Ad un anno esatto dal predecessore, Qualcomm presenta il nuovo Snapdragon 7s Gen 4: si tratta di un chipset destinato alla fascia media ed il primo smartphone che lo avrà a bordo è dietro l’angolo. Redmi Note 15 Pro+ è in dirittura d’arrivo in patria (il lancio è previsto per il 21 settembre) ed ora andiamo a scoprire quali sono le novità del suo SoC.
Snapdragon 7s Gen 4: specifiche e caratteristiche del nuovo chipset di Qualcomm per la fascia media
L’ultimo chipset della gamma è dotato di un’architettura Kryo 1 + 3 + 4 con processo produttivo a 4 nm ed un core principale dotato di una frequenza massima di 2,7 GHz, contro i 2,5 GHz dello Snapdragon 7s Gen 3. Di seguito trovate la configurazione completa:
- 4 nm TSMC
- octa-core
- 1 x 2,7 GHz – Cortex-A720
- 3 x 2,4 GHz – Cortex-A720
- 4 x 1,8 GHz – Cortex-A520
- GPU Adreno
Qualcomm promette prestazioni migliorate del 7% sia lato CPU che per quanto riguarda la nuova GPU della serie Adreno. Il SoC supporta funzionalità Snapdragon Elite Gaming (come Adaptive Performance Engine 3.0 e Snapdragon Game Super Resolution) ed è adatto a display ultra-wide fino a 2.900 x 1.300 pixel, con un refresh fare fino a 144 Hz.
È presente un ISP Spectra aggiornato per sensori fino a 200 MP, con il supporto ai video in 40K a 30 fps. Migliora anche l’NPU Hexagon (supporta Llama 1B e Qwen 1B) ed è possibile montare memorie RAM LPDDR5 a 3.200 MHz e UFS 3.1. Infine non manca il supporto alla ricarica Quick Charge 4+, presenti Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.4.
Xiaomi ha già confermato che il primo smartphone con Snapdragon 7s Gen 4 sarà Redmi Note 15 Pro+, il cui debutto è atteso in Cina il 21 agosto. Di seguito trovate una bozza della scheda tecnica, sulla base di leak e dettagli ufficiali.
Redmi Note 15 Pro+ – Scheda tecnica presunta
- Dimensioni e peso: /
- Colorazioni: /
- Certificazione: IP68/IP69K
- Display: Micro Quad Curved AMOLED 6,83″ 1.5K+ con refresh rate 120 Hz, campionamento del tocco elevato, colore a 12 bit, 3.200 nit di luminosità di picco, PWM Dimming, protezione Xiaomi Shield Glass
- Sicurezza: lettore d’impronte digitali sotto lo schermo (ottico)
- Raffreddamento al liquido con camera di vapore da 5200 mm²
- SoC: Qualcomm Snapdragon 7s Gen 4, 4 nm TSMC
- CPU octa-core
- 1 x 2,7 GHz – Cortex-A720
- 3 x 2,4 GHz – Cortex-A720
- 4 x 1,8 GHz – Cortex-A520
- GPU: Adreno
- RAM: 12/16 GB LPDDR4X/LPDDR5
- Storage: 256/512 GB UFS 2.2/3.1 non espandibile
- Batteria: 7.000 mAh, silicio-carbonio
- Ricarica: 90W, inversa 22,5W
- Fotocamera: tripla 50 + 50 MP (f/?) con Light Fusion 800, OIS, teleobiettivo con zoom ottico 2.5X e ultra-wide
- Selfie camera: /
- Connettività e altro: Dual SIM 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, NFC, GPS, speaker stereo, USB-C, sensore IR, connettività satellitare (opzionale)
- Sistema operativo: Android 15 con Xiaomi HyperOS 2