C’è sempre una certa aspettativa quando si parla di smartwatch Huawei, soprattutto dopo il successo delle serie precedenti. Il nuovo Huawei Watch GT 6 Pro si pone l’obiettivo di affinare i punti di forza già apprezzati dagli appassionati e aggiungere un tocco di maturità tecnica che, almeno sulla carta, sembra voler mettere d’accordo sia l’utente sportivo che chi cerca una soluzione smart gradevole anche nella quotidianità.
Ecco la nostra esperienza, che dura ormai da giorni, con il nuovo wearable della casa cinese: si sarà aggiudicato un posto nella nostra classifica dei migliori smartwach del 2025?
Recensione Huawei Watch GT 6 Pro: autonomia da record e tante funzioni salute e sport
Videorecensione Huawei Watch GT 6 Pro
Design e materiali
Proprio come nella tradizione Huawei, anche il GT 6 Pro punta forte sulle sensazioni che regala al polso. Il primo impatto è quello di un orologio solido, ben costruito e di impostazione elegante, senza forzare la mano su dettagli particolarmente “tech” o inutilmente vistosi. La cassa in titanio aerospaziale convince per leggerezza e robustezza, mentre il retro in ceramica nanocristallina migliora il comfort sulla pelle anche dopo molte ore di utilizzo e mostra una buona resistenza ai graffi. Il display gode è protetto da uno strato in vetro zaffiro, scelta ormai ricorrente per i prodotti di fascia alta, che contribuisce a contenere i segni del tempo: nei miei giorni di test ammetto di averlo fatto urtare più volte (involontariamente) contro superfici piuttosto dure, e non si è mai fatto neppure un graffio.
Non manca la solita cura nella selezione dei cinturini: che si scelga il più sportivo in fluoroelastomero, il classico titanio o le varianti in tessuto intrecciato, la sensazione è sempre quella di indossare qualcosa di affidabile e destinato a durare. Huawei dimostra, ancora una volta, che si può puntare alla qualità senza necessariamente rivoluzionare un design ormai riconoscibile ma anche se il sistema di sgancio è particolarmente comodo, avrei preferito che il brand puntasse verso una soluzione più “universale”, senza costringere l’utente a dover necessariamente acquistare un cinturino compatibile.
Il Watch GT 6 Pro, poi, è resistente fino a 5 ATM ed il comportamento in ambienti polverosi o umidi, e sotto sbalzi di temperatura, è risultato in linea con le aspettative di un prodotto di questa fascia.
Display
Il display AMOLED da 1,47″ convince sia su carta che nell’utilizzo pratico. La luminosità massima di 3000 nit è più che sufficiente per garantire leggibilità anche sotto la luce diretta del sole, mentre la densità dei pixel garantisce una nitidezza appagante in ogni contesto di visualizzazione.
Huawei ha lavorato bene sulla calibrazione dei colori e sulla velocità di reazione del touch, tanto che navigare tra le impostazioni o consultare dati in movimento diventa sempre un’operazione intuitiva e senza intoppi. Lo spazio a disposizione è aumentato del 5,5% rispetto al modello precedente, con cornici sensibilmente più sottili, e questo dettaglio fa la differenza appena lo si indossa.
Molto bene anche il trattamento oleofobico, che rende questo smartwatch particolarmente resistente alle impronte digitali, ed anche se lo si utilizzerà con le mani “bagnate” o sudate, qualora si fosse impegnati in qualche attività sportiva, l’orologio risulterà sempre reattivo e ben utilizzabile.
Software e funzioni smart
Watch GT 6 Pro è compatibile sia con Android che con iOS, questo è possibile grazie all’app Health che è ormai matura e permette di gestire al meglio profili sportivi, impostazioni benessere e dati del sonno e di tutti i dati rilevati. La gestione delle notifiche è puntuale, con risposte rapide e la possibilità di rispondere ai messaggi ricevuti qualora lo si utilizzi associato ad uno smartwatch Android. In chiamata via Bluetooth il microfono svolge il suo dovere con una qualità sufficiente alle esigenze non professionali.
Molto bene il sistema di vibrazione, che risulta discreta ma percepibile, e la fluidità generale del software, con una personalizzazione dei quadranti quanto mai ampia. Per gli sportivi, poi, arriva la compatibilità con Strava, una mancanza che fino alle generazioni precedenti si faceva sentire ma che con la nuova versione dello smartwatch è stata colmata.
Salute e sport
Nonostante da un punto di vista estetico GT 6 Pro non introduce cambiamenti rivoluzionari, in realtà dal punto di vista sportivo le novità sono tante. Arriva un nuovo GPS “Sunflower” che, durante i nostri test, si è rivelato affidabile e rapido anche tra i palazzi o in aree boschive dove molti smartwatch fanno fatica.
Da sottolineare la presenza del calcolo della potenza ciclistica virtuale – a beneficio soprattutto dei ciclisti avanzati – così come una maggiore ricchezza di profili dedicati (trail running, sci, golf) e l’integrazione di mappe offline per alcune discipline. Un dettaglio che fa piacere trovare è la velocità nella localizzazione satellitare, che accorcia tempi morti rispetto al passato: in soldoni è velocissima e molto, molto precisa.
Il nuovo sensore TruSense permette un monitoraggio avanzato di battito cardiaco, saturazione ossigeno, HRV e funzioni ECG certificate CE. Nei test, i valori sono risultati coerenti con la fascia alta del mercato, sia in contesto sportivo che durante il monitoraggio notturno: bene anche il rilevamento apnee e quello delle fasi di sonno.
La gestione del benessere emotivo è una novità interessante ma ancora poco impattante sulla vita reale: i feedback sono utili per chi ama raccogliere dati, meno per chi cerca consigli realmente personalizzati.
Autonomia e ricarica
Dietro la scocca, la filosofia rimane quella di sempre: zero fronzoli e un’esperienza concreta. L’autonomia rimane uno dei punti forti assoluti: la batteria riesce a superare tranquillamente la settimana anche con monitoraggio continuo della salute e attività sportive regolari, spingendosi fino a 12-14 giorni in condizioni miste e attestandosi sulle 40 ore in modalità sport con GPS attivo.
La ricarica wireless restituisce il 100% in poco più di un’ora, insomma l’eredità della serie GT, sotto questo punto di vista, viene pienamente confermata.
Prezzo di vendita e considerazioni
Huawei Watch GT 6 Pro ha un prezzo di partenza di 379 euro nelle versioni base fino a 499 euro per il modello in titanio ma, tramite il box in basso, potreste acquistarlo in sconto grazie ad un coupon esclusivo che farebbe scendere la cifra di 70 euro. Ed è un prezzo coerente con il livello qualitativo generale, soprattutto considerando le promozioni cicliche tramite lo store ufficiale. Chi cerca LTE o dovrà ancora attendere, ma chi vuole un prodotto affidabile, elegante e pensato per durare farà fatica a trovare alternative così complete nella stessa fascia di prezzo.
Insomma, Watch GT 6 Pro è l’evoluzione coerente di una famiglia di wearable che ha saputo far tesoro dei propri punti di forza. Mira a un pubblico che apprezza la qualità dei materiali, l’affidabilità delle misurazioni e la lunga autonomia, senza necessariamente desiderare un’estensione totale dello smartphone al polso. E per chi ha queste necessità, è sicuramente uno dei migliori prodotti disponibili nel mercato.
Se non visualizzi correttamente il box qui sotto, prova a disattivare AdBlock.
Spedizione dall'ITALIA Gratis
I link di acquisto presenti in questo articolo generano una piccola commissione per GizChina.it. Scopri tutti i dettagli qui.