 1,8 GHz) e una GPU Adreno 730, ma soprattutto un deciso miglioramento per consumi e temperature. I tagli di memoria trovano 8/12/18 GB RAM LPDDR5 e 128/256/512 GB e 1 TB UFS 3.1.

Capitolo batteria. Nubia Z40S Pro una capiente unità da 5.000 mAh, che si ricarica a 80W come Z40 Pro, ma c’è una novità: il brand ha realizzato due versioni dello smartphone con batteria 4.600 mAh e ricarica 120W, record per Nubia. Il brand ha però deciso di omettere la ricarica magnetica presente sul precedente. Il resto delle specifiche dovremmo comprendere dual SIM 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2, GPS a doppia banda e speaker stereo.

Nelle caratteristiche supplementari troviamo un nuovo e più ampio motore della vibrazione 0815 su Asse-X, che si presenta più potente rispetto a quello dello Z40 Pro, un modulo 0809, portando oltre 300 effetti di vibrazione tutti nuovi. Non manca poi un sistema di dissipazione a camera di vapore 10 strati con copertura fino a 3.062 mm2. Il software è invece Android 12.

Fotocamera

L’intenzione di Nubia Z40S Pro è quello di presentarsi come un camera phone degno di nota. Il sensore primario è il Sony IMX787 da 64 MP f/1.6 con stabilizzazione OIS, a cui si affiancano un grandangolare da 50 MP con capacità di scattare anche in macro fino a 2 cm di distanza e un teleobiettivo periscopiale f/3.4 anch’esso con OIS da 8 MP e Zoom 5x. Così come il suo predecessore, per il sensore primario Nubia ha optato per una lente customizzata con lunghezza focale da 35 mm (rispetto ai soliti 25 mm); l’obiettivo è restituire un’inquadratura più vicina allo sguardo dell’occhio umano e un effetto bokeh più pronunciato. Questa lente sarà utilizzata anche per la modalità Ritratto a 50 mm, restituendo uno zoom 2x. Inoltre, ci sarà anche un sensore Flicker, implementato per evitare sfarfallii quando si scatta in presenza di luci artificiali.

nubia z40s pro fotocamera

Il comparto hardware è ulteriormente arricchito dalla presenza di uno switch fisico che, una volta azionato, avvierà rapidamente la fotocamera. Lato software, Nubia ha sviluppato algoritmi di lavorazione RAW ottimizzati soprattutto per modalità Notturna, per migliorare colori, luminosità e dettagli nelle parti poco illuminate. Ci sono anche filtri personalizzati 3D LUT per elaborare le immagini in fase di produzione. Infine, la selfie camera è da 16 MP.

nubia z40s pro fotocamera

Prezzo e disponibilità

Nubia Z40S Pro arriva in Cina e lo fa da flagship con Snapdragon 8+ Gen 1 più economico sul mercato (attualmente). Per il modello 80W infatti si parte dalla versione 8/128 GB che costa solo 491€ circa (3.399 yuan), mentre la versione 8/256 GB sale a circa 535€ (3.699 yuan), per la versione da 12/256 GB c’è un costo di circa 579€ (3.999 yuan) e infine la versione 12/512 GB trova un prezzo di circa 651€ (4.499 yuan). Il modello 120W ha sole due configurazioni, ma molto capienti: la variante 12/256 GB costa circa 622€ (4.299 yuan), mentre la versione massima 18 GB/1 TB costa circa 970€ (6.699 yuan). C’è infine una versione speciale dedicata Ling Cage, anime cinese molto popolare in patria, che trova un costo di circa 680€ (4.699 yuan). Per la distribuzione Global, bisognerà attendere un po’, ma non è escluso che possa arrivare anche da noi.

Se volete saperne di più sull’attuale top di gamma Nubia Z40 Pro, date un’occhiata alla nostra recensione dedicata al flagship!

⭐️ Scopri le migliori offerte online grazie al nostro canale Telegram esclusivo.