elePhone ELEPower Thunder & ELE Tornado: best-buy senza compromessi? | RECENSIONE

Copertina_ElePhone

Powerbank e caricatori da auto sono prodotti sempre più comuni nell’uso quotidiano ma spesso, attratti da prezzi molto competitivi, finiamo spesso per acquistare accessori di scarsa qualità. Non è sicuramente il caso di questi prodotti della elePhone, che risultano essere solidi, affidabili e molto concreti.
Andiamo a scoprirli insieme in questa nuova recensione completa!

Recensione elePhone ELEPower Thunder & ELE Tornado

elePhone ELEPower Thunder

Unboxing

L’esperienza di unboxing di questa elePhone ELEPower Thunder è di alto livello, con un packaging davvero curato e minimale. All’interno della confezione troviamo:

  • elePhone ELEPower Thunder;
  • il cavo micro-USB;
  • un manuale utente in lingua inglese.

ELEPower-Thunder-unboxing

Design

Il design, come ci si può aspettare da una powerbank, non è molto originale, presentandosi comunque come un prodotto dalle dimensioni relativamente compatte per l’amperaggio offerto. Ho apprezzato molto l’accostamento e la qualità dei materiali utilizzati, a mio avviso davvero ottimo.

ELEPower-Thunder-design-1

Il corpo è realizzato in gomma, con una texture piacevole alla vista e che permette un grip davvero eccellente. La parte alta, invece, è in metallo (di colore rosso nell’esemplare di test, ma è anche disponibile in colorazione gold), dove troviamo il logo dell’azienda ed il marchio che attesta la compatibilità con lo standard Qualcomm Quick-Charge 3.0.

In generale la qualità costruttiva è ai massimi livelli, restituendo una solidità ed una sensazione al tatto da riferimento.

Le porte di connessione sono locate nella parte superiore di ELEPower Thunder, e comprendono tutte le tipologie disponibili al momento, quali una micro-USB, adibita alla ricarica della powerbank, una USB type-C ed una USB di tipo standard.

ELEPower-Thunder-4

Durante il funzionamento, l’autonomia residua del prodotto viene segnalata da 4 LED di colore blu, mentre l’eventuale ricarica rapida è evidenziata da un LED di colore verde.

ELEPower-Thunder-5

Il peso di 295 grammi è nella media della categoria.

Funzionalità

La capacità della batteria di elePhone Thunder è di 16.000 mAh e l’output di ricarica viene intelligentemente adattato in base al tipo di dispositivo connesso (5/6V 3A, 6/9V 2A o 9/12V 1.5A), in modo da garantire la massima velocità possibile. Supportato il più recente standard Quick-Charge 3.0 (compatibile anche con lo standard 2.0). La presenza della porta USB-C permette anche il collegamento diretto con i MacBook più recenti.

Nello specifico, partendo dal 100% di autonomia residua, questa powerbank mi ha permesso circa 4 ricariche complete del mio smartphone, un Galaxy S7 Edge. Le tempistiche sono sovrapponibili a quelle riportate con il caricatore originale, attestandosi intorno all’ora e mezza.

ELEPower-Thunder-6

Decisamente più lunghi i tempi per una carica completa dell’ELEPower stessa. Sono necessarie, infatti, circa 5 ore per raggiungere il 100% (via micro-USB con un caricatore rapido).

Nota positiva riguardo alle temperature di esercizio, che sono davvero molto basse.

Da sottolineare inoltre la presenza di un chip LG per la gestione delle temperature delle celle, garantendo una elevata sicurezza da sovraccariche, surriscaldamenti e cortocircuiti.

elePhone ELE Tornado

Unboxing

La confezione di vendita è davvero semplice, in cartonato bianco. All’interno si trova:

  • elePhone ELE Tornado;
  • un cavo micro-USB;
  • un manuale utente in lingua inglese.

ELETornado-unboxing

Design e funzionalità

Esattamente come l’ELEPower Thunder provata, la qualità di questo prodotto è davvero ottima, con testa in metallo e plug in plastica lucida con logo Quick-Charge 3.0.

La connettività vede la presenza di 2 porte USB, entrambe con supporto alla ricarica rapida e con un LED di stato di colore blu.

ELETornado-4

L’inserimento avviene tramite la porta 12V dell’auto e, inoltre, la tenuta del plug è sufficientemente buona. L’output delle porte USB viene adattato al tipo di dispositivo connesso, per un massimo totale di 36W.

ELETornado-5

Durante il mio test, sono riuscito a caricare simultaneamente un iPhone 7 ed un Galaxy S7 Edge alla velocità massima senza alcun problema di sorta, anche in questo caso con tempi simili a quelli restituiti dai caricatori originali.

ELETornado-3

elePhone, inoltre, garantisce un’elevata sicurezza di ELE Power tramite controllo delle temperature.

Prezzo e conclusioni

La elePhone ELEPower Thunder  si trova su Amazon ad un prezzo di 43,99 euro mentre, per portarsi a casa il caricatore da auto elePhone ELE Tornado, saranno necessari 19,99 euroNonostante le cifre relativamente alte, bisogna dire che sono assolutamente giustificate per la qualità e per la solidità davvero da riferimento.

Se da oggi qualcuno mi chiederà consiglio su quale marchio scegliere per questo tipo di accessori, la mia prima scelta sarà sicuramente elePhone, perché è riuscita a sollevare l’asticella della qualità senza incidere troppo sul prezzo.


Non perdere alcuna notizia, offerta o recensione pubblicata sul nostro sito! Seguici sui social per rimanere sempre aggiornato in tempo reale grazie ai:

 Canale Offerte Canale NewsGruppo TelegramPagina Facebook, Canale YouTube e il Forum.

Iscriviti al nostro canale YouTube per non perdere alcuna recensione, anteprima o focus!
CLICCA QUI
PS: Non dimenticare di cliccare sulla campanellina per ricevere una notifica ad ogni upload!