OPPO Ace 2 certificato dal TENAA: ecco immagini e specifiche

oppo reno ace 2

Gli ultimi giorni hanno visto il moltiplicarsi delle indiscrezioni legate ad OPPO Reno Ace 2, smartphone avvistato dal vivo e confermato successivamente da Brian Shen. Il lancio è previsto per Aprile e a riprova del fatto che non manca molto al debutto in patria, ecco che il flagship compare sul portale del TENAA con le prime immagini.

Aggiornamento 10/04: l’azienda cinese conferma varie caratteristiche del display, che vanno ad aggiungersi a quelle sulla batteria. Trovate tutti i dettagli in fondo all’articolo.

Aggiornamento 28/03: dopo le immagini del dispositivo, in TENAA ha pubblicato anche le specifiche complete. 

OPPO Reno Ace 2 è comparso sul sito del TENAA, con tanto di immagini

Similmente alla certificazione 3C – la quale ha confermato la presenza della ricarica da 65W – il dispositivo è arrivato sul sito del TENAA con la sigla PDHM00. Come si evince dalle immagini in alto, OPPO Reno Ace 2 presenta una design molto simile al dispositivo avvistato dal vivo qualche giorno fa, con una fotocamera principale (composta da 4 sensori) inserita in un modulo circolare, al centro della scocca. Il flash LED è posizionato al lato del comparto e questo dettaglio manca completamente nella foto dal vivo: quindi o si è trattato di un fake “affidabile” oppure di un’unità prototipale (volendo fare i benpensanti).

Tornando alle caratteristiche del dispositivo, frontalmente trova spazio un ampio pannello con un foro per la selfie camera. Purtroppo il portale dell’ente certificativo cinese non ha ancora confermato le specifiche dello smartphone; tuttavia la comparsa delle immagini di OPPO Reno Ace 2 lascia intendere che non manchi molto al rilascio della scheda tecnica. Non appena compariranno provvederemo ad aggiornare l’articolo.

Per quanto riguarda il lancio, Brian Shen ha confermato il debutto ad Aprile ma ad oggi manca ancora una data. Per concludere, vi ricordiamo che Reno Ace 2 potrebbe essere il primo modello della casa cinese ad avere il supporto alla ricarica wireless da 40W.

Ecco le specifiche del nuovo flagship | Aggiornamento 28/03

La pagina del TENAA dedicata al dispositivo siglato PDHM00 – che dovrebbe essere il prossimo OPPO Reno Ace 2 – si è arricchita con le specifiche complete. Secondo quanto riportato dal portale dell’ente cinese, lo smartphone è mosso da un SoC octa-core da 2.8 GHz (presumibilmente lo Snapdragon 865) mentre lato memorie troviamo 8/12 GB di RAM e 128/256 GB di storage.

Il display è un pannello AMOLED da 6.5″ Full HD+ (2400 x 1080 pixel) con un sensore ID integrato ed un foro per la selfie camera da 16 MP. Il corpo misura 160 x 75.4 x 8.6 mm per un peso di 185 grammi, mentre la batteria è un’unità da 1.955 mAh. Il numero non deve spaventare: probabilmente si tratta della capienza di una singola cella e l’unità completa è di 4.000 mAh.

Il comparto fotografico di OPPO Reno Ace 2 vede protagonista una Quad Camera composta da un sensore principale da 48 MP, accompagnato da un grandangolo da 8 MP e due moduli da 2 MP (forse Macro e profondità). Previsti le colorazioni Black, Blue e Purple, Android 10 e – ovviamente – il supporto al 5G. Le specifiche del TENAA terminano qui mentre da indiscrezioni precedenti sappiamo che il device dovrebbe avere dalla sua la ricarica cablata da 65W del predecessore e quella wireless da 40W.

OPPO conferma alcune specifiche del display | Aggiornamento 10/04

oppo ace 2

Alla sfila di conferme dalla certificazione TENAA si aggiungono anche quelle dell’azienda cinese. Il teaser che vedete in alto fa riferimento al display di OPPO Ace 2 (senza “Reno”), un’unità con refresh rate a 90 Hz ed una frequenza di campionamento del tocco a 180 Hz. Il poster rivela anche il supporto al feedback 4D (in merito al sistema di vibrazione) e la presenza del raffreddamento 4D, caratteristica che non viene specificata e che potrebbe significare tutto e niente.

Queste caratteristiche fanno pensare ad uno smartphone da gaming ma comunque il VP Brian Shen assicura che non sarà così. Probabilmente il dispositivo strizza semplicemente l’occhio ai videogiocatori, anche grazie a un comparto hardware da primo della classe, mentre in termini di design rinuncia ovviamente ai stilemi tipici del genere (basti notare i look aggressivi di Black Shark 3 e Red Magic 5G), in favore di un aspetto più elegante (e qui trovate i render ufficiali).

⭐️ Amazon ha annunciato le date del Prime Day 2024 (16 e 17 luglio): scopri tutti i dettagli dell'evento più atteso dell'anno e come seguire con noi le offerte in tempo reale (per non perdere nemmeno un'occasione)!