Lo scorso anno Qualcomm ha cambiato ancora una volta la nomenclatura della sua serie principale di SoC per smartphone. Lo Snapdragon 8 Gen 4 non è mai arrivato e al suo posto c’è stato il passaggio alla serie Elite. Ora sembra che il chipmaker sia intenzionato rendere le cose ancora più confuse con l’introduzione dello Snapdragon 8 Gen 5, confermato durante il summit di quest’anno.
Qualcomm annuncia il debutto dello Snapdragon 8 Gen 5: ecco cosa sappiamo sul prossimo SoC di fascia alta
Il summit annuale di Qualcomm si è tenuto dal 23 al 25 settembre, in netto anticipo rispetto al solito. Durante l’evento è stato annunciato lo Snapdragon 8 Elite Gen 5, il chipset dei top di gamma di nuova generazione che ha già debuttato a bordo della serie Xiaomi 17 (lanciata in Cina).
Nonostante l’abbandono della numerazione precedente – l’azienda è passata da Snapdragon 8 Gen 3 a Snapdragon 8 Elite – ed un nuovo cambio di nomenclatura con l’ultimo 8 Elite Gen 5, è stato confermato l’ennesimo colpo di scena. Il produttore ha annunciato lo Snapdragon 8 Gen 5, finora conosciuto con la SM8845.
Il SoC è una versione “minore” del modello 8 Elite Gen 5 (SM8850) e sarebbe posizionato poco sotto quest’ultimo. Comunque si tratta di un vero e proprio chipset di punta, realizzato con lo stesso processo a 3 nm N3P della versione 8 Elite Gen 5 e dotato della nuova architettura proprietaria Oryon, con una configurazione da 1+7 core.
- 3 nm (N3P) TSMC
- CPU octa-core
- 1 x 3,8 GHz – Oryon
- 7 x 3,32 GHz – Oryon
- GPU Adreno
Qualcomm ha parlato di una GPU Adreno di nuova generazione, una NPU potente ed un AI-ISP superiore, ma non ha svelato ancora i dettagli precisi. Il nuovo SoC sarà presentato in un secondo momento, comunque entro fine anno.
L’insider Digital Chat Station sostiene che vari produttori hanno già puntato sul nuovo chip: tra questi ci sarebbero Xiaomi, Honor e Realme, rispettivamente con Redmi K90, Honor GT 2 e Realme Neo 8. Per ora si tratta solo di indiscrezioni, quindi restiamo in attesa di novità ufficiali.