Tra i protagonisti di IFA 2025 non poteva mancare Roborock, brand specializzato nelle pulizie smart sempre pronto a dire la sua in fatto di innovazione. Le novità di quest’anno sono Qrevo Curv 2 Pro, Roborock F25 Ultra, i modelli RockMow Z1, S1 e RockNeo Q1, e la linea H60: robot aspirapolvere, lavapavimenti sempre più avanzate e, per la prima volta per l’azienda, una gamma di robot tosaerba per la cura del tuo giardino!
Roborock Qrevo Curv 2 Pro, F25 Ultra, RockMow Z1, RockMow S1, RockNeo Q1 e le linee H60 e H60 hub ufficiali a IFA 2025: tutte le novità presentate alla fiera tech
La compagnia cinese sarà presente ad IFA 2025 per tutto il periodo della fiera: i visitatori possono trovare le novità di Roborock presso lo stand H9-127 (Messe Berlin) dal 5 al 9 settembre, durante l’orario di apertura dell’evento (dalle 10 alle 18). Ma ora bando alle ciance e andiamo a scoprire tutte le nuove aggiunte alla linea di prodotti tech dell’azienda!
RockMow Z1

IFA 2025 è il palcoscenico del debutto di Roborock nel settore dell’outdoor con il lancio delle nuove serie RockMow e RockNeo, una gamma di robot tosaerba progettata per ridefinire completamente la gestione del prato sfruttando intelligenza artificiale, controllo di precisione e automazione intelligente.
Per la prima volta Roborock porta la sua competenza nella robotica domestica all’aperto, con soluzioni su misura per prati di ogni dimensione e terreno. La nuova gamma comprende tre modelli distinti, RockMow Z1, RockMow S1 e RockNeo Q1.
RockMow Z1 è la soluzione definitiva per i prati più impegnativi, modello flagship della gamma tosaerba firmata Roborock. Dotato di trazione integrale avanzata, è in grado di affrontare pendenze ripide fino all’80% e superare ostacoli fino a 6 cm.
Il suo Active Steering System, con motori di sterzo indipendenti per ogni ruota anteriore, gli permette di gestire le curve con facilità e prevenire lo slittamento, garantendo un taglio uniforme su varie superfici. Il Dynamic Suspension System assicura stabilità anche su terreni irregolari.
Alimentato dal sistema Sentisphere AI Environmental Perception e combinando le tecnologie RTK e VSLAM per una navigazione precisa, il modello Z1 si muove agilmente anche in zone d’ombra o passaggi stretti. La lama PreciEdge taglia entro 3 cm dai bordi, riducendo le rifiniture manuali, e può coprire fino a 5.000 m2 in 24 ore. Gli utenti possono persino creare schemi di taglio e testi personalizzati tramite l’app dedicata, aggiungendo un tocco artistico al loro prato.
Per chi cerca precisione e facilità d’uso, RockMow S1 è la scelta ideale. Offre una mappatura intelligente basata su AI con configurazione rapida dei confini e un input minimo da parte dell’utente e presenta la medesima percezione ambientale del modello R1, grazie al sistema Sentisphere AI.
È progettato per navigare passaggi stretti fino a 0,7 m e il suo Adaptive Terrain Traversal System gestisce pendenze fino al 45% e ostacoli verticali fino a 4 cm. Con una capacità di taglio entro 3 cm dai bordi, copre fino a 1.000 m2 in 24 ore.
Infine, RockNeo Q1 semplifica la manutenzione quotidiana del prato, portando la tecnologia avanzata di Roborock alla portata di tutti. È dotato di mappatura intelligente basata sull’AI, sistema Sentisphere AI Environmental Perception e una capacità di taglio del bordo di 3 cm, offrendo risultati precisi con facilità.
Una caratteristica distintiva è la funzione Wildlife-Friendly, che evita il taglio al buio per proteggere gli animali notturni. La sua pianificazione intelligente della cura del prato (Intelligent Lawn Care Scheduling) suggerisce piani di taglio ottimali per diverse zone. Il robot tosaerba può gestire pendenze fino al 45% e ostacoli verticali fino a 4 cm.
Prezzi e disponibilità delle serie di robot tosaerba RockMow e RockNeo saranno comunicate prossimamente.
Qrevo Curv 2 Pro

Per le pulizia smart è impossibile non partire dal nuovo robot aspirapolvere premium Qrevo Curv 2 Pro, dispositivo dotato di un design elegante ed un corpo sottile in arrivo in Italia a partire dal mese di ottobre.
Progettato per una pulizia potente ed adattiva con una precisione impeccabile, il nuovo robottino si presenta come un insieme di tecnologie d’avanguardia. Al centro delle performance di Qrevo Curv 2 Pro c’è il sistema di aspirazione HyperForce: il robot è in grado di raggiungere una potenza di 25.000 PA, una delle più elevate della sua categoria e la massima tra tutti i modelli di Roborock. Questa potenza garantisce la rimozione efficace sia dello sporco incrostato dai tappeti che della polvere fine dai pavimenti duri.
Un’altra innovazione distintiva è l’AdaptiLift Chassis, alimentato da ruote omnidirezionali. Questo sistema permette al robot di regolare in modo intelligente e autonomo l’altezza del suo corpo per mantenere un contatto di aspirazione ottimale su tappeti fino a 3 cm di spessore. Il dispositivo vanta un tasso di raccolta della polvere superiore del 30% sui tappeti a pelo lungo rispetto ai precedenti modelli Roborock.
Qrevo Curv 2 Pro non si limita all’aspirazione, ma eccelle anche nel lavaggio grazie al suo sistema a doppia rotazione, che rimuove le macchie ostinate con una pressione massima di 12 N e velocità di rotazione fino a 200 giri al minuto con acqua calda.
Per garantire transizioni fluide tra pavimenti duri e tappeti, i panni si fermano automaticamente quando il robot è in modalità solo aspirazione o “prima i tappeti”, evitando che umidità e bagnato e mantenendo i tappeti puliti e asciutti.
Per raggiungere ogni angolo, l’esclusiva spazzola laterale FlexiArm Arc e il sistema di lavaggio dei bordi offrono una copertura completa del perimetro della casa, pulendo da bordo a bordo.
Inoltre, la spazzola principale DuoDivide riduce attivamente i grovigli di peli e dei capelli, anche con ciocche lunghe fino a 40 cm, per un’esperienza di aspirazione senza ostacoli.
Il nuovo Qrevo si distingue anche per il suo design ultra-sottile da 7,98 cm, rendendolo uno dei modelli più sottili della linea di robot aspirapolvere Roborock dotati di sistema LiDAR. In questo modo riesce a pulire senza sforzo sotto i mobili bassi, letti e divani.
Il sistema di navigazione RetractSense assicura una mappatura degli ambienti e una pulizia sempre precise: il modulo di navigazione rimane sollevato in spazi aperti per una scansione a 360°, mentre si ritrae automaticamente sotto i mobili con una visuale posteriore di 100° per la pulizia in spazi ristretti.
La stazione multifunzione 3.0 Hygiene+ è dotata di uno stile elegante e tante funzionalità. Offre un supporto di pulizia fondamentale grazie al lavaggio dei panni con acqua calda a 100°C, che scioglie sporco ostinato, residui di cibo e macchie di grasso. L’aria calda a 55°C asciuga rapidamente i mop per prevenire la formazione di muffe e cattivi odori. Il sistema di svuotamento automativo permette fino a 7 settimane di pulizia senza necessità di manutenzione.
Tra le tante innovazioni di Qrevo Curv 2 Pro non poteva mancare una particolare attenzione all’intelligenza artificiale con il sistema di riconoscimento degli ostacoli Reactive AI, capace di identificare ed evitare oltre 200 tipi di oggetti comuni, dai cavi aggrovigliati alle “sorprese” degli animali domestici. La luce strutturata e una fotocamera RGB assicurano un riconoscimento accurato degli oggetti anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Il riconoscimento degli animali domestici arresta la spazzola principale quando si avvicina agli animali per evitare di spaventarli, e può persino catturare adorabili istantanee grazie alla fotocamera a bordo del robottino.
La tecnologia di evitamento laterale degli ostacoli VertiBeam misura con precisione le distanze dagli ostacoli laterali, permettendo una pulizia accurata dei bordi lungo mobili e oggetti. Il robot è dotato di un assistente vocale integrato, attivabile con la frase “Hello Rocky”, e supporta il protocollo Matter.
Roborock F25 Ultra

Le novità a IFA 2025 continuano con Roborock F25 Ultra il primo aspirapolvere Wet & Dry senza fili del marchio a integrare le potentissime modalità di pulizia a vapore e ad acqua calda.
Questo non è solo un semplice aspirapolvere, ma una soluzione completa per affrontare sporco ostinato, grasso e germi, promettendo una casa impeccabile senza l’uso di prodotti chimici aggressivi. Il cuore pulsante di questa rivoluzione risiede nelle sue tecnologie all’avanguardia: VaporFlow e WaveFlow.
La modalità VaporFlow sprigiona un elevato volume di vapore a ben 150°C da sei uscite ottimizzate, garantendo l’eliminazione di sporco secco e macchie con una facilità sorprendente. I test TÜV SÜD confermano che questa tecnologia raggiunge un tasso di rimozione dei batteri superiore al 99,99% e riduce efficacemente gli allergeni, contribuendo a un ambiente domestico più salubre. Inoltre, è stato testato con successo per essere delicato anche sui pavimenti in legno più sensibili.
A completare l’esperienza c’è la modalità WaveFlow, che impiega un flusso continuo di acqua calda a 86°C per sciogliere il grasso ed eliminare lo sporco. Questo la rende ideale per le sfide quotidiane in cucina, con test TÜV SÜD che attestano un tasso di rimozione dell’olio del 100% (quindi senza residui).
Per assicurare un’affidabilità duratura, la lavapavimenti è dotata di una struttura anticalcare a tre strati con un filtro integrato, che protegge i tubi dall’intasamento per un massimo di tre anni.
Oltre alla pulizia ad alta temperatura, Roborock F25 Ultra offre prestazioni al top in tutti gli aspetti: offre una potenza di aspirazione da 22.000 PA e una pressione di 33 N, per rimuovere lo sporco quotidiano in una sola passata. Il design FlatReach 2.0 consente al corpo ultrasottile da 12,5 cm di raggiungere facilmente gli spazi ristretti e sotto i mobili.
Il comparto SlideTech 2.0 con doppi motori brushless potenziati dall’AI offre una manovrabilità fluida e reattiva. Il design JawScrapers con doppio raschietto anti-groviglio assicura la totale assenza di grovigli di peli e capelli. Infine la spazzola è dotata di un’illuminazione a luce blu per scovare anche lo sporco più nascosto.
La comodità è un altro aspetto fondamentale: la base di ricarica offre un sistema di manutenzione automatica intelligente. Il rullo si pulisce e si asciuga da solo utilizzando vapore a 150°C e acqua calda a 90°C, eliminando oltre il 99,99% dei batteri. Offre due opzioni di asciugatura, inclusa una silenziosa di 30 minuti sotto i 53 dBA. Inoltre, il distributore automatico di detergente garantisce fino a 30 giorni di pulizia con una singola ricarica, e il serbatoio dell’acqua sporca è progettato per uno smaltimento facile.
Il lancio in Italia di Roborock F25 Ultra è fissato per il mese di ottobre: successivamente sarà svelato anche il prezzo.
Roborock H60 e H60 Hub

La nostra panoramica delle novità del brand si conclude con le nuove serie Roborock H60 e Roborock H60 Hub, che vanno ad arricchire la gamma di aspirapolvere senza fili della compagnia.
La Serie Roborock H60 Hub rappresenta i modelli di punta e introduce una rivoluzionaria base di svuotamento automatico. Immaginate di concludere le pulizie e semplicemente agganciare l’aspirapolvere: in soli 10 secondi la polvere viene automaticamente trasferita in un sacchetto sigillato, mentre il dispositivo si ricarica, pronto per la prossima sessione.
La base è progettata per il massimo comfort, con un’altezza di aggancio ergonomica che elimina la necessità di sollevamenti faticosi.
I sacchetti, disponibili in capacità di 3 litri per i modelli Ultra e Pro (fino a 100 giorni di utilizzo) e 2 litri per il modello Hub (fino a 60 giorni), sono sigillati e garantiscono un tasso di rimozione dei batteri del 99%.
Inoltre, i modelli Ultra e Pro integrano un sistema con filtrazione HEPA per intrappolare la polvere fine, mentre il modello Hub utilizza un filtro in spugna. Le basi Ultra e Pro offrono anche un pratico vano per gli accessori, aggiungendo ulteriore comodità.
La Serie H60 Hub non si limita alla comodità dello svuotamento automatico, ma offre anche una pulizia potente e personalizzata. Il modello H60 Hub Ultra si spinge fino a 210 AW di aspirazione e fino a 90 minuti di autonomia, ideale per la pulizia profonda.
H60 Hub Pro offre un’esperienza bilanciata con 170 AW di aspirazione e 80 minuti di autonomia per le pulizie quotidiane, mentre H60 Hub arriva a 115 AW e 60 minuti.
Tutti i modelli sono certificati da TÜV Rheinland per prestazioni affidabili e dispongono di batterie rimovibili per semplificare la ricarica, adattandosi a ogni esigenza domestica.
Un altro aspetto che caratterizza tutti i modelli della serie H60 è l’asta pieghevole, che consente agli aspirapolvere di flettersi fino a 90°, facilitando la pulizia sotto i mobili e in spazi ristretti, fino a 5,6 cm.
Questa caratteristica è presente sia per la serie H60 Hub che per la serieH60 “standard”. Per quanto riguarda quest’ultima, la famiglia è composta da H60 Ultra (210 AW), H60 Pro (170 AW) e H60 (115 AW), tutti dotati di un motore digitale ad alte prestazioni. Grazie alla batteria ai polimeri di litio ad alta capacità, H60 Ultra può raggiungere fino a 90 minuti di pulizia continua.
In Italia, alcuni modelli della serie H60 Hub e della serie H60 sono già disponibili nello store ufficiale Roborock e su Amazon, mentre altri arriveranno successivamente.
Contenuto realizzato in collaborazione con Roborock.
I link di acquisto presenti in questo articolo generano una piccola commissione per GizChina.it. Scopri tutti i dettagli qui.