Nonostante il debutto in patria, Redmi K90 e K90 Pro Max sono disponibili anche per noi occidentali (chiaramente di importazione): ecco dove comprare i nuovi flagship economici, nella massima sicurezza e con un occhio al risparmio.
Redmi K90 e K90 Pro Max: dove comprare i nuovi top di gamma economici di Xiaomi

Xiaomi ha annunciato il suo modello Pro Max e lo stesso ha fatto anche Redmi. Tuttavia Redmi 90 Pro Max non è dotato di uno schermo posteriore, bensì di un ampio speaker con audio Bose posizionato accanto al modulo fotografico. Il top di gamma della costola di Xiaomi punta su performance e suono; lo stesso vale per il fratello minore, sprovvisto del mega altoparlante posteriore ma sempre dotato di ottimizzazioni Bose.
I due smartphone sono stati lanciati in Cina ma sono acquistabili da store di terze parti: si tratta della versione solo in lingua cinese e inglese, ma con i servizi Google e il Play Store preinstallati e la possibilità di ricevere regolarmente gli aggiornamenti OTA.
Ricordiamo che i due telefoni potrebbero arrivare in versione Global come POCO F8 Pro e F8 Ultra: manca ancora una conferma ufficiale ma le scorse generazioni top di Redmi e POCO sono gemelle. I più smanettoni e curiosi possono provare la versione cinese, mentre per i meno esperti è consigliabile attendere il possibile lancio internazionale.
Se non visualizzi correttamente i box qui sotto, prova a disattivare AdBlock.
Scheda tecnica
- Dimensioni e peso:
- K90 – 157,49 x 72,25 x 8,0 mm, 206 grammi
- K90 Pro Max – 163,3 x 77,82 x 7,9 mm, 218 grammi | 8,3 mm, 220 grammi (versione Denim)
- Certificazione: IP68
- Display:
- K90 – Flat OLED M10 da 6,59″ 1.5K (2.510 x 1.156 pixel), refresh rate LTPO a 120 Hz, campionamento del tocco a 480 Hz, colore a 12 bit, DC Dimming 2.560 Hz e luminosità di picco fino a 3.500 nit, Xiaomi Shield Glass 3.0
- K90 Pro Max – Flat OLED M10 da 6,59″ 1.5K (2.510 x 1.156 pixel), refresh rate LTPO a 120 Hz, campionamento del tocco a 480 Hz, colore a 12 bit, DC Dimming 2.560 Hz e luminosità di picco fino a 3.500 nit, Xiaomi Shield Glass 3.0
- Sicurezza: lettore d’impronte digitali sotto lo schermo (ultrasuoni)
- Raffreddamento al liquido con camera di vapore da 5.300 mm2
- SoC:
- K90 – Qualcomm Snapdragon 8 Elite, 3 nm TSMC
- K90 Pro Max – Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5, 3 nm TSMC
- RAM: 12/16 GB LPDDR5X
- Storage: 256/512 GB/1 TB UFS 4.1 non espandibile
- Batteria e ricarica:
- K90 – 7.100 mAh, 100W, inversa cablata 22.5W
- K90 Pro Max – 7.560 mAh, 100W, wireless 50W, inversa cablata/wireless 22.5W
- Fotocamera:
- K90 – tripla 50 + 50 + 8 MP (f/1.88-2.2-2.2) con Light Fusion 800, OIS, teleobiettivo con zoom ottico 2.5X, ultra-wide 120°
- K90 Pro Max – tripla 50 + 50 + 50 MP (f/1.67-3.0-2.4) con Light Fusion 950, OIS, teleobiettivo periscopico con OIS e zoom ottico 5X, ultra-wide 102° + Xiaomi AISP 2.0
- Selfie camera:
- K90 – 20 MP
- K90 Pro Max – 32 MP
- Connettività e altro: Dual SIM 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, Dual GPS, speaker stereo Sound by Bose, USB-C
- Sistema operativo: Android 16 con HyperOS 3
I link di acquisto presenti in questo articolo generano una piccola commissione per GizChina.it. Scopri tutti i dettagli qui.







