Xiaomi Mi A2 Lite si aggiorna: prestazioni migliorate, patch di agosto ed altro ancora

xiaomi mi a2 lite

Lo scorso 24 luglio è stato presentato uno dei dispositivi più attesi nella fascia low cost. Ci riferiamo a Xiaomi Mi A2 Lite, device molto apprezzato soprattutto per l’implementazione di Android One. Una delle peculiarità di Android Stock sono gli aggiornamenti frequenti e, infatti ad un mese dalla presentazione, Mi A2 Lite riceve il primo grande update da 354MB che, tra le altre cose, aggiorna le patch di sicurezza di agosto.

Xiaomi Mi A2 Lite riceve il primo aggiornamento sostanzioso

Xiaomi Mi A2 Lite

Viste le dimensioni dell’aggiornamento – ben 354MB – non si limita soltanto alle patch di sicurezza. Analizzando il changelog, oltre alle patch di agosto troveremo una serie di migliorie e bug fix. Principalmente l’aggiornamento aiuterà ad incrementare la stabilità generale del device e ad ottimizzare le performance.

LEGGI ANCHE: Xiaomi Mi A2: cercasi beta tester per il nuovo Android One

Non troviamo particolari interventi su problemi strutturali da correggere, ma piuttosto, si evince un’ottimizzazione generale che verrà curata ancor più nel corso dei mesi. Procedimento che, abbiamo ragione di credere, seguirà anche il fratello maggiore, lo Xiaomi Mi A2 (qui la nostra recensione).

Xiaomi Mi A2 Lite – Scheda tecnica

  • display da 5.84 pollici di diagonale in 19:9 con risoluzione Full HD+ (2280 x 1080 pixel) e densità di 432 PPI;
  • dimensioni di 149.3 x 71.68 x 8.75 mm per un peso di 178 grammi;
  • processore octa-core Qualcomm Snapdragon 625 con architettura Cortex-A53 e frequenza di clock a 2.0 GHz;
  • GPU Adreno 506 a 650 MHz;
  • 3/4 GB di RAM;
  • 32/64 GB di memoria interna espandibile via microSD (fino a 256 GB);
  • lettore d’impronte digitali posteriore e Face Unlock;
  • dual camera posteriore da 12 + 5 mega-pixel con apertura f/2.2, AI Portrait Mode, PDAF, HDR e flash LED;
  • fotocamera frontale da 5 mega-pixel con AI Portrait Mode, AI Smart Beauty e HDR;
  • batteria da 4000 mAh con ricarica da 5V 2A;
  • supporto dual SIM 4G, VoLTE, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n Dual Band, Bluetooth 4.2, GPS/A-GPS/GLONASS, sensore IR, microUSB;
  • sistema operativo Android 8.1 Oreo (Android One).


Discuti con noi dell'articolo e di Xiaomi nei gruppi TelegramFacebook  dedicati!

Non perdere alcuna notizia, offerta o recensione pubblicata sul nostro sito! Seguici sui social per rimanere sempre aggiornato in tempo reale grazie ai:

 Canale Offerte Canale NewsGruppo TelegramPagina Facebook, Canale YouTube e il Forum.