Apple ha iniziato ad ascoltare attentamente i feedback degli utenti riguardo alla sua nuova interfaccia Liquid Glass e, con l’ultima beta per sviluppatori di iOS 26.1, ha introdotto un’opzione molto richiesta: la possibilità di rendere gli elementi grafici meno trasparenti e più opachi, migliorando la leggibilità generale del sistema.
Come rendere Liquid Glass meno trasparente in iOS/iPadOS/macOS 26.1
Sin dall’annuncio di Liquid Glass alla WWDC di quest’anno, il nuovo linguaggio di design di Apple è stato oggetto di discussione. Se da un lato ha introdotto un look moderno e fluido, dall’altro ha generato preoccupazioni concrete sulla leggibilità, specialmente in determinate condizioni di luce o su sfondi complessi.
Apple aveva già apportato piccole modifiche durante il ciclo di beta estivo, ma ora sta cedendo maggior controllo agli utenti.
La novità, inclusa nella developer beta di iOS 26.1 rilasciata lunedì, è accessibile tramite un nuovo menu. Navigando in Impostazioni > Schermo e Luminosità > Liquid Glass, gli utenti possono ora scegliere tra due distinte opzioni: Trasparente (Clear) e Colorato (Tinted).
L’opzione “Trasparente” mantiene l’effetto di vetro traslucido così come Apple lo ha originariamente concepito. Selezionando “Colorato”, invece, il sistema applica un livello di opacità e satinatura maggiore agli elementi dell’interfaccia, come le notifiche, i widget sulla schermata di blocco e i pannelli di controllo.
Come riportato da MacRumors, questa stessa opzione è stata resa disponibile anche nelle ultime beta per sviluppatori di iPadOS 26.1 e macOS 26.1.
Sebbene le differenze possano apparire sottili a un primo sguardo, l’opzione migliora sensibilmente il contrasto, rendendo testi e icone più facili da distinguere dallo sfondo.
Apple ascolta i feedback degli utenti
Questa mossa indica la volontà di Apple di non ripetere gli errori del passato recente. La situazione ricorda da vicino quanto accaduto nel 2021 con il controverso riposizionamento della barra degli indirizzi di Safari nella parte inferiore dello schermo.
Anche in quel caso, dopo un’ondata di feedback negativi da parte degli utenti abituati alla posizione superiore, Apple fece un passo indietro, introducendo nelle impostazioni la possibilità di ripristinare il layout tradizionale.
Liquid Glass rappresenta il più grande stravolgimento estetico per i sistemi operativi Apple da quando, nel 2013, l’azienda abbandonò il design scheumorfico in favore di un design più piatto. Come ogni cambiamento di questa portata, ha diviso la community. Molti hanno lodato l’eleganza e la modernità del nuovo look, mentre altri lo hanno criticato per aver sacrificato la funzionalità e l’accessibilità in nome dell’estetica.
Con questa nuova opzione, Apple sta cercando un compromesso, offrendo un’alternativa a coloro che trovano l’eccessiva trasparenza problematica. In una dichiarazione a TechCrunch, Apple ha confermato che la decisione è scaturita proprio dai feedback ricevuti durante il periodo di beta pubblica, con molti utenti che chiedevano un aspetto più opaco per gli elementi di Liquid Glass.
Alcuni utenti speravano nell’introduzione di un cursore per regolare con precisione il livello di opacità, ma Apple ha preferito un approccio più semplice, optando per un interruttore con due livelli predefiniti.
Un aspetto tecnicamente rilevante è che gli sviluppatori di terze parti non dovranno aggiornare le loro app. Apple ha confermato che qualsiasi software che abbia già implementato correttamente le API di Liquid Glass applicherà automaticamente la preferenza scelta dall’utente, garantendo un’esperienza coerente in tutto il sistema operativo.
iOS 26.1 Developer Beta 4 porta un’altra importante novità
Infine, la beta 4 di iOS 26.1 introduce un’altra piccola ma utile funzione di personalizzazione. È stato aggiunto un interruttore in Impostazioni > Fotocamera > Scorrimento Schermata di Blocco per Aprire Fotocamera. Disattivandolo, si impedisce l’apertura della fotocamera con uno swipe dalla schermata di blocco, una modifica utile per chi teme scatti accidentali o vuole impedire a chi ha accesso fisico al telefono di usare la fotocamera.
Le nuove opzioni sono ora disponibili per gli sviluppatori registrati. Si prevede che la beta pubblica arrivi nei prossimi giorni, in attesa del rilascio finale di iOS 26.1 per tutti gli utenti nel corso delle prossime settimane.