Di recente OPPO ha lanciato in Cina la nuova serie Find X9, in arrivo in Italia a partire da fine ottobre. Lo stesso avverrà anche con vivo X300 e X300 Pro: il debutto alle nostre latitudini è fissato per il 30ottobre, una finestra di tempo brevissima per il passaggio dalla versione cinese a quella Global.
vivo X300 e X300 Pro: ufficiale la data di presentazione per l’Europa (e l’Italia)
Questa generazione di top di gamma ha deciso di premere sull’acceleratore per quanto riguarda il mercato europeo. L’appuntamento con OPPO Find X9 è fissato per il 28 ottobre mentre dopo una manciata di giorni toccherà a vivo X300 e al fratello maggiore Pro.
Inoltre c’è una grande novità: il brand cinese sembra intenzionato ad interrompere una tradizione che va avanti da diverse generazioni. Di solito in Italia arrivano solo i modelli Pro ma stavolta il sito ufficiale parla esplicitamente di vivo X300 e X300 Pro, entrambi i dispositivi.
Quindi oltre alla versione di punta è in arrivo anche vivo X300 standard, per la prima volta nel mercato italiano (per un modello base). Il teaser poster mostra anche il kit fotografico con teleobiettivo potenziato; probabile che anche quest’accessorio arriverà da noi.
Tra le altre conferme abbiamo OriginOS 6, due colorazioni (Dune Brown e Phantom Black), un teleobiettivo APO ZEISS da 200 MP per il Pro e una fotocamera principale ZEISS da 200 MP per X300 base. I due top di gamma sono equipaggiati con l’ultimo Dimensity 9500: vi ricordiamo che vivo X300 e X300 Pro sono già ufficiali in Cina quindi potete scoprire tutti i dettagli grazie al nostro approfondimento.
Scheda tecnica
- Dimensioni e peso:
- X300 – 150,57 x 71,92 x 7,95 mm, 190 grammi
- X300 Pro – 161,98 x 75,48 x 7,99 mm, 226 grammi
- Certificazione: IP68/IP69
- Display:
- X300 – Flat AMOLED LTPO 8T (BOE Q10+) 6,31″ 1.5K+ (2.640 x 1.216 pixel) con refresh rate 1-120 Hz, colore a 10 bit, PWM a 2.160 Hz, luminosità di picco di 4.500 nit
- X300 Pro – Flat AMOLED LTPO 8T (BOE Q10+) 6,78″ 1.5K+ (2.800 x 1.260 pixel) con refresh rate 1-120 Hz, colore a 10 bit, PWM a 2.160 Hz, luminosità di picco di 4.500 nit
- Sicurezza: lettore d’impronte digitali sotto lo schermo (ultrasuoni)
- Raffreddamento al liquido con camera di vapore
- SoC: MediaTek Dimensity 9500, 3 nm TSMC
- CPU octa-core
- 1 x 4,21 GHz – ARM C1-Ultra
- 3 x 3,50 GHz – ARM C1-Premium
- 4 x 2,7 GHz – ARM C1-Pro
- GPU: ARM Mali G1-Ultra
- RAM: 12/16 GB LPDDR5X Ultra
- Storage: 256/512 GB/1 TB UFS 4.1 non espandibile
- Batteria:
- X300 – 6.040 mAh
- X300 Pro – 6.510 mAh
- Ricarica: 90W, wireless 40W
- Fotocamera:
- X300 – tripla con 200 + 50 + 50 MP (f/1.68-2.57-2.0) con ottiche ZEISS, ISP V3+, Samsung HPB (1/1,4″) con OIS, teleobiettivo periscopico (LYT-602) con OIS e ultra-wide
- X300 Pro – tripla con 50 + 200 + 50 MP (f/1.57-2.67-2.0) con ottiche ZEISS, ISP V3+ e VS1, LYT-828 (1/1,28″) con OIS, teleobiettivo periscopico (Samsung HPB, 1/1,4″) con OIS e ultra-wide
- Selfie camera: Samsung JN5, 50 MP (f/2.0)
- Connettività e altro: Dual SIM 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, Dual GPS, speaker stereo, USB-C 3.2 Gen 1, sensore IR
- Sistema operativo: Android 16 con OriginOS 6