Non solo top di gamma per l’evento di oggi in occasione del lancio della serie Finds X9. La compagnia cinese ha annunciato anche i nuovi OPPO Enco X3s, auricolari TWS che introducono innovazioni significative sia nella gestione del rumore ambientale che nella riproduzione sonora, grazie a una combinazione di tecnologia all’avanguardia e la calibrazione sonora Dynaudio.
OPPO Enco X3s: tutte le novità dei nuovi auricolari TWS presentati in Italia con la serie Find X9

Una delle caratteristiche di punta degli OPPO Enco X3s è l’avanzata cancellazione attiva del rumore (ANC). Il sistema si basa su una configurazione a tre microfoni con doppio feed su ciascun auricolare, supportata da un’elaborazione audio in tempo reale. Gli auricolari riescono a raggiungere una notevole riduzione del rumore di 55 dB in ambienti esterni, coprendo un intervallo di frequenza ultra-ampio di 5.500 Hz. Le prestazioni ANC sono particolarmente eccellenti durante gli spostamenti, i viaggi o al lavoro, grazie a un significativo miglioramento della riduzione del rumore nelle medie frequenze.
Inoltre, per affrontare i rumori più intensi, come quelli presenti su treni e aerei, è stata introdotta la tecnologia Real-Time Dynamic ANC, che genera curve di riduzione dinamica del rumore in tempo reale. I test dimostrano l’efficacia degli auricolari specialmente nella gamma di frequenza 50-3.000 Hz, la gamma tipica delle voci umane, rendendoli ideali per chi viaggia o lavora in ambienti affollati.
Gli Enco X3s utilizzano una modalità adattiva che aggiusta automaticamente il livello di cancellazione del rumore, regolando anche la trasparenza, in base al rumore rilevato nell’ambiente circostante. I tre microfoni integrati non solo supportano l’ANC, ma migliorano anche la riduzione del rumore in ambienti ventosi e rumorosi, e in combinazione con la modalità AI-powered call noise reduction, consentono di effettuare chiamate nitide anche con vento che soffia fino a 20 km/h.

L’esperienza musicale è stata affinata grazie alla collaborazione con Dynaudio, il pioniere danese dell’audio: la messa a punto del suono garantisce un’eccezionale chiarezza vocale e un’elevata precisione sonora. È stata integrata un’esclusiva modalità Dynaudio che sfrutta un profilo sonoro studiato appositamente dagli ingegneri del marchio per riprodurre fedelmente la purezza audio distintiva. Oltre a questa, gli utenti hanno la possibilità di scegliere tra altre tre modalità audio pensate per adattarsi a diversi generi o preferenze: Ultimate sound, Pure vocals e Thundering bass.
Gli auricolari dispongono di doppi driver dinamici su ciascun lato, progettati per simulare sistemi audio di fascia alta, utilizzando driver indipendenti per i diversi range di frequenza. Il risultato di questo design è un audio che bilancia bassi più profondi e morbidi con alti più fluidi e dettagliati. Per massimizzare la nitidezza del suono, gli OPPO Enco X3s includono un DAC dedicato per ogni unità driver, permettendo l’elaborazione indipendente delle alte e basse frequenze senza interferenze di segnale.
La tecnologia proprietaria di artificial reverberation contribuisce infine a fornire un audio omnidirezionale, immersivo e di livello cinematografico.

Le TWS supportano Bluetooth 5.4 e LHDC 5.0, ed offrono anche funzionalità come la Game Mode; in abbinamento agli smartphone OPPO con ColorOS 15.0.1 o versioni successive, è possibile utilizzare la funzione AI Translate, che permette traduzioni in tempo reale e face-to-face in oltre 20 lingue. In termini di design, gli auricolari sono stati costruiti per l’affidabilità: pesano solo 4.7g ciascuno, garantendo un comfort ultra sottile, e sono dotati di resistenza a polvere e acqua con certificazione IP55. La custodia di ricarica, che presenta il logo Dynaudio, estende l’autonomia, offrendo fino a 11 ore di riproduzione musicale con una singola carica (ANC disattivato) e un totale di 45 ore di riproduzione con la custodia completamente carica.
I nuovi auricolari OPPO Enco X3s sono stati lanciati insieme alla serie Find X9 e X9 Pro: tuttavia prezzo e disponibilità arriveranno prossimamente.






